Chiesa di Sant'Agostino Via Lodovico Baylle, 80, 09124 Cagliari CA

Chiesa di Sant'Agostino





100 Recensioni
  • venerdì17–19
  • sabato17–19
  • domenica09:30–12
  • lunedì17–19
  • martedì17–19
  • mercoledì17–19
  • giovedì17–19




Chiesa di Sant'Agostino Via Lodovico Baylle, 80, 09124 Cagliari CA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393498692197
Via Lodovico Baylle, 80, 09124 Cagliari CA

Orari

  • venerdì17–19
  • sabato17–19
  • domenica09:30–12
  • lunedì17–19
  • martedì17–19
  • mercoledì17–19
  • giovedì17–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Pietro Magri
30.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
In origine il tempio sorgeva in un'altra posizione, nell'attuale Largo Carlo Felice dove tutt'ora esiste la Cripta del Santo, accessibile dal Palazzo Accardo.
Luigi Agus
13.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Ancora in ristrutturazione, ma splendida. Merita una visita
Davide Sechi
02.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Sant'Agostino è una chiesa rettorata da un caro amico, Don Raimondo Mameli, che di cultura se ne intende parecchio. È molto sensibile alla musica colta e fa di ciò una persona stimata da tutti...oltre alla stima derivante dalla sua umiltà
Roberta Setzu
17.09.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa bellissima nel centro storico di Cagliari, molto antica e suggestiva
maria floriana careddu
10.09.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Ci sono stata anche ieri sera x la Santa Messa.E' una Chiesa splendida ed è un delitto che chi di dovere non si preoccupi di provvedere ai restauri.In questa casa del Signore ci si sentea casa" ed il coro che la anima è altamente coinvolgente. Le stelle le merita tutte!"
Vincenzo Soddu
08.09.2023
Chiesa di Sant'Agostino
La Chiesa monumentale di Sant'Agostino venne edificata intorno al 1577 in stile rinascimentale, nel quartiere della Marina; in origine il tempio sorgeva in un'altra posizione, nell'attuale Largo Carlo Felice dove tutt'ora esiste la Cripta del Santo, accessibile dal Palazzo Accardo. Qui erano conservate, tra il 504 e il 722 d.C., le spoglie di Sant'Agostino, portate dall'Africa dal monaco Fulgenzio per sottrarle dalle razzie dei Vandali invasori.L'ingresso principale si trova in via Baylle ma vi è un ingresso secondario che immette nel Largo Carlo Felice e che introduce al cortile della sagrestia.L'edificio è a croce greca con volte a botte; nel punto di incontro dei quattro bracci si trova una cupola semisferica. Tra gli arredi interni spiccano diversi dipinti, un altare di legno dorato in stile barocco e il simulacro del Santo.
Manu Cocco
17.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Questa è una chiesa molto antica che purtroppo è stata lasciata in stato di abbandono ma c'è un fantastico sacerdote che sta cercando di recuperare questo fantastico patrimonio con le offerte della gente che vanno a visitarla. Inoltre è una persona molto disponibile e colta che ha una risposta a tutte le tue domande di carattere storico. Andate a visitarla lasciate qualche offerte e aiutate Cagliari a capire l'importanza che hanno certi luoghi. Sarebbe un peccato perderla è pura storia.
Franca C
13.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa con quadri e statue interessanti. Entrando dal Largo Carlo Felice si attraversa il giardino, qui si trova un murale con la storia del santo, sovrastato da una scultura lignea raffigurante il Cristo. Vale una visita.
Gigi Manca
02.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
la chiesa di sant agostino è un bell esempio di quello che un turista può fare: visitare il monumento e contribuire al suo recupero. é uno dei rari esempi di arte rinascimentale in sardegna. Sorge nel quartiere di marina, vicinissimo al palazzo della rinascente. Possiede due ingressi: il principale sta in via Baylle, mentre il secondario, con accesso alla sagrestia, si trova sul largo carlo felice, e presenta un bel giardino con un murales che riassume la vicenda delle spoglie del santo, ospitato a Cagliari dal 300 al 700 nell ipogeo che si trova di fronte a questa chiesa, sempre sul largo. All interno un vasto ambiente conserva diverse statue interessanti, alcune tele e un bel soffitto decorato a rosette
Eduardo P
01.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
La Chiesa di Sant'Agostino meriterebbe più attenzione da parte degli organi preposti. Essa è in condizioni pessime dal punto di vista della manutenzione, necessiterebbe di notevoli interventi di ristrutturazione. È un peccato vederla così mal ridotta. Si trova anche in una posizione invidiabile con due ingressi da strade diverse.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Lodovico Baylle, 80, 09124 Cagliari CA
Chiesa di Sant'Agostino