Villa Reale di Marlia Via Fraga Alta, 2, 55014 Marlia LU

Villa Reale di Marlia





1868 Recensioni
  • venerdì10–18
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–00




Villa Reale di Marlia Via Fraga Alta, 2, 55014 Marlia LU




Informazioni sull'azienda

Villa Reale di Marlia: storia, natura, arte e meraviglia | Un parco da 16ettari, a 5km dalle mura di Lucca, in cui scoprire architetture regali e fiori profumati. Un connubio di natura storia e cultura

Contatti

Chiamaci
+39058330108
Via Fraga Alta, 2, 55014 Marlia LU

Orari

  • venerdì10–18
  • sabato10–20
  • domenica10–20
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–00

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

emi
02.11.2023
Villa Reale di Marlia
Parco spettacolare! Vale il costo del biglietto . Anche gli edifici sono molto interessanti e restaurati di recente in modo sorprendente. Scaricando l'app come indicato alla biglietteria si ha una sorta di audioguida per la villa, per la casa dell'orologio e per il parco.
Efrem Nicodemo
23.10.2023
Villa Reale di Marlia
Splendida villa d’epoca con lago, immersa in un vasto parco ricco di giardini monumentali, lussureggianti (giardino dei limoni) e caratteristici (giardino spagnolo).Tra le peculiarità, da annoverare l’anfiteatro di verzure, giardino realizzato come teatro della commedia dell’arte con siepi e piante, dove si esibiva Paganini per il diletto della sorella di Napoleone, Elisa Bonaparte. C’è molto altro da visitare, come la piscina frequentata dalle personalità dell’epoca (suggestiva anche se non ancora restaurata) e la grotta di Pan (sotto restauro al momento della nostra visita).Gentilissime e ospitali le ragazze della reception e del cafè, che allietano un quadro generale assolutamente positivo!Insomma un’esperienza unica, che merita di essere conosciuta e vissuta! 5 stelle!
Michele De Gruttola
29.09.2023
Villa Reale di Marlia
Beh ... le Ville della lucchesia forse non raggiungono i fasti delle Ville Palladiane del Veneto (almeno secondo una turista campanilista" che incontrai anni fa' proprio nel corso di una visita ad una di queste magnifiche Ville) ma hanno una Storia "pesante" da regalarci. Villa Reale è stata
Sabrina
13.09.2023
Villa Reale di Marlia
Meglio il giardino della villa. Giardino meraviglioso da godere più tempo possibile. Villa con 4 arredi in croce, non vale il prezzo del biglietto, a parte la vista dalla terrazza
Anna Maria
11.09.2023
Villa Reale di Marlia
Villa Reale Marlia si trova a Capannori, in provincia di Lucca.Questa splendida villa si trova all' interno di un grande parco in stile barocco ospitante numerosi tipi di piante.Oltre al parco é possibile visitare anche l'interno della villa.Per chi ama l' arte, la cultura e lo stare all'aria aperta.Per me è stata una bella esperienza, sicuramente da ripetere.
Francesca Fagnani
21.08.2023
Villa Reale di Marlia
Molto molto bella, noi ci abbiamo passato tre ore e mezza, il fuori è molto bello anche se alcuni punti (come la piscina o il campo da tennis) potrebbero essere più puliti e curati, ma comunque molto suggestivi. La consiglio soprattutto in primavera quando è tutto fiorito ma anche adesso a luglio ce la siamo goduta. Spazi interni molto ben tenuti e ristrutturati e interessantissima l'esposizione e la storia di Pecci Blunt, è stato bello scoprire che uno dei miei luoghi natali è stato un centro di cultura con le Olimpiadi di Marlia e ospiti come Picasso e Ungaretti. Peccato solo per alcuni spazi che potrebbero risplendere di più se tenuti meglio e anche per quelli ancora in ristrutturazione. Ultima nota, il biglietto è un po' caro secondo me considerando che non è tutto in fiore in tutti i periodi dell'anno e che alcuni palazzi sono sempre in ristrutturazione, però penso comunque che ne valga la pena e la consiglio per passare una buona giornata!
gionni1960
12.08.2023
Villa Reale di Marlia
Visitata domenica 12/03/2023 con gruppo organizzato.Stupenda con un bellissimo parco,laghetto ,fontane e altre strutture architettoniche all’interno .Bisogna dare atto agli attuali proprietari svizzeri di aver acquistato ,restaurato e valorizzato un gioiello artistico e relativo parco.Un museo da visibilità allo stile e al gusto di chi ne è stato precedentemente proprietario ,dalla sorella di Napoleone ,agli eredi di Leone XIII,conti Pecci Blunt
Gabriele Bonfanti
04.08.2023
Villa Reale di Marlia
Fantastica.. è molto bella tuta restaurata, parco fantastico x poter fare dei bellissimi Pic_nic. Adatto alle famiglie...
Tiziano Della Santa
03.08.2023
Villa Reale di Marlia
Splendidamente restaurata, visitata durante il periodo delle vacanze natalizie. Molto bella e suggestiva!
Joost de Valk
02.08.2023
Villa Reale di Marlia
Very interesting villa with many different story lines to its history.We loved the 1920s aspect of it, with an old swimming pool (yet to be restored) and stories of Mimi Blunt, the patron of the villa who lived there (and died there in 1971).I’d highly recommend visiting this villa and having a drink at their coffee house, in the lovely gardens.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Fraga Alta, 2, 55014 Marlia LU
Villa Reale di Marlia