Statua di Archimede Ponte Umbertino, 96100 Siracusa SR

Statua di Archimede





322 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Statua di Archimede Ponte Umbertino, 96100 Siracusa SR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Ponte Umbertino, 96100 Siracusa SR

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Vittorio Gentili
13.10.2023
Statua di Archimede
Beh sì certo, perché non fermarsi?Di statue in Italia c'è ne sono a bizzeffe di più belle.Monumento comunque interassante, più per il cartello informativo, a mio modesto avviso.
V. L. B.
13.10.2023
Statua di Archimede
La statua di Archimede si trova proprio sul ponte che collega Siracusa ad ortigia. Potete vederla passando a piedi sul marciapiede. Molto bella in una giornata di sole come foto ricordo.
Tea Castiglione
12.10.2023
Statua di Archimede
Statua simbolo della città, posta su un ponte che si affaccia sul mare con bei palazzi attorno
Dottor Memex
06.10.2023
Statua di Archimede
Statua bronzea del genio matematico, protagonista dell'assedio romano della città siracusana. La mano destra stringe una riproduzione del famigerato specchio ustorio, una sua invenzioni che permetteva di bruciare a distanza le navi nemiche che cercavano di avvicinarsi alla costa.
Gianpio Caringella
06.10.2023
Statua di Archimede
Bellissima opera dedicata al genio di Archimede. La scultura cerca di sintetizzare i risultati più iconici del genio siracusano. La descrizione sotto l opera non è precisissima ma permette comunque di apprezzare la storia e i risultati di Archimede.
Carlo De Bonis (Charlie)
25.09.2023
Statua di Archimede
Simbolo di una città, di una mentalità creativa unica al mondo. Le sue scoperte e le sue invenzioni ci hanno dato tanto e anche quest' opera ne nasconde un paio. Meriterebbe qualcosa di più monumentale.
Alessandro Calabrò
21.09.2023
Statua di Archimede
La statua, inaugurata nel 2016, è opera dell'artista siracusano Pietro archese e dell'architetto Virginia Rossello. Poggia sullo stomachion di pietra bianca ed è alta tre metri e mezzo. Si trova nell’isolotto artificiale accessibile dal ponte umbertino e non è molto visibile a meno che non si sappia della sua esistenza… Archimede avrebbbe meritato un monumento più imponente in un altro punto della città.
Salvatore Cavallo
03.08.2023
Statua di Archimede
Piccola ed un po' anonima...per un grande uomo.....messa lì tanto per non farsi sparlare di non apprezzare uno come Archimede........non so se avete visto a Barcellona quello di Colombo
Vincenzo
03.08.2023
Statua di Archimede
Accessibile dal ponte Umberto I, omaggio ben fatto, al genio di Siracusa.Posto su un'opera in pietra che rappresenta lo Stomàchion, a formare dei gradini e su ognuno di essi, è inciso il simbolo di una teoria elaborata dal genio siracusano.In mano tiene uno specchio, a simboleggiare la leggenda che lo vede incendiare delle navi grazie agli specchi, difendendo così la città.
paolo Puglisi
01.08.2023
Statua di Archimede
Un bellissimo panorama della nostra bellissima. SIRACUSA. LA PIÙ BELLA CITTA AL MONDO PAOLO UNica.

Aggiungi recensione

Mappa

Ponte Umbertino, 96100 Siracusa SR
Statua di Archimede