Palazzo Gatti Palazzo Gatti, Via La Fontaine Pietro Cardinal, 105, 01100 Viterbo VT

Palazzo Gatti





9 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Palazzo Gatti Palazzo Gatti, Via La Fontaine Pietro Cardinal, 105, 01100 Viterbo VT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Palazzo Gatti, Via La Fontaine Pietro Cardinal, 105, 01100 Viterbo VT

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Roberto Cecchini
08.09.2023
Palazzo Gatti
se passeggiate per il centro di Viterbo di scorci incantevoli ne vedrete davvero tanti, ma ci sarà una costruzione, in particolare, che attirerà la vostra attenzione. Percorrendo via Cardinal La Fontaine, nel cuore dell’antico quartiere medievale, vi troverete davanti ad un suggestivo palazzo: Palazzo Gatti. Il nome deriva dalla famiglia che lo fece realizzare nel 1266; una famiglia importante, quella del Capitano del popolo Raniero Gatti.Il Palazzo si presenta agli occhi del visitatore in tutta la sua eleganza e raffinatezza, con elementi che richiamano chiaramente lo stile del vicino Palazzo Papale. Ma ciò che possiamo vedere oggi non è che una minima parte dell’imponente costruzione che era in origine Palazzo Gatti. Grazie alle fonti storiche è stato possibile scoprire che questa struttura era enorme, arrivando fino all’attuale piazza Fontana grande, ed era caratterizzata da almeno sei torri. Un palazzo di tale importanza lascia spazio all’immaginazione, non è difficile ipotizzare che, tra quelle mura, si prendessero importanti decisioni politiche ed amministrative per la città di Viterbo.Purtroppo il bellissimo Palazzo Gatti andò incontro negli anni ad un periodo di sfortuna, che seguì di pari passo le alterne vicissitudini della nobile famiglia. Fu quasi completamente distrutto e ciò che resta oggi è solo una minima porzione dell’enorme dimora che era un tempo.Arrivando davanti a Palazzo Gatti due elementi conquisteranno i vostri sguardi: le caratteristiche finestre e la terrazza. Dalla terrazza fanno capolino piante ed alberi, questo luogo ospita infatti un bellissimo giardino pensile. Questo elemento è stato inserito nel Novecento, mentre nella originaria costruzione in stile medievale la struttura era sovrastata da un tetto a capanna.Originali sono invece le particolari finestre: le eleganti bifore nello stile richiamano immediatamente quelle di Palazzo Papale.Infine, osservando con attenzione la facciata dell’edificio sono ancora visibili gli stemmi della famiglia Gatti.
Anna Maria Eramo
30.07.2023
Palazzo Gatti
Un tuffo nel passato nel quartiere medioevale nel miglior stato di conservazione al mondo.

Aggiungi recensione

Mappa

Palazzo Gatti, Via La Fontaine Pietro Cardinal, 105, 01100 Viterbo VT
Palazzo Gatti