Vitorchiano - Quartiere Medievale Via La Nova, 6, 01030 Vitorchiano VT

Vitorchiano - Quartiere Medievale





2065 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Vitorchiano - Quartiere Medievale Via La Nova, 6, 01030 Vitorchiano VT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
Via La Nova, 6, 01030 Vitorchiano VT

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

dolce essenza
23.10.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
VITORCHIANO è tra i borghi più belli d’Italia.Le abitazioni sembrano fondersi con lo sperone di roccia vulcanica che le sostiene. (Roccia peperino)Ecco perché Vitorchiano è stato soprannominato il Borgo sospeso.Ci troviamo in provincia di Viterbo in uno dei più bei borghi della Tuscia. Guardando la rupe lateralmente sembra proprio che Vitorchiano sia stata costruita in un solo giorno.Sotto è visibile la Valle del Vezza.
Carlo Bede “Carletto”
16.10.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
Borgo medievale da visitare assolutamente, con tranquillità e attenzione. Facilità assoluta nel trovare parcheggio, disponibile un area camper con una statua... particolare! Suggestivo il paese all'imbrunire, con la sua illuminazione sembra un presepe.
Paolo Pratelli
12.10.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
Borgo medievale molto carino mantenuto molto bene e con molte iniziative comunali x attirare i turisti, costruito quasi interamente col peperino( un tipo di pietra molto particolare) e tufo.
alessio B
27.09.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
Borgo storico davvero carino e curato. Visitabile in circa 30 minuti a piedi. È presente nelle vicinanze un parcheggio gratuito. Nel borgo sono presenti dei punti da cui godere un bellissimo panorama sul paesaggio circostanze.
Fabrizio Fort
24.09.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
Interessante e bellissimo luogo storico e paesaggistico. Curato e accessibile alle visite sia il centro storico che molti palazzi pubblici aperti anche in giorno festivo e con dei volontari presenti per fornire spiegazioni sia storiche che informazioni per una visita più consapevole.Vitorchiano merita una gita per il suo quartiere medievale ma anche per il giardino botanico dedicato alle peonie e per la curiosità della presenza dell'unico Moai esistente fuori dall'isola di Pasqua (scolpito in un monolite di pietra locale, con attrezzi a mano, da 19 abitanti dell'isola di Rapa Nui).
tiziano rosadini
15.09.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
Paese medioevale a pochi minuti da Viterbo..molto particolare con bellissimi panorami..vale la pena soffermarsi se di passaggio.".l"Italia è tutta da esplorare!!"
Giuseppe Cicoira
09.09.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
Borgo molto caratteristico, un vero salto nell'atmosfera medievale. Ogni angolo, anfratto è una scoperta, con scorci ricarico l romantici.
Peppe Masterotto
04.08.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
Semplicemente fantastico borgo, con la presenza dell'unica statua monolitica moai al mondo fuori dall'isola di Pasqua.
ROBERTO COSTANTINI
31.07.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
Apparentemente un bel borgo?!Circondato da possenti mura guelfe in pietra Peperino Vitorchiano, borgo della genuina Tuscia viterbese quella ‘scura’ tanto per capirci, annoverato dall'ANCI tra i “Borghi più belli d'Italia” e “Bandiera Arancione” secondo il Touring Club Italiano dall'esterno regala notevoli aspettative, purtroppo una volta entrati da Porta Romana, unico ingresso al centro storico, le troppe incurie e il degrado come quella dei topi a zonzo e tanti escrementi dei colombi per strada non offrono lo stesso appagamento.La cittadina attaccata alla ‘rupe grigia’ sopra il torrente Vezza offre però alcuni vicoli ‘graziati’ dal decoro di balconi fioriti e dai tanti ‘belvederi’ che tutto attorno all'abitato offrono panorami rupestri, ma il ‘plus’ è la vita sociale che sembra essere molto attiva dentro come fuori le mura anche se la popolazione è piuttosto anziana.‘Face symbols’ che l'anno resa riconoscibile rispetto agli altri borghi del comprensorio sono “La Fontana a fuso” al centro di piazza Sant'Agnese, anch'essa in roccia magmatica così come la “Statua Moai” scolpita negli Anni '90 da alcuni abitanti dell’isola di Pasqua.Mi sono promesso di tornare in questa parte d'Italia per scoprire magari altri ‘tesori’ e altre culture... “to be continued soon!”.
Giorgia Pusceddu
29.07.2023
Vitorchiano - Quartiere Medievale
Borgo antichissimo e super suggestivo. Mi è dispiaciuto notare che molte case purtroppo sono lasciate andare al loro corso. Ci vorrebbe manutenzione in grado da conservare nel tempo questi luoghi meravigliosi

Aggiungi recensione

Mappa

Via La Nova, 6, 01030 Vitorchiano VT
Vitorchiano - Quartiere Medievale