Istituto Piemontese Per La Storia Della Resistenza E Della Societa' Co Via del Carmine, 13, 10122 Torino TO

Istituto Piemontese Per La Storia Della Resistenza E Della Societa' Co





11 Recensioni
  • venerdì10–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18




Istituto Piemontese Per La Storia Della Resistenza E Della Societa' Co Via del Carmine, 13, 10122 Torino TO




Informazioni sull'azienda

| Istoreto | Nuovo sito dell'Istituto piemontese della Resistenza. L'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" (Istoreto) è un centro studi sulla Resistenza italiana.

Contatti

Chiamaci
+390114380090
Via del Carmine, 13, 10122 Torino TO

Orari

  • venerdì10–14
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì10–18
  • martedì10–18
  • mercoledì10–18
  • giovedì10–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giuseppe Moschella
20.10.2023
Istituto Piemontese Per La Storia Della Resistenza E Della Societa' Co
Ottima iniziativa culturale, storica educativa e politica. È un istituto divenuto un fiore all’occhiello nel panorama culturale piemontese. Raccomando di seguire le iniziative culturali che ogni anno vengono proposte.
MELKANDY 99
15.10.2023
Istituto Piemontese Per La Storia Della Resistenza E Della Societa' Co
Esperienza rilassanti
Claudio Mella
06.09.2023
Istituto Piemontese Per La Storia Della Resistenza E Della Societa' Co
La recensione si riferisce alla sola esperienza della sala lettura/aula studio dell’Istituto, dove sono stato più volte a causa della cronica mancanza di spazio nell’altra aula studio del Polo del Novecento. La sala è spaziosa e luminosa, ma nient’affatto adatta a uno studio silenzioso. Continui squilli di una suoneria telefonica assai molesta, il citofono, segretari che rispondono al telefono, dialoghi ad alta voce tra i lavoratori e i visitatori al limite della mancanza di rispetto per i frequentatori rendono lo studio individuale impraticabile (a meno di non avere una notevole capacità di autoisolamento).
Giorgio Ricciotti
08.08.2023
Istituto Piemontese Per La Storia Della Resistenza E Della Societa' Co
É nato come progetto nell'immediato dopoguerra, su impulso del Presidente del Comitato di Liberazione Nazionale piemontese Franco Antonicelli e di Alessandro Galante Garrone, che in seguito nel 1947 avrebbero dato vita all'Associazione per la storia della Resistenza in Piemonte e, poco dopo, all'Istituto storico della Resistenza in Piemonte.Dal 1995 l'Istituto ha assunto la denominazione attuale, in considerazione dell'attività archivistica, scientifica, didattica, che si estende a tutto il XX secolo. Nel 2004 l'Istituto è stato intitolato a Giorgio Agosti, già suo presidente dal 1974 al 1992. Dal 2015 l'Istoreto è partner del Polo del '900.

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Carmine, 13, 10122 Torino TO
Istituto Piemontese Per La Storia Della Resistenza E Della Societa' Co