Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 59100 Prato PO

Castello dell'Imperatore





3359 Recensioni
  • venerdì09–17
  • sabato09–17
  • domenica10:30–15
  • lunedì10:30–15
  • martedìChiuso
  • mercoledì10:30–15
  • giovedì09–17




Castello dell'Imperatore Piazza Santa Maria delle Carceri, 59100 Prato PO




Informazioni sull'azienda

Home - Prato musei |

Contatti

Chiamaci
+3905741835070
Piazza Santa Maria delle Carceri, 59100 Prato PO

Orari

  • venerdì09–17
  • sabato09–17
  • domenica10:30–15
  • lunedì10:30–15
  • martedìChiuso
  • mercoledì10:30–15
  • giovedì09–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Hearing loop
  • LGBTQ+ friendly
  • Luogo sicuro per transgender
  • Bagni gender-neutral




Recensioni consigliate

Andrea Hardkore Pacini
11.10.2023
Castello dell'Imperatore
il Castello dell’Imperatore (Imperatore Federico II di Svevia) con oltre 800 anni di storia da raccontare è uno dei monumenti Pratesi piu importanti, aperto quasi tutto l’anno e nel periodo estivo è possibile godersi anche il cinema sotto le stelle oltre ad altri eventi sempre al suo interno.È possibile godersi anche la vista della città dall’alto affacciandosi tra i merli Ghibellini accedendo ai camminamenti sommitali e salendo lungo una delle due scale a chiocciola di raffinata fattura con gradini in alberese
Roberta Veronelli
20.09.2023
Castello dell'Imperatore
Il Castello dell'Imperatore di Prato è un imponente complesso costruito fra il 1237 e il 1248 su volontà dell'imperatore Federico II di Svevia. E' stato progettato dall'architetto siciliano Riccardo Lentini ed è l'unico esempio di architettura sveva nell'Italia centro-settentrionale. La fortezza, che ha una pianta quadrata di circa 40 metri per lato, fu originariamente destinata a servire come quartier generale del vicario dell'imperatore in Toscana, con l'obiettivo di controllare militarmente le principali vie di comunicazione tra l'Italia meridionale e il Sacro Romano Impero. Nel XIV secolo, il castello venne utilizzato come presidio militare e prigione dal governo fiorentino. All'interno del castello si possono visitare il cortile, e dal camminamento superiore si gode di una vista panoramica sui monumenti della città di Prato. Durante il periodo estivo, il Castello dell'Imperatore ospita diverse manifestazioni, concerti e proiezioni cinematografiche all'aperto.
Carlo C.
27.08.2023
Castello dell'Imperatore
Il castello fu edificato per volere dell'imperatore Federico II di Svevia nella interminabile contesa che lo vide costantemente opposto al Papa. Sono rimaste di fatto le otto torri e la cinta muraria, con il camminamento di Roma sul quale si può salire.
Bianca
24.08.2023
Castello dell'Imperatore
Un bellissimo luogo. Castello in ottimo stato di conservazione. Ingresso libero, va consultata la tabella degli orari. Nelle torri possono essere ammirate opere dell'artista Salvatore Cipolla, splendide le sculture del trono e dello stesso imperatore Federico II di Svevia. Si accede alla camminata superiore attraverso delle scale a chiocciola da una delle torri. La vista a trecentosessanta gradi di Prato dalle mura è mozzafiato. Quindi il castello val la pena di una visita, anzi, più di una. Le panchine consentono di apprezzare il panorama, godersi il sole e una parentesi di quiete. Nelle giornate di sole, il cielo osservato da lì è più bello che mai. Nelle vicinanze numerosi locali dove poter fare aperitivo,caffetterie e il centro storico di Prato,la cattedrale di San Francesco,il Palazzo Pretorio.
Lafaxx
24.08.2023
Castello dell'Imperatore
Il Castello dell'Imperatore è uno splendido esempio, tra l’altro unico nell'Italia centro-settentrionale, di architettura sveva dell'epoca di Federico II.La visita è obbligatoria e consona, visto il quantitativo ampio di cultura presente.Unico dubbio che mi sorge è: perché google segnala il castello come “il punto forte è l’essere lgbt friendly”? Non ne capisco il nesso e ritengo non sia consono ricondurre una struttura storica alle preferenze sessuali degli individui.Nel complesso ottima esperienza di visita!
Peyo72 Euro'S
05.08.2023
Castello dell'Imperatore
Bello e gratis anche se dentro in realtà a parte il cammino sulle mura non c'è poi altro
Jessica Fonza Fonsatti
03.08.2023
Castello dell'Imperatore
Fortezza attaccata al centro di Prato, molto bella vista da fuori, dentro e’ vuota ma si può fare il giro sopra le mura e vedere il panorama
Antonino Renda
02.08.2023
Castello dell'Imperatore
Molto ben tenuto e ad accesso gratuito sia sul cortile sia sulle mura che sono interamente percorribili a piedi!
rossana castellani
02.08.2023
Castello dell'Imperatore
Cinema sotto le stelle un'esperienza unica in un'atmosfera magica
Giovanni Milardi
01.08.2023
Castello dell'Imperatore
Gratis ma vanno consultati gli orari di entrata. In pieno centro, ospita d estate diversi eventi. Curiosamente è un castello al nord fatto costruire da Federico II di svevia che invece ne fece costruite diversi al sud, vedi il Catello del Malconsiglio a miglionico

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Santa Maria delle Carceri, 59100 Prato PO
Castello dell'Imperatore