Museo Mulino di Bottonera Via Bottonera, 19, 23022 Chiavenna SO

Museo Mulino di Bottonera





55 Recensioni




Museo Mulino di Bottonera Via Bottonera, 19, 23022 Chiavenna SO




Informazioni sull'azienda

Valchiavenna - Mulino Moro di Bottonera | Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna. Offerte hotel a Madesimo, Campodolcino, Chiavenna e dintorni. Pacchetti inverno con skipass per la Skiarea Valchiavenna. B&B a chiavenna, Guest House, Case Vacanza, Appartamenti, Locande, Ostelli, Country House e soluzioni di microricettività a chiavenna ai prezzi più bassi

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Lino Gio
29.10.2023
Museo Mulino di Bottonera
Antico mulino dell'ottocento diventato museo dalla storia e funzionamento interessante
Guido Rovi
11.10.2023
Museo Mulino di Bottonera
Un punto fisso per la visita a Chiavenna. Merita soprattutto il servizio delle guide che è cortese ed esaustivo per capire la storia del mulino musealizzato
Benedetta Morlacchi
06.10.2023
Museo Mulino di Bottonera
Purtroppo all'arrivo al Museo abbiamo trovato tutto chiuso..Nonostante non ci fossero chiare indicazioni
Giusy Camera
26.09.2023
Museo Mulino di Bottonera
Luogo storico con ancora tutto l'arredo Delle macchine , dispone di una guida che spiega ampiamente la storia e tutte le fasi di lavorazione, disposto su più piani e il costo all'ingresso è di 3 euro a persona. Vale la pena visitarlo. Bellissimo
Federico Pezzini (playdesign)
31.08.2023
Museo Mulino di Bottonera
Il fascino della storia.Splendido posto che racconta la storia di questa parte di Chiavenna. Abbiamo avuto la fortuna di visitarlo accompagnati da Filippo, che ci ha spiegato al meglio la storia, i macchinari e le tecniche di quando il mulino era ancora in uso. Un salto nel passato a un prezzo decisamente abbordabile (3€). Ne vale la pena!
sara signorelli
29.08.2023
Museo Mulino di Bottonera
Bellissimo ed estremamente interessante. Mai avrei immaginato di poter entrare in un mulino. Restaurato magistralmente permette di comprendere tutte le fasi della lavorazione dei cereali ottenuta con la potenza dell'acqua e la genialità degli ingranaggi. Merita davvero una visita.
Alessandra Tavelli
01.08.2023
Museo Mulino di Bottonera
Molto interessante. Mulino storico Chiavennasco con tutti i macchinari dell'epoca e l'attrezzatura specifica. La guida vi spiegherà le fasi di lavorazione e tante altre curiosità. Un tuffo nel passato. L'ingresso costa pochissimo. Ne vale la pena. Consigliato
Renata Amalfi
01.08.2023
Museo Mulino di Bottonera
Guida molto gentile e attenzioso.
Davide Radice
30.07.2023
Museo Mulino di Bottonera
Splendido mulino recuperato e ristrutturato nel centro di Chiavenna: visitandolo rimarrete a bocca aperta vedendo gli incredibili macchinari e le soluzioni tecniche adottate per esempio per purificare l'aria dalle particelle di farina (rischio esplosione) o per dividere i vari cereali (sfruttando la gravità e delle rampe elicoidali). Costo ingresso 3€ e guida che vi racconta tutto, durata visita mezz'ora.
Sara Novarese
29.07.2023
Museo Mulino di Bottonera
Visita molto interessante e guida gentile e disponibile a chiarire qualsiasi dubbio o a rispondere alle varie domande. Stato di conservazione della struttura impeccabile; erano presenti tutti i macchinari originari, i vari canali e condotti di distribuzione del grano e di aspirazione dell'aria. Sono stati illustrati passo per passo tutti i processi di lavorazione del grano con professionalità e passione.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Bottonera, 19, 23022 Chiavenna SO
Museo Mulino di Bottonera