Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto Via della Regola di S. Francesco, 2, 06081 Rivotorto PG

Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto





604 Recensioni
  • venerdì06:45–19:45
  • sabato06:45–19:45
  • domenica07–19:45
  • lunedì06:45–19:45
  • martedì06:45–19:45
  • mercoledì06:45–19:45
  • giovedì06:45–19:45




Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto Via della Regola di S. Francesco, 2, 06081 Rivotorto PG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+393337389194
Via della Regola di S. Francesco, 2, 06081 Rivotorto PG

Orari

  • venerdì06:45–19:45
  • sabato06:45–19:45
  • domenica07–19:45
  • lunedì06:45–19:45
  • martedì06:45–19:45
  • mercoledì06:45–19:45
  • giovedì06:45–19:45

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

GIANCARLO VIOLINI
02.11.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
Il Santuario del Sacro Tugurio sorge a Rivotorto, ai piedi del monte Subasio, poco lontano da Santa Maria degli Angeli. Al suo interno è stato ricostruito il Tugurio, un piccolo ricovero con due camere, dove Francesco d'Assisi e i suoi primi compagni si stabilirono per pregare, meditare, lavorare agli albori della Fraternità Francescana. Questo luogo, intorno al quale vi sono strade e parcheggi, era circondato dalla campagna, all’epoca molto meno disciplinata della odierna campagna assisana.L’elegante Santuario è un edificio in stile neogotico risalente al 1854, ricostruito a protezione del Sacro Tugurio. L’originale chiesa, infatti, fu distrutta da un forte sisma nel 1832 insieme al convento. Sopra il portale principale l’incisione HIC PRIMORDIA FRATRUM MINORUM (qui gli inizi dei frati minori) ricorda la tradizione secondo cui il primo gruppo di frati avrebbe dimorato qui. Il timpano è abbellito da un mosaico del 1955, che rappresenta il «miracolo del carro di fuoco», già dipinto mirabilmente da Giotto tra il 1295 e il 1299 nella Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi. All'interno, diviso in tre navate, decorano le pareti della chiesa dodici tele del XVII sec. di Cesare Sermei con episodi della vita di Francesco.Il Sacro Tugurio, custodito all'interno del Santuario, è composto di due piccole costruzioni in pietra dal basso soffitto. Originariamente si trattava di un capanno col tetto di frasche, usato come riparo dai contadini del luogo. Era spoglio di ogni suppellettile, tanto che per riposare i fratelli si sdraiavano in terra, con una pietra come cuscino, per vivere in assoluta e rigorosa povertà.La corte a sinistra del Santuario è arricchita da quattro opere esposte: San Francesco e il lebbroso, di Fiorenzo Bacci, inaugurata nel 2001; Francesco e la predica agli uccelli, di Harry Marinsky, inaugurata il 26 settembre 1986; Trittico, di Roberto Joppolo, inaugurata nel 2004; La vita di Francesco a Rivotorto, di Silvio Amelio, inaugurata nel 2006. La stessa corte è in qualche modo delimitata da sei giganteschi massi semilavorati, sui quali sono scolpite le 12 regole di San Francesco.Insieme ad altri siti francescani di Assisi, il Santuario è stato inserito dall'UNESCO nell'anno 2000 fra i monumenti «Patrimonio Mondiale dell'Umanità».Sembra incredibile che qui sia iniziato il francescanesimo, a prima vista nulla lo lascia intravedere. Varcato l’ingresso ci si trova in un ambiente ancor più incredibile, dall’architettura potente, ricchissimo, e poi vedi il Tugurio, in netto contrasto col resto. Allora ti sembra di vedere i fraticelli che, con le loro semplici azioni, hanno iniziato una vera rivoluzione. In un crescendo, ti rendi conto di essere in un luogo incantato ma perduto nel tempo: gli angusti ambienti del Tugurio rendono però tutto più reale, ti sembra di essere insieme con i fraticelli e di vivere con loro in quegli anni terribili e insieme vivificanti.È uno dei luoghi francescani più incredibili e forse meno conosciuti. Una visita è d’obbligo.La visita del Santuario è gratuita e possibile ogni giorno, secondo gli orari esposti.Accessibilità: ♿ nessun posto riservato per i diversamente abili nel parcheggio laterale del Santuario; il percorso dal parcheggio all’ingresso è sgombro e adeguato ad una sedia a rotelle; la porta è un poco stretta, ma provvista di rampa all’interno della chiesa; il Santuario usufruisce di un ampio parcheggio pubblico posto di fronte. Valutazione accessibilità: 7️⃣
Romy Leo
28.10.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
All'interno della bella chiesa, ricostruita a metà dell'Ottocento, vi è la riproduzione del Tugurio derelitto" il quale alle origini fungeva da asilo per i viandanti e poi all'epoca di San Francesco fungeva da collegamento con l'ospedale dei lebbrosi di Santa Maria Maddalena
FrancescaViaggio
19.10.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
Inaspettato, quando arrivi il Santuario si presenta come una classica Chiesa, ma una volta entrati l'attenzione è rivolta al Sacro Tugurio che è custodito all'interno. La costruzione in pietra con le diverse stanze, permette di immedesimarsi nella vita di San Francesco che ha trascorso con i suoi fratelli una volta abbandonato tutto diversi anni.
Andrea Catana “Er Katta”
14.10.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
Posto affascinante,la sera e molto suggestivo anche se la chiesa ovviamente è chiusa ,ma al suo esterno si possono ammirare statue ed affreschi meravigliosi accompagnati da dellw piccole didascalie che spiegano il tutto, tutto questo trasmette sensazioni meravigliose.Luogo da andare a visitare assolutamente.Dietro la chiesa si può ammirare la splendida Assisi che di sera si veste di abiti fantastici.
Silvia Cellucci
27.08.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
In questi luoghi francescani trovi pace e serenità interiore,santuario tenuto molto bene, ampio parcheggio dove si può ammirare in lontananza sulla collina Assisi visitabile gratuitamente
Stefano
14.08.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
Qui tutto è nato....incontro di Francesco e dei sui amici per ordine francescano....da visitare
Melissa Faggion
05.08.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
Bellissimo posto da vedere, apprezzato la cura e la conservazione, situato all'interno della chiesa.Suggestivo e visitabile
handreas napoli
03.08.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
Bellissimo santuario costruito su quella che fu una delle prime dimore di san Francesco e dei suoi fratelli. C'è un ampio parcheggio. All'intero vi è una ricostruzione delle piccole cellette. Ovviamente è una chiesa per cui ha altare, navate e si dice messa.
Mari
02.08.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
Un luogo spirituale molto molto bello.. All'interno della Chiesa c'è il Sacro tugurio di San Francesco d'Assisi... Mantenuto molto bene! Personalmente è piaciuto molto il San Damiano enorme dietro all'altare.. Che dire, se si è un zona per visitare o si è di passaggio vale la pena visitarlo!
Maria Luisa Cuoghi (Isa)
31.07.2023
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto
Non conoscevo questo luogo , un Santuario costruito attorno al Tigurio che ospitò Francesco e i suoi frati. Impressionante.

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Regola di S. Francesco, 2, 06081 Rivotorto PG
Santuario del Sacro Tugurio di Rivotorto