Alpe devero 28861 Baceno VB

Alpe devero





2 Recensioni




Alpe devero 28861 Baceno VB




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
28861 Baceno VB

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Adalberto Claudio Diotallevi
16.09.2023
Alpe devero
L'Alpe Devero (1.640 m) è un luogo incantevole e incantato. Esistono certo posti più belli ma questo mi è entrato nel cuore da 22 anni e difficilmente ne uscirà. Chi viene qui viene catturato e non lo dimentica più. Ci sto trascorrendo una vacanza da tre mesi e mi resta difficile andarmene. Parcheggi l'auto, te la dimentichi, e puoi andare dove vuoi. In Isvizzera (e hai varie possibilità), in Formazza, a Crampiolo, a San Domenico (Alpe Veglia) o restare alla piana di Devero (un antico lago alpino oramai interrito) facendone il giro.Con l'età non si ha più la possibilità di fare tutto ma la fantasia vola e gli scoiattoli dispettosi, i sordoni ciarlieri, le volpi furtive, i cervi brontoloni la alimentano con continui apporti, nuove domande, furtive presenze. Se poi si aggiunge il sospetto dell'orso, la minaccia del lupo, lo strisciare della vipera ecco un brivido corre per la schiena. In località Crampiolo (1.750 m) a pochi passi dalla chiesa verso la diga di destra e a pochi metri sopra l'abitato fiorisce il raro Rododendro bianco che appare solo in pochi posti di questo parco. I funghi allignano dappertutto sebbene i porcini crescano cospicui sul sentiero per Goglio (1.100 m) e non a questa quota. Indimenticabili Agàro, Èsigo e Cròveo ma a quote più basse. Chi ci viene per una scappata (toccata e fuga) chi per una gita chi per una mangiata chi per un paio di giorni ma nessuno se la dimentica. Ottima la visuale dal Basto (B&B), stupenda la vista dal Sangiatto con i suoi laghetti o dalla più semplice Forcoletta. Incantevole l'Alpe Misanco col buco sonoro di lamenti eolici per la Buscagna dove i selvatici corrono liberi. Impegnativa e a volte pericolosa (specie durante i temporali, sembra attiri i fulmini) La Rossa. Lunare e spettrale la Val Deserta. Ma esiste luogo dove la vista non sia bella? E dovunque il tuo occhio spazi ti invoglia ad altri panorami altre viste più a nord, più ad est, più in là. L'occhio ti invita dove le gambe più non si spingono.E il cielo stellato? Solo vedere spuntare Giove e Saturno, o Marte che restano a lungo in cielo compensa il freddo pungente anche nelle notti estive. Eh sì! Se vuoi vedere le stelle o le comete il cielo deve essere sereno e il cielo sereno ci ricorda il gelo abissale dello spazio profondo.

Aggiungi recensione

Mappa

28861 Baceno VB
Alpe devero