Oratorio della Beata Elena Via Giambattista Belzoni, 136, 35121 Padova PD

Oratorio della Beata Elena





4 Recensioni




Oratorio della Beata Elena Via Giambattista Belzoni, 136, 35121 Padova PD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Giambattista Belzoni, 136, 35121 Padova PD

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Gabriele Bisinella
02.11.2023
Oratorio della Beata Elena
Palazzo incredibile recentemente riaperto al pubblico dopo un restauro durato anni. Stupendo, suggestivo. Da visitare sicuramente
Daniele
02.09.2023
Oratorio della Beata Elena
Un bel restauro dell'edificio importante per il mondo universale della medicina, vi si trova la tomba di Bernardino Ramazzini. Il corpo é stato riconosciuto qualche anno fa' da un team di anatomo patologi dell'università di Padova. Ramazzini é stato il primo al mondo, verso la metà del '600 ad occuparsi dei rapporti tra lavoro e malattia compilando il trattato De morbis artificum diatriba". È citato dall'economista Adam Smith e dal filosofo Carlo Max sul "capitale" primo libro capitolo 4 che tratta delle plusvalenze etc. Suo è il motto " meglio prevenire che curare."È stato professore di Medicina a Modena e poi in tarda età a Padova dove muore nel 1713. É il padre indiscusso della medicina del lavoro conosciuto e aprezzato per questo in tutto il mondo e a cui dobbiamo molto. Scopritore inoltre del Chinino contro le febbri malariche. È il primo al mondo che individua lo stato di non maternità ( suora

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giambattista Belzoni, 136, 35121 Padova PD
Oratorio della Beata Elena