Chiesa di San Giovanni Battista 71100, Piazza Piano della Croce, 71121 Foggia FG

Chiesa di San Giovanni Battista





171 Recensioni
  • venerdì08–12, 16:30–20
  • sabato08–12, 16:30–20
  • domenica08–12, 16:30–20
  • lunedì08–12, 16:30–20
  • martedì08–12, 16:30–20
  • mercoledì08–12, 16:30–20
  • giovedì08–12, 16:30–20




Chiesa di San Giovanni Battista 71100, Piazza Piano della Croce, 71121 Foggia FG




Informazioni sull'azienda

Viaggiare in Puglia | Il Portale Ufficiale del Turismo della Regione Puglia: mare, vacanze, arte, storia, gastronomia, artigianato, eventi, località, territori alberghi e ristoranti

Contatti

Chiamaci
+390881722781
71100, Piazza Piano della Croce, 71121 Foggia FG

Orari

  • venerdì08–12, 16:30–20
  • sabato08–12, 16:30–20
  • domenica08–12, 16:30–20
  • lunedì08–12, 16:30–20
  • martedì08–12, 16:30–20
  • mercoledì08–12, 16:30–20
  • giovedì08–12, 16:30–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Simone Sardella
03.11.2023
Chiesa di San Giovanni Battista
Situata a due passi dall'ingresso principale del centro storico e dal museo civico, è tra le chiese più belle e antiche della città, assolutamente da visitare.
Fabio Conte
29.10.2023
Chiesa di San Giovanni Battista
È una bellissima chiesa. Si è sposata una mia amica che mi ha invitato al matrimonio.
Lucia Silvana Ingino
08.09.2023
Chiesa di San Giovanni Battista
È una chiesa di antiche origini che sorge al limitare della porta a tre archi che un tempo immetteva nella città di Foggia. Lo spazio antistante è popolarmente conosciuto come Piano delle fosse: infatti il sottosuolo era adibito a luogo per conservare, come in enormi vasche o fosse, il grano , da sempre prodotto agricolo per eccellenza della zona. La chiesa è abbastanza grande e ben tenuta. Inoltre ospita la statua della Madonna Addolorata venerata dai foggiani per essere stata liberatrice dal colera.
nelly furt
23.08.2023
Chiesa di San Giovanni Battista
Lo stile architettonico barocco di questa chiesa è un vero incanto!Appena distante dalla Porta Arpana. ( detta anche porta Grande o porta Reale), alla sinistra del tratturo che collega Foggia a Candelaro, sorge la chiesetta dedicata a San Giovanni Battista, eretta nel Cinquecento e poi ricostruita un secolo dopo, nominata Basilica Minore nel 1889Di fronte alla chiesa è possibile ammirare una croce in pietra, affiancata dalla Maddalena e da Giovanni Evangelista, fatta costruire da Carlo V, in ricordo e ringraziamento per la battaglia del 1530, vinta dal suo esercito nella campagna tra Cerignola e Canosa
Sabino Antonio Leone
12.08.2023
Chiesa di San Giovanni Battista
È anche conosciuta come basilica minore ". Del XVI secolo presenta una facciata ed un arredo interno in stile barocco con testimonianze artistiche e storiche di pregio e si affaccia su quello che una volta veniva definito Piano delle fosse di cui oggi è rimasto un esempio di fossa nel piazzale antistante. Prospiciente ad essa vi è una Croce collocata sulla sommità di una colonna in pietra calcarea bianca sostenuta da scalini circolari sulle cui facciate sono scolpiti la Vergine Maria col Bambino Gesù e Gesù Crocifisso tra S. Giovanni Evangelista e Maria Maddalena. Ospita il Sacro Tavolo della Madonna dei Sette Veli che apparve a S. Alfonso Maria de'Liguori durante l'epidemia di colera che colpì la città nel 1837."
cosimo damiano Calabrese
12.08.2023
Chiesa di San Giovanni Battista
Don Ivone ha spiegato con dovizia la storia di questa statua che rappresenta uno spaccato importante delle tradizioni foggiane. Grazie.
Jhosè Gaio
02.08.2023
Chiesa di San Giovanni Battista
Vice Basilica della città di Foggia del XVII secolo piena di storia e opere pittoriche. Gli interni sono di pregevoli marmi. Quì si venera la Madonna Addolorata che nel 1837 liberò la città di Foggia dal colera, davanti al popolo penitente lacrimò elevanto gli occhi al cielo. Di notevole rilevanza il portale di bronzo. La chiesa sorge dove anticamente c'era il piano delle fovee o fosse dove veniva stoccato il grano.
luciodavide marini
01.08.2023
Chiesa di San Giovanni Battista
Dopo la cattedrale è la più bella e antica chiesa.Entrando si ritrova la pace la serenità l'amore verso Dio.Non ci sono parole per descrivere ciò che si prova, ma ci sono sensazioni che si provano che ti avvolgono per un totale trasporto verso qualcosa di innaturale sacralità.Bravo don Gino.Dovuto e meritato il don.Maestro di vita ed esperienza.
iole a.
30.07.2023
Chiesa di San Giovanni Battista
La chiesa di San Giovanni Battista è una chiesa di Foggia che ha la dignità di basilica minore

Aggiungi recensione

Mappa

71100, Piazza Piano della Croce, 71121 Foggia FG
Chiesa di San Giovanni Battista