Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró contrada san pietro e paolo d'agrò, 98032 Casalvecchio Siculo ME

Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró





87 Recensioni
  • venerdì09–13
  • sabato09–13
  • domenica09–13
  • lunedì09–13
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13




Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró contrada san pietro e paolo d'agrò, 98032 Casalvecchio Siculo ME




Informazioni sull'azienda

Parco Archeologico Naxos Taormina Chiesa SS. Pietro e Paolo Agrò | |

Contatti

Chiamaci
+390942761122
contrada san pietro e paolo d'agrò, 98032 Casalvecchio Siculo ME

Orari

  • venerdì09–13
  • sabato09–13
  • domenica09–13
  • lunedì09–13
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Caratteristiche: di proprietà di donne




Recensioni consigliate

Donatella Ruggeri
21.10.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
Bellissima chiesa con 4 stili: arabo, bizantino, cristiano e ortodosso. Purtroppo era chiusa nonostante sul sito risultasse aperta.
Giuseppe Pensavalle
28.09.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
La chiesa è affascinante per la particolarità strutturale. All'interno è senza i tipici arredi da chiesa.
Silvia Portale
27.09.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
L’abbazia è davvero suggestiva. L’ho scorta sulla strada che fiancheggia la Valle del fiume Agrò e ho deciso di andare. In loco ci sono pannelli illustrativi che sono stati molto utili alla comprensione della sua storia. L’unica pecca è che la strada per raggiungerla non è messa bene. In ogni caso con un’utilitaria la si può visitare, piano piano
Mauro Gasparo
10.09.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
Poco conosciuta a chi non è della zona, merita una visita per la sua particolarità e bellezza.Esempio quasi unico di chiesa normanna con una lunga storia alle spalle e con volontari che te la raccontano e spiegano.Impensabile poter trovare un tale tesoro in un luogo così nascosto.Grazie agli amici che ci hanno portato qui e ne parleremo a chiunque venga in queste zone.
Christian Leo
20.08.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
Sono arrivato in bici da Santa Teresa di Riva. Il percorso lungo il torrente Agró è suggestivo. Questo percorso è stato ben concepito, ma ora è abbandonato a se stesso. Tuttavia è bellissimo. Il luogo sacro è valorizzato con impegno, nonostante le scarse risorse e la posizione dimenticata da Dio". Una perla in mezzo a una natura inselvatichita. È evidente che l'opera fosse di origine araba
Massimo Calcagno
16.08.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
Edificata nel 1116-1117 probabilmente sui resti di un edificio preesistente, dove si incontrano arte bizantina, araba e normanna. Lo schema planimetrico è a tre navate, mentre gli elementi decorativi esterni sono di origine bizantina, che s’intrecciano in archi ciechi, transfer artistico di derivazione islamica. Mirabili gli effetti coloristici ottenuti grazie all’utilizzo dei mattoni, dell’arenaria, della pietra lavica e della pietra rossa di Taormina. Le due cupole sorrette e spinte verso l’alto da splendide nicchie alveolari di matrice islamica, le muqarnas.È aperta al pubblico solo la mattina fino alle ore 13:00.Da vedere assolutamente.
Simone Scardapane
13.08.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
Classico monumento in stile Siciliano, la chiesa in sé è bellissima (a suo modo, leggo, unica nel suo genere), la strada per arrivare dissestata, parcheggio quasi inesistente, nella chiesa resti di pannelli che richiamano perduti fondi regionali od europei. Aperta solo la mattina, vale una breve deviazione.
Daniele Maria Sacchi
09.08.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
La Chiesa Santi Pietro e Paolo d’Agrò, è un’antica chiesa cristiana della Sicilia, situata presso la frazione San Pietro del Comune di Casalvecchio Siculo, in provincia di Messina. Un bene architettonico di grande rilievo storico culturale.
Antonio Grimaldi
03.08.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
Una bella basilica, ben curata, mischia arte normanna e arte di derivazione islamica. È aperta al pubblico solo la mattina. La strada gli ultimi due chilometri è un po' dissestata. C'è vicino un'area attrezzata,ma come sempre in Sicilia un po' abbandonata a se stessa. La visita della chiesa è gratuita e consiglio vivamente di visitarla.
Pippo Trimarchi
30.07.2023
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró
Edificata nel 1116-1117 rappresenta il monumento più bello costruito in Sicilia in epoca normanna. L'abbazia in bdc é raggiungibile da Casalvecchio Siculo (discesa molto ripida) o salendo dal lungomare di Santa Teresa di Riva.

Aggiungi recensione

Mappa

contrada san pietro e paolo d'agrò, 98032 Casalvecchio Siculo ME
Chiesa di San Pietro e Paolo D'Agró