Una Cosa di Ofelé Via Scaldasole, 7, 20123 Milano MI

Una Cosa di Ofelé





37 Recensioni
  • venerdì08:30–00
  • sabato08:30–00
  • domenica10–00
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–00
  • mercoledì08:30–00
  • giovedì08:30–00




Una Cosa di Ofelé Via Scaldasole, 7, 20123 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Una Cosa di Ofelé Bistrot – il nuovo Bistrot nato dall'esperienza di Ofelé |

Contatti

Chiamaci
+393392268584
Via Scaldasole, 7, 20123 Milano MI

Orari

  • venerdì08:30–00
  • sabato08:30–00
  • domenica10–00
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–00
  • mercoledì08:30–00
  • giovedì08:30–00

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Da asporto
  • Accetta prenotazioni
  • Cani ammessi




Recensioni consigliate

Alberto Amedeo Calderoni
20.10.2023
Una Cosa di Ofelé
Location appena aperta, curata e stilosa"
Arianna Lattanzio
19.10.2023
Una Cosa di Ofelé
Siamo state qui per un aperitivo/cena. Abbiamo preso una bottiglia di vino e tre piattini ed abbiamo speso 25€, mi è sembrato un po’ eccessivo…però alla fine siamo uscite abbastanza sazie e soddisfatte.Ciò che cambierei è il prezzo dei vini, relazionandolo al tipo di vino e provenienza.I prezzi dei piattini che offrono non sono alti, ma le porzioni sono come degli antipasti. Qualità però dei prodotti ottima!Cosa per cui siamo rimaste male è che erano solo le 21.15 ca. e già erano finiti gli hamburger.Comunque il locale ha aperto da poco, quindi sono sicura che migliorerà con il tempo!Ci ritornerei volentieriPersonale gentile e disponibile e soprattutto un dehor tipico ed elegante, migliorerei però l’aspetto “caldo” e “zanzare”.
Marinella Zetti
16.10.2023
Una Cosa di Ofelé
Mi sono fermata per ritemprarmi nel cortile molto accogliente. Personale gentile. Buona musica.
Quinto Fabio Massimo
08.10.2023
Una Cosa di Ofelé
Il cibo buono, ma l’organizzazione del servizio assolutamente da rivedere: siamo stati serviti dopo un’ora dall’ordine, mancavano delle componenti della colazione, il tavolo non era assolutamente sufficiente per il numero di persone.A mio parere occorre quindi fare una riflessione sul personale.
Fede D'Agostini
18.09.2023
Una Cosa di Ofelé
Sono stata per un brunch con un amica, scelta varissima e cibo di alata qualità, personale molto gentile e disponibile.Bellissimo il giardino che rende il tutto ancora più piacevole, trasportandoti in un’altra realtà
Gabriele Eschenazi
16.09.2023
Una Cosa di Ofelé
I piatti vegetali di settimana sono ben cucinati e a buon prezzo. Lo spezzatino di soia è gustoso e così il tempeh con le verdure. Bene anche la farinata e la pasta integrale. Peccato per il pane bianco e non integrale. L'ambiente è bello, spazioso e gradevole negli arredi di recupero. Musica ben scelta, ma volume troppo alto. Alla domenica col brunch tutto cambia. Il menu invece di essere su carta dev'essere obbligatoriamente consultato sul sito e questo è illegale. Per legge dello stato e del Comune ogni ristorante deve esporre in modo fruibile da ogni cliente il proprio menu con i prezzi specificati. Manca anche una lista delle bevande durante la settimana.
Valentina Mckya
04.09.2023
Una Cosa di Ofelé
Di una bellezza rara. Il locale è immerso nella luce naturale e ingentilito da molte piante. Ha muri in stile wabi sabi e il pavimento impreziosito dalla tecnica kintsugi del decoro con la resina oro (dettaglio che si nota dopo un po', ma che certo non passa inosservato e che mi ha sorpreso). Ristrutturato con materiali autentici, mobili d'epoca di gusto, piccole lampade vintage e uno splendido lampadario di cristallo deco nell'antibagno, risulta davvero accogliente. Un locale con l'anima, come ce ne sono sempre più di rado. Per me la bellezza del luogo conta moltissimo, vado in un locale per cercare atmosfera e autenticità: le scelte estetiche mi parlano dell'anima di chi cucina ciò che mangio e prepara il mio tè.C'è un bel giardino, in cui svettano due palme spettacolari e secolari, che profuma di gelsomino. In una via di pura quiete, nella zona più vivace di Milano (Ticinese, darsena, navigli). Ci si ritrova immersi in un'oasi di pace e bellezza. Indecisi se stare fuori tra i gelsomini, o dentro, tra i tavolini tutti diversi.Il brunch, un sabato e poi ancora una domenica, si è confermato ottimo: opzioni vegetali gustosissime, pancake con farine a scelta, porzioni abbondanti, torte squisite e succhi estratti davvero ottimi.Siamo tornati anche per l'aperitivo: cocktail davvero ben realizzati, il mio con vermut di qualità. Musica jazz perfetta, al volume perfetto: riuscivo a colloquiare in modo rilassato, condizione che si verifica raramente nei locali milanesi.Proprietari e personale gentilissimi.
Tiziana
25.08.2023
Una Cosa di Ofelé
Locale aperto da poco in zona Porta Ticinese in una via silenziosa e quieta. Ambiente molto bello, curato e con un bel cortile all'aperto dove poter mangiare e chiacchierare. L'interno è ben disposto e i tavoli sono sufficientemente lontani l'uno dall'altro. Personale molto cortese che sta imparando a gestire tempi e spazi in modo eccellente. L'offerta culinaria parte dalle colazioni ( dove si può scegliere anche fra menù preimpostati per colazione dolce e salata) e prosegue fino alla cena. C'è varietà e qualità nell'offerta, cosa non sempre scontata. Sicuramente una bella scoperta dove tornare e ritornare.
Giuseppe Papagni
13.08.2023
Una Cosa di Ofelé
Ambiente caratteristico e rilassante
Giustina Tanca
04.08.2023
Una Cosa di Ofelé
Cibo buonissimo , ambiente meravigliosamente bello , un angolo di Milano fresco e casalingo ma , curato nei particolariCamerieri educati , gentili ma , forse ci vorrebbe più esperienza .

Aggiungi recensione

Mappa

Via Scaldasole, 7, 20123 Milano MI
Una Cosa di Ofelé