Museo Civico Branda Castiglioni Piazza Garibaldi, 21043 Castiglione Olona VA

Museo Civico Branda Castiglioni





258 Recensioni
  • venerdì09–12, 15–18
  • sabato09–12, 15–18
  • domenica10:30–12:30, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18
  • giovedì09–12, 15–18




Museo Civico Branda Castiglioni Piazza Garibaldi, 21043 Castiglione Olona VA




Informazioni sull'azienda

Città di Castiglione Olona |

Contatti

Chiamaci
+390331858301
Piazza Garibaldi, 21043 Castiglione Olona VA

Orari

  • venerdì09–12, 15–18
  • sabato09–12, 15–18
  • domenica10:30–12:30, 15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18
  • giovedì09–12, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Maya Formaggini
24.09.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Io in questo posto ho fatto lo stage, un'esperienza bellissima di alternanza scuola lavoro. Questo luogo è visitabile è aperto dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15 :00 alle 18:00 da martedì a sabato, ma è aperto anche la domenica con orari diversi, per informazioni andare a vedere sul sito internet.Comunque la mia esperienza mi è piaciuta tantissimo
Domenico Cioffi
08.09.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Per comprendere e apprezzare il centro storico è necessario entrare nel museo civico cin affreschi e stanze tipiche del 1400
Paolo Conti
24.08.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Residenza del cardinal Branda, mecenate illuminato artefice del borgo. Notevoli gli affreschi residui della cappella e la sua stanza da letto. Da vedere per poter rivalutare l'intero borgo e la Collegiata.
GIUAN FIGIN
23.08.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Residenza nobiliare del Cardinale BRANDA CASTIGLIONI..1350-1433...una chicca nascosta in questi piccolo borgo, in piazza Garibaldi. Ticket di entrata 3€ ma li vale assolutamente. Ben conservato e parzialmente restaurato, affrescato, con dipinti importanti tante sale, cortile parco, e altro....durata circa 1 ora...disponibili per 50cts/di euro un piccola brochure...cartelli all'entrata delle sale....magnifico,non pensavo in un borgo così piccolo un palazzo così.Consigliatissimo!!
Riccardo Biffi
11.08.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Molto interessante, vi consiglio di essere accompagnati dalle guide che trovate all'interno. Sono preparate e vi raccontano in 1 ora storie aneddoti e vicende del cardinale Branda.
Andrea Mologni
05.08.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Il palazzo del cardinale Branda Castiglioni, importante prelato del 1400, riccamente affrescato con opere del vecchietta" e di "masolino da Panicale". Il palazzo di origini trecenteschi è stato abbellito e modificato nel tempo
Pi Dalpe
05.08.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Dal punto di vista artistico nulla da dire ma necessiterebbe di maggior pulizia, ci sono ragnatele in bella vista e polvere ed insetti morti dappertutto. Anche senza dover pagare una impresa, il personale in biglietteria potrebbe ogni tanto passare e pulire. Inoltre aria viziate e irrespirabile.
Isabella_C
05.08.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Il bel edificio, in centro paese, del XIV secolo fu la dimora del Cardinal Branda Castiglioni, colui che fece erigere la vicina Collegiata. Anche qui si possono ammirare opere di Masolino da Panicale e del Vecchietta. Il biglietto di entrata comprende anche l'entrata al poco distante M.A.P Museo delle Arti Plastiche.
andrea masolo
02.08.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Una piacevole scoperta a due passi da Varese.Accompagnati dalla gentilissima e appassionata Valentina (grazie ancora) abbiamo potuto ammirare gli affreschi e i dipinti appartenuti alla stirpe del cardinale Branda Castiglioni.Una visita da non perdere abbinandola alla Collegiata e a tutto il borgo.
Domenico Rubino
29.07.2023
Museo Civico Branda Castiglioni
Bel museo, con contenuti molto interessanti, nella principale piazzetta di questo splendido Borgo tardo medievale. Ricavato nella residenza del mitico Cardinale che dà anche il nome al museo, è composto da suggestioni medievali completate da inserti rinascimentali. Affreschi di grande valore, camino superbo. Ingresso per pochi Euro. Struttura museale non certo moderna e tecnologica, ma molta sostanza, molta arte, molta Storia. Da non perdere, insieme al resto del Borgo di Castiglione Olona.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Garibaldi, 21043 Castiglione Olona VA
Museo Civico Branda Castiglioni