MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Via Giovanni Falcone, 1, 87041 Acri CS

MACA - Museo Arte Contemporanea Acri





79 Recensioni
  • venerdì09:30–13, 16:15–19
  • sabato09:30–13, 16:15–19
  • domenica10:15–13, 16:15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 16:15–19
  • mercoledì09:30–13, 16:15–19
  • giovedì09:30–13, 16:15–19




MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Via Giovanni Falcone, 1, 87041 Acri CS




Informazioni sull'azienda

MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) |

Contatti

Chiamaci
+390984953309
Via Giovanni Falcone, 1, 87041 Acri CS

Orari

  • venerdì09:30–13, 16:15–19
  • sabato09:30–13, 16:15–19
  • domenica10:15–13, 16:15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 16:15–19
  • mercoledì09:30–13, 16:15–19
  • giovedì09:30–13, 16:15–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ketty Gaccione
25.10.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Museo da visitare, la mostra delle opere di S. Vigliaturo uno spettacolo per gli occhi e per il cuore.Personale eccellente
Corrado Ciancarelli
24.10.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Museo posto in una location importante e che omaggia un grande artista italiano, Silvio Vigliaturo. Gestito con cura e passione da Massimo, un giovane direttore che fonde la fruizione dell'arte con iniziative sociali. Da visitare assolutamente.
Rosanna Capalbo
05.10.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Ingresso libero. Essenza unica per grandi e piccoli, bellissimo il palazzo che lo accoglie questa collezione permanente con le opere dell'artista del vetro di Silvio Vigliaturo. Guida molto preparata e attenta. Molto interessanti sono le mostre temporanee… Personale molto gentile e accogliente anche i gadget in vendita sono notevoli. Tutto perfetto, lo consiglio vivamente.
Martina
28.09.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Molto interessante, da non perdere, l'ingresso è gratuito... l'allestimento delle mostre è ricercato
Rocco Turi
14.09.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Apprezzabili gli sforzi di esibire in Calabria un museo degno di questo nome, ma le opere giovanili e pre-vetro appaiono ridondanti e autocelebrative; meriterebbero una necessaria documentazione. Manca l'analisi critica indipendente e c'è una piccola bicicletta, diciamo così, birichina"...."
Giuseppe Pancaro
06.09.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Un museo che fa cultura a 360°. Bello e ben tenuto con personale adeguatamente cortese e preparato
Emanuela Pavan
22.08.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Sono una fan di questo luogo magico, dove le opere degli artisti, esposte nelle mostre temporanee, spesso derivano da collezioni private e non sarebbero altrimenti raggiungibili. Mostre sempre ricche di opere che sono fonte di emozioni e, a volte, anche stupore
C.S. Ferraro
15.08.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Una tappa da non perdere per chiunque venga ad Acri. Belle le opere, bellissime le sale che le ospitano. Personale gentile e preparato, e come se non bastasse è anche gratis. Lo consiglio.
Giuseppe Siciliano
30.07.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Se vi piace l'arte contemporanea non potete farvi sfuggire questo museo, unico nel suo genere. Il protagonista indiscusso del MACA è Silvio Vigliaturo nato ad Acri. Questo artista viene considerato maestro di una tecnica unica al mondo, la vetrofusione, che consiste nella fusione del vetro con altri materiali come ferro, oro ecc. creando cosi delle sculture uniche, di incredibile bellezza ed eleganza e dalle forme molto particolari. Oltre alle sculture in vetro si trova un po tutta l'attività artistica del maestro, dai primi schizzi ai dipinti, dalle piccole sculture di ferro ai ritratti e molto altro. Oltre alle opere di Vigliaturo il museo ospita anche mostre temporanee di altri artisti. L'ingresso del museo è completamente gratuito e se volete (ve lo consiglio) una guida esperta vi seguirà nella scoperta di queste opere (sempre gratuitamente). Il maca si trova inoltre in un palazzo storico del XVII secolo , residenza estiva del principe Sanseverino, occupa una trentina di stanze del palazzo. Se vi trovate nel pressi di Acri vi consiglio di visitare questo museo e questo palazzo, avrete l'occasione di vedere una mostra e delle opere uniche al mondo.
Paola Gambino
30.07.2023
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Belllissima collezione permanente, con le opere dell'artista del vetro Silvio Vigliaturo e molto interessanti le mostre temporanee.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giovanni Falcone, 1, 87041 Acri CS
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri