Parcheggio del parco di San Leonardo di Siete Fuentes SP20, 09075 San Leonardo De Siete Fuentes OR

Parcheggio del parco di San Leonardo di Siete Fuentes





10 Recensioni




Parcheggio del parco di San Leonardo di Siete Fuentes SP20, 09075 San Leonardo De Siete Fuentes OR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
SP20, 09075 San Leonardo De Siete Fuentes OR

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Salvatore Marras
12.10.2023
Parcheggio del parco di San Leonardo di Siete Fuentes
Bellissimo posto,consiglio una visita.
ROBERTO PUDDU - Agente Immobiliare (Remax Mistral Group)
26.09.2023
Parcheggio del parco di San Leonardo di Siete Fuentes
Il parcheggio è ombreggiato e ampio.Un ruscello con il ponticello in legno fa da cornice
Claudio Colombino
21.08.2023
Parcheggio del parco di San Leonardo di Siete Fuentes
Non ce molto da vedere nei dintorni ma per un arrostita o pranzo al sacco va benissimo!
Carlo Casula
30.07.2023
Parcheggio del parco di San Leonardo di Siete Fuentes
L'abitato si sviluppò intorno alla chiesa omonima e all'antico ospedale. In quel periodo il territorio apparteneva al giudicato di Torres che fra il 1127 e il 1182 era sotto la guida di Gonario II, un partecipante alla seconda crociata. All'estinzione della dinastia del Giudicato di Torres con la morte della Giudicessa Adelaide i suoi territori diventarono parte del Giudicato di Arborea e con essi la villa di San Leonardo. Dal XIII secolo appartenne all'Ordine ospitaliero di San Giovanni in Gerusalemme.La fondazione di San Leonardo, risalente al XII secolo, è antecedente a quella di Santu Lussurgiu. Quando intorno alla chiesa del santo di Noblac si stabilì un insediamento stabile, nel sito dove oggi sorge la chiesa di Santa Croce era presente solo un santuario con le reliquie di San Lussorio. Degli atti del Liber Censuum del XIII secolo, attestano l'esistenza di un altro villaggio, Lucentina, che sorgeva a pochi chilometri dal santuario di San Lussorio in direzione dell'attuale Abbasanta nella zona che oggi prende il nome di Lughentinas. Nello stesso periodo intorno al santuario si era formato un primo insediamento stabile. Per motivi attribuibili alle guerre e alle epidemie del 1300 gli insediamenti medievali di San Leonardo e Lucentina persero importanza e abitanti mentre crebbe quello di Santu Lussurgiu. Il primo di spopola mentre del secondo non resta traccia. I primi documenti che riportano lo spopolamento di San Leonardo sono della fine del 1500.Secondo uno studio del 2007 il nome attuale della chiesa e quindi della borgata potrebbe essere dovuto a un originario insediamento di monaci dell'ordine cistercense e al loro uso di chiamare i propri insediamenti col nome di Septem-Fontes. Il nome deriverebbe dal significato simbolico assunto dal numero sette in connessione con le sorgenti di acqua. Esempi di questa usanza dell'Ordine si trovano in tutta Europa come l'Abbazia di Sept-Fons in Francia a Dompierre-sur-Besbre.

Aggiungi recensione

Mappa

SP20, 09075 San Leonardo De Siete Fuentes OR
Parcheggio del parco di San Leonardo di Siete Fuentes