Riserva Naturale Le Cesine Masseria Cesine, 73029 Vernole LE

Riserva Naturale Le Cesine





830 Recensioni
  • venerdì10–12:30
  • sabato10–12:30
  • domenica09:45–12:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12:30
  • mercoledì10–12:30
  • giovedì10–12:30




Riserva Naturale Le Cesine Masseria Cesine, 73029 Vernole LE




Informazioni sull'azienda

Home - Riserva Le Cesine | Sito dell'Oasi WWF Le Cesine

Contatti

Chiamaci
+393298315714
Masseria Cesine, 73029 Vernole LE

Orari

  • venerdì10–12:30
  • sabato10–12:30
  • domenica09:45–12:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12:30
  • mercoledì10–12:30
  • giovedì10–12:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Deby
01.11.2023
Riserva Naturale Le Cesine
Ho conosciuto questa bellissima zona del Salento grazie all'associazione Camminatori Salentini. Tratto di spiaggia bellissimo, peccato per i rifiuti che arrivano dal mare e che sporcano notevolmente il tratto di spiaggia meno accessibile. Suggestive tutte diverse piante presenti nel parco.
Carlo Comi
11.10.2023
Riserva Naturale Le Cesine
Oasi naturalistica di inestimabile valore paesaggistico. Ospita infinite specie di uccelli, mammiferi, pesci , insetti, rettili ed anfibi. È possibile camminare in autonomia nel silenzio totale sulla ' strada del pesce . È anche consentito l'utilizzo di biciclette. Incredibile ma vero
cecioivan83
10.10.2023
Riserva Naturale Le Cesine
Meraviglia della Natura ! Peccato per la plastica ed il polistirolo presente sulla spiaggia ! E tre tartarughe spiaggiate morte tutto portato dal mare in tempesta degli ultimi giorni !
Fabiola Spedicati
27.09.2023
Riserva Naturale Le Cesine
Un abbraccio tra cielo, mare e terra. Luogo di piena pace in agosto, quando l'intero Salento pullula di gente. Il suo fascino rimante intatto anche d'inverno
Vittorio Murra
21.09.2023
Riserva Naturale Le Cesine
La bellezza della Riserva Naturale Le Cesine sta nella sua varietà di habitat naturali, che offrono un rifugio a numerose specie di flora e fauna. Tra gli uccelli che nidificano nella zona ci sono il cavaliere d'Italia, il fraticello, l'airone bianco maggiore e il martin pescatore, mentre tra i mammiferi che popolano la riserva ci sono la volpe, la puzzola e il tasso.La spiaggia di sabbia dorata è uno dei punti di maggior interesse della riserva, una meta ideale per rilassarsi e godere del paesaggio circostante. La pineta, che si estende lungo la costa, offre ombra e fresco durante le giornate più calde dell'anno, mentre la zona umida è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, con la presenza di numerose specie di piante acquatiche e animali.La riserva è accessibile tramite un percorso pedonale che si snoda tra la pineta e la zona umida, offrendo viste spettacolari su tutta l'area protetta. La visita alla Riserva Naturale Le Cesine è consigliata a chiunque voglia trascorrere una giornata a contatto con la natura, godendo di uno dei tesori naturali più belli della regione.In generale, posso affermare che la Riserva Naturale Le Cesine è un luogo magnifico, dove la natura è ancora intatta e preservata. La sua bellezza e la sua varietà di habitat naturali la rendono un luogo perfetto per gli amanti della natura e per chi cerca un po' di pace e tranquillità lontano dal caos della città. Consiglio vivamente di visitare questa meraviglia naturalistica, ne rimarrete sicuramente affascinati!
Filippo Lionetto
11.08.2023
Riserva Naturale Le Cesine
Oasi naturale in cui passeggiare e distendersi grazie allo stretto contatto con la natura.Sentieri che si perdono nel bosco fitto aiutano a schiarire le idee ed a rasserenare l'animo.Sono presenti animali. I più avvistati sono i cinghiali (sia soli che in branco coi cuccioli), ci sono anche tassi, volpi e serpenti locali.
marcovic luis
01.08.2023
Riserva Naturale Le Cesine
Posto naturale al massimo e forse troppo. Prima c'erano canoe in affitto giro con cavalli ect..m adesso niente di niente che peccato perché la pineta merita!
Vincezo Parri
01.08.2023
Riserva Naturale Le Cesine
Fate rifare/ripassare quei Viali tagliafuoco che vennero fatti qualche anno fà (quando l'intera riserva rischio di essere distrutta dalle fiamme) e che passano per paludi in secca.Troppo facile ed inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati( quando divampano le fiamme), e se accade qualcosa simile al disastro di qualche anno fà, e questi lavori non sono stati fatti, allora siete tutti responsabili guardiani WWF Cesine, Arif e Corpo Forestale.
Giuseppe Bove
30.07.2023
Riserva Naturale Le Cesine
Un'oasi incontaminata, a pochi passi dalla città di Lecce e dalle sue marine. Ideale per una passeggiata a piedi o, ancora meglio, per escursioni in mountain bike. Il passaggio fra le due paludi è percorribile nel periodo più caldo dell'anno, favorito dalla evaporazione dei bacini.
Savino Matteo Piazzolla
29.07.2023
Riserva Naturale Le Cesine
Sono stati i miei genitori in questo posto incantevole dal 01 al 04 giugno con shopping tour di Tony Signorile, struttura ben curata camere sempre pulite e ordinate, ristorante con varietà di cibo fresco e sempre disponibile per non parlare delle pizze a metà mattinata e nel primo pomeriggio non da meno le ostriche,gamberi rossi e fasolari del sabato sera, una prelibatezza unica accompagnato da prosecco. Un ringraziamento particolare va alla direzione, a Giuseppe del ristorante ,Anna Paola e Alessandra del bar e tutto lo staff che ha contribuito a rendere questa vacanza indimenticabile. Ci rivedremo presto.grazie di tutto famiglia Piazzolla Vincenzo.

Aggiungi recensione

Mappa

Masseria Cesine, 73029 Vernole LE
Riserva Naturale Le Cesine