Museo del Medioevo Ebraico Fondi Largo Elio Toaff, 9a, 04022 Fondi LT

Museo del Medioevo Ebraico Fondi





46 Recensioni
  • venerdì09–13, 16:30–20:30
  • sabato09–13, 16:30–20:30
  • domenica09–13, 16:30–20:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–13, 16:30–20:30
  • giovedì09–13, 16:30–20:30




Museo del Medioevo Ebraico Fondi Largo Elio Toaff, 9a, 04022 Fondi LT




Informazioni sull'azienda

Monti Ausoni e Lago di Fondi | Il Parco è stato istituito con L.R. 4 dicembre 2008, n. 21 (B.U.R. 13 dicembre 2008, n. 346 S.O. n. 158); L.R. 14 luglio 2014, n. 7 (B.U.R. 15 luglio …

Contatti

Chiamaci
+390771513644
Largo Elio Toaff, 9a, 04022 Fondi LT

Orari

  • venerdì09–13, 16:30–20:30
  • sabato09–13, 16:30–20:30
  • domenica09–13, 16:30–20:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–13, 16:30–20:30
  • giovedì09–13, 16:30–20:30

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Donatella Ida
01.11.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
Sembra come oltrepassare uno Stargate....entri in un mondo e in un'atmosfera pazzesca. Fondi incontra il mondo ebraico a due passi da casa tua.
Erasmina Vaudo
20.10.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
La mia aspettativa era alta. L'interno è misero. Ci sono tanti pannelli scritti con un carattere che stanca, anche perché c'è tanto da leggere. Attualmente non è un grande visita.
Alessia Fresca
18.10.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
Nei locali dell'antica sinagoga, dismessa e abbandonata dagli inizi del '500, la storia della comunità ebraica nel Regno di Napoli
Giulia Lamante
29.09.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
Luogo molto curato e ricco di storia. Vasta esposizione di oggetti con relative spiegazioni.
Diego Esposito
05.09.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
Una piacevole scoperta nel bel quartiere ebraico di Fondi! Il museo nasce nella probabile sinagoga utilizzata fino al 1500 .All'interno sono allestite 5 sale, disposte tra il piano terra e il primo piano; ogni sala è dedicata ad un determinato aspetto della comunità ebraica ed ospita manufatti, oggetti e tessuti relativi a provenienti da varie aree nel mondo!La visita costa solo 1 euro ( come descritto sul sito, anche se noi lo abbiamo visitato gratuitamente, forse perché a maggio l'ingresso in alcuni musei è libero!Vale la pena visitarlo insieme al quartiere circostante!
Alessia Ralvelli
24.08.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
Bellissimo. Il ragazzo, preparatissimo e simpatico, ci ha esposto tutto con chiarezza e ha risposto a qualche domanda.Il luogo, tutto ricostruito, bello. Oggetti che rappresentano la vita ebraica e pergamene che ne spiegano le motivazioni
Marco pannozzo
09.08.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
Un luogo carico di storia un luogo che ti suscita delle emozioni che sono difficili da spiegare ma vanno vissute all'interno
Carmela Scordo
04.08.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
Ricostruzione e restauro recenti e accurati.Un tuffo nel passato e nelle usanze degli Ebrei. Fatevi coinvolgere dalle suggestioni della cosiddetta Casa degli Spiriti.Ottima la guida che ci ha accompagnato nel percorso.Aperto fino alle 21.Consigliatissimo.
Cri Ars
30.07.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
Museo purtroppo un po' defilato rispetto al centro storico, cmq ben segnalato. È stata una bella sorpresa ed è stato molto interessante conoscere la storia di questa comunità religiosa e dei loro uso e costumi. Devo ringraziare in particolar modo i due ragazzi che ci hanno accolto e che ci hanno accompagnato nella visita delle sale, con gentilezza, passione e grande competenza, non sarebbe stato lo stesso senza di loro. Grazie ragazzi, il vostro piccolo museo e la vostra accoglienza sono un esempio di come dovremmo gestire il nostro patrimonio culturale in Italia.
Antonio Schiavi
30.07.2023
Museo del Medioevo Ebraico Fondi
Bellissima esperienza. Il luogo è piccolo ma ricco di particolari e autentico, con arredi in legno, maioliche e stoffe, tenuto splendidamente. Il ragazzo e la ragazza sono stati gentilissimi ed hanno messo al mio servizio la loro preparazione storico-religiosa. L'ingresso è gratuito ed è garantita l'immersione dolce ed autentica in una cultura esotica, che onora questa bella città capace oggi di integrazione come lo è stata nel passato.

Aggiungi recensione

Mappa

Largo Elio Toaff, 9a, 04022 Fondi LT
Museo del Medioevo Ebraico Fondi