Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia Via Olivo, 608, 57025 Piombino LI

Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia





176 Recensioni




Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia Via Olivo, 608, 57025 Piombino LI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Olivo, 608, 57025 Piombino LI

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Ilario Bonomi
01.11.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
Una guida straordinaria che ci ha permesso di comprendere al meglio questa bellissima zona della necropoli, che si raggiunge in una mezz'oretta di sentiero (agevole e ben segnalato) dalla biglietteria.Grazie alla pigrizia dei turisti, ci siamo potuti permettere di fare la visita guidata solo noi due con la guida!
Marco Armellino
24.10.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
Posto bellissimo immerso nella natura, con un percorso nei boschi molto bello, Consigliato per tutti.
cristian corti
16.10.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
Bel percorso trekking nel parco con tappa finale alle cave e alla necropoli guide gentili e preparate
Nicola Salvi
28.09.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
Tra un tuffo nel mare e l'altro vale la pena di farne uno nel passato, siete nella zona dell'Etruria e qui si può visitare tre luoghi che ne danno un buon esempio. Due necropoli e una acropoli dell'antica città di Populonia. Vale la pena di fare la visita con le guide perché sono molto brave e competenti e danno una dimensione storica alle pietre nude che altrimenti vedreste. Avrei dato 5 stelle se fosse stato possibile visitare le uniche due tombe affrescate, ma sono state chiuse perché dei mascalzoni li hanno rovinati. Vale la pena visitare il museo di Piombino dove sono esposti i reperti archeologici estratti dagli scavi.
mario anastasi
21.09.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
Da visitare almeno una volta nella vita per capire realmente quello che abbiamo in casa .
Augusto Benini
12.09.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
luogo suggestivo, con bel percorso che lo raggiunge dal centro visite; indicazioni del tragitto sommarie, area pic nic piuttosto in disordine a Pasqua, toelette sporche e danneggiate; le indicazioni ricevute dal personale circa difficoltà e durata del percorso erano assolutamente approssimative e confuse; in realtà tutta la necropoli bassa si visita in meno di tre ore, soffermandosi il giusto tempo nei vari luoghi di interesse e camminando normalmente
Roberto Bolognesi
31.08.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
La Necropoli di Grotte è uno spettacolo immerso nel bosco. Attraverso sentieri si passa accanto alle tombe incassate nella roccia, suggestive e che ricordano quanta importanza davano gli Etruschi al passaggio nell'aldilà. Consiglio la visita in inverno perché il percorso è abbastanza lungo, un po' in salita e con le temperature estive la fatica è tale che è difficile godersi quanto sta attorno. Il personale del parco è gentile e disponibile.
Marco Fumasi
16.08.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
Location affascinante e molto interessante. Si deve fare un percorso nelbosco, dove si possono vedere molte tomba. Veramente suggestivo. Molto ben organizzato, con la guida turistica che spiega il ritrovamento e la storia del luogo. Merita sicuramente la visita.
Luca Bove
04.08.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
Molto intrigante, richiede una trentina di minuti di trekking, quindi andate attrezzati con scarpe adatte. Guida molto brava a raccontare la storia di queste rovine.Visita consigliata.
Renato Fabbeni
01.08.2023
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia
E veramente da non perdere. Conviene fare tutti gli itinerari con la guida. Il parcheggio e compreso nel biglietto e dopo aver visitato i primi tre itinerari di può tranquillamente attraversare la strada per farsi un bagno nelle limpide acque del golfo di baratti. La sabbia luccica per i residui dei metalli fusi nelle fornaci . La spiaggia si alterna tra sabbia ed erba ed e ben curata. Il.luogo e ben ventilato quindi si rischia di non sentire la reale temperatura ed esposizione solare. Una delle migliori cose da vedere assolutamente ed il prezzo e modico.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Olivo, 608, 57025 Piombino LI
Necropoli la Cava del Tufo - Necropoli di Populonia