Antica Corte Casa Marini Via Roncacciolo, 8, 41040 Polinago MO

Antica Corte Casa Marini





350 Recensioni




Antica Corte Casa Marini Via Roncacciolo, 8, 41040 Polinago MO




Informazioni sull'azienda

Antica Corte Casa Marini – CASA MARINI di Casolari Chiara & C. S.a.s. Sede legale: 41040 Polinago – Via Roncacciolo 8 – P.iva 03486120367 – PEC: [email protected] – Antica Corte Casa Marini, la cui origine è risalente agli inizi del ‘700, è un perfetto esemplare di insediamento a corte anulare, realizzato su un poggio esposto a sud/est, a ridosso del torrente Rossenna, circondato da terreni fertili e boschi di castagno. | Antica Corte Casa Marini, la cui origine è risalente agli inizi del ‘700, è un perfetto esemplare di insediamento a corte anulare, realizzato su un poggio esposto a sud/est, a ridosso del torrente Rossenna, circondato da terreni fertili e boschi di castagno. Le dimensioni e le caratteristiche architettoniche della struttura ne fanno desumere l’importanza. Nell'Antica Corte Casa Marini l’abitazione centrale è ancora l’edificio predominante, tanto da conservare una funzione scenica all'interno del borgo. Gli immobili di servizio erano destinati a supportare le abituali attività di un tempo: l'agricoltura, la coltivazione dei terreni, l’allevamento e la lavorazione dei prodotti ottenuti. Prospiciente alla casa padronale sorge un oratorio consacrato e dedicato a Sant'Antonio da Padova. Il recente recupero ha portato alla realizzazione di sei unità abitative indipendenti: quattro sono all'interno della villa padronale e due sono sono state ricavate in quelli che, un tempo, erano immobili di servizio. Per migliorare l'accesso, la casa padronale è stata dotata di un ascensore, grazie al quale è possibile raggiungere comodamente l'antica torre, un tempo destinata a "colombaia"; oggi tale torre è fruibile dai clienti al fine di rendere ancora più suggestivo il loro soggiorno. Nell'area cortiliva sono stati recuperati anche il vecchio pozzo, il forno a legna ed un piccolo fabbricato, un tempo utilizzato come stalla per il ricovero degli animali domestici. I materiali utilizzati sono tutti compatibili con l’ambiente e con la tipologia costruttiva dell’epoca (copertura a piange, orditura del tetto in legno ecc.). Da ultimo è stato realizzato il ristorante, il salone delle feste e la piscina. Casa Marini (o Mariini) è una località sita in comune di Polinago, lungo la val Rossenna, ed è composta da un aggregato di immobili tipico della zona di ubicazione e dell’epoca di costruzione. Tale località, posta al confine del Frignano, verso la valle del Dragone e del Secchia, presenta le caratteristiche tipiche degli insediamenti realizzati in quella zona attorno al 1700. Secondo dati dell’etnologia dell’Italia più antica, in queste zone sono state rinvenute evidenti tracce della presenza di diversi popoli, a partire dai Liguri Friniates, fino agli Etruschi ed ai Galli; in particolare, il nome del fiume (torrente) Rossenna, che scorre tra i comuni di Lama Mocogno e Polinago (a valle di Casa Marini), è da ritenersi di origine etrusca (da Rasna). Al Salone, posto sopra alla sala ristorante, si accede in modo autonomo da un ampio e panoramico terrazzo coperto. E' un ambiente molto luminoso, con grandi finestre che guardano la piscina e la vallata, vere e proprie cartoline! La sala può essere utilizzata per mostre, convegni, cene, feste private e altre attività di intrattenimento. E' inoltre disponibile, su richiesta, un videoproiettore con annesso telo per proiezioni e un microfono che si può collegare all'impianto di audio-diffusione presente in sala. La Torretta è una antica torre colombaia, ora adibita a luogo di lettura, relax e riposo. E' possibile prenotare romantiche cene a lume di candela durante la stagione estiva e godere della massima intimità e della bellissima vista della vallata antistante il borgo. E' un luogo unico, incantato, lambito da tramonti mozzafiato: il luogo ideale per trascorrere una romantica serata con il proprio partner. La reception dell'Antica Corte Casa Marini è situata in una delle stanze storiche della casa padronale. Qui, l'attento recupero, ha lasciato intatte quelle che erano le caratteristiche delle nobili costruzioni rurali di un tempo. Le grandi travi di legno, i muri realizzati con il sasso proveniente dalle nostre zone ed i pavimenti a volte sconnessi e usurati raccontano storie d'altri tempi: in questo ambiente sembra di rivivere momenti già trascorsi dai nostri antenati. Questi grandi muri e le piccole finestre testimoniano l'attenzione che veniva riservata alla costruzione delle abitazioni; tutto serviva per affrontare i gelidi e lunghi inverni del nostro appennino e raffrescare dalla calura estiva Questa stanza è certamente il cuore indiscusso dell'antica casa padronale; qui, attorno ad un enorme camino, la vita scorreva, veniva preparato il cibo, veniva alimentato il fuoco durante tutta la giornata ed intorno a questa fiamma le persone si incontravano e condividevano i pochi momenti di riposo. Il recente recupero della struttura non ha intaccato la sensazione che ora, come un tempo, le persone avvertono entrando in questa sala. Sembra che qui, il tempo non sia mai passato! Ancora oggi, questa sala è adibita a pranzi o cene in compagnia di amici o di collaboratori. La direzione è a disposizione affinché ogni vostro incontro risulti unico e indimenticabile L'appartamento Arancione presenta un ampio e luminoso soggiorno; il colore dominante ne caratterizza l'atmosfera calda e vivace. Il comodo salotto composto dai due divani convertibili a posti letto è abbinato ad un tavolo in stile, da sei persone e allungabile. La cucina, indipendente e particolare, è completamente attrezzata e dotata di fornelli ad induzione. La grande camera da letto nasconde una piccola sorpresa: l'attento recupero ha preservato quello che, un tempo, era utilizzato come angolo bagno, a testimoniare l'importanza della famiglia che risiedeva in questa struttura: per l'epoca infatti era segno di grande benessere disporre dei servizi all'interno delle abitazioni. La camera è poi affiancata da una comoda e spaziosa stanza da bagno dotata di doccia. La vera "chicca" di tutto il borgo è certamente l'appartamento Rosso; è completamente indipendente e dispone di un grazioso giardino privato con splendida vista sulla valle. All'interno, il grande e rustico camino è a disposizione degli ospiti per creare un'atmosfera indimenticabile; il bel divano e la tavola apparecchiata completeranno la magia di una serata tra amici. L'appartamento è dotato di cucina completamente attrezzata, un'ampia camera matrimoniale con letto a baldacchino ed un bagno spazioso fornito di doccia L'appartamento Le Scalette è il più particolare fra tutti; l'ingresso è indipendente e si affaccia sul giardino da cui si può ammirare lo scorcio più bello di tutto il borgo. All'interno un gioco di soppalchi in legno lo rendono caratteristico. E' dotato di soggiorno, cucina attrezzata, comodo divano con TV e camera matrimoniale a cui si aggiunge un angolo sopraelevato che ospita il terzo posto letto. Da ogni stanza si può accedere direttamente al giardino esterno opportunamente arredato. La parte centrale del borgo Antica Corte Casa Marini è riservata al ristorante. La struttura è stata recuperata da quella che era la vecchia stalla e, ad evidenziarne le origini, sono rimasti i volti e le colonne divisorie. L'ambiente, caldo ed elegante, è ideale per poter degustare, in un'atmosfera tranquilla ed accogliente i piatti particolari ed unici che lo Chef Fabio Bondioli propone. Gli alimenti utilizzati sono sempre di primissima qualità e selezionati personalmente dal nostro staff. I prodotti, quasi sempre a km zero, dimostrano che la nostra terra è in grado di soddisfare anche i palati più raffinati. L'aperitivo è servito in abbinamento a squisite e calde focacce, accompagnate da salumi e formaggi prodotti da selezionate aziende limitrofe. La pasta è rigorosamente fatta in casa e la sorpresa più piacevole è il profumo del pane appena sfornato e prodotto con farine macinate a pietra. Le carni, la cacciagione, i funghi ed i tartufi sono il vero fiore all'occhiello della nostra cucina. I dolci della tradizione e le torte fatte in casa completano in modo armonico un'avventura culinaria indimenticabile! La nostra attenzione è rivolta anche ad una dieta vegetariana o vegana. Il ristorante, su prenotazione, è in grado di accogliere la gentile clientela per piccoli eventi, cene di lavoro o serate in compagnia di amici. La piccola piscina è il fiore all'occhiello di tutta la borgata: è in una posizione dominante dalla quale lo sguardo si perde nel bellissimo panorama. Le tre postazioni idromassaggio, il "doccione" per il massaggio cervicale e l'acqua riscaldata renderanno indimenticabile il momento del bagno. La balneazione rimane limitata al periodo estivo. A vostra disposizione troverete lettini, ombrelloni, salotti, un piccolo bar e gli spogliatoi. L'utilizzo della piscina è riservato agli ospiti degli appartamenti ed ai clienti del ristorante. Antica Corte Casa Marini offre l'opportunità di usufruire di sale adatte a soddisfare ogni tipo di Vostra esigenza. Il Salone è Vostra disposizione per convegni, feste private, mostre, cene a buffet. La Sala ristorante è aperta al pubblico; l'ambiente è particolarmente curato ed assicura agli ospiti una cornice raffinata ed esclusiva dove gustare le prelibatezze del nostro territorio. La Reception è il punto di riferimento per gli ospiti del borgo; è situata nella parte più antica della struttura. La Sala del camino è una delle stanze storiche della casa padronale ed è disponibile per cene di lavoro o tra amici. La Torretta è l'ambiente più particolare di tutto il borgo: è utilizzabile dagli ospiti per romantiche cene a lume di candela o per piccoli momenti di relax. L'appartamento Blu è molto luminoso; i decori che caratterizzano il colore dell'appartamento ci accompagnano rivelando un ampio soggiorno arredato con cura e fornito di un comodo divano convertibile a posto letto. L'angolo TV, un tavolo da quattro persone allungabile, una cucina completamente attrezzata con fornelli ad induzione completano un ambiente accogliente ed esclusivo. Il reparto notte è composto da un'ampia camera da letto e da un bagno con doccia e finestra. L'appartamento Lilla, molto raccolto e suggestivo, è al piano nobile della casa: infatti, entrando, si nota subito il camino che un tempo veniva utilizzato come unica fonte di riscaldamento. Il soggiorno, molto luminoso, dispone di un divano convertibile a posto letto, un tavolo da quattro persone allungabile, una cucina completamente attrezzata con fornelli ad induzione, angolo TV, una camera con letto matrimoniale e un ampio bagno con doccia e finestra. La struttura dispone di 6 appartamenti completamente indipendenti con cucina, soggiorno con 1 o 2 divani (convertibili a posti letto), bagno ed ampia camera da letto. Quattro di essi si trovano all'interno della casa padronale, al centro del borgo, mentre i restanti due sono collocati in un edificio attiguo alla casa e dispongono anche di giardino esterno indipendente. Tutti gli appartamenti godono di una vista unica e suggestiva sulla vallata sottostante. Gli alloggi comprendono l'utilizzo della piscina (durante la stagione estiva), TV 32", connessione wi-fi, biancheria da bagno e da letto, asciugacapelli (su richiesta), prima colazione e pulizia della camera una volta alla settimana. Per ciascuna unità il riscaldamento è indipendente. In ogni appartamento gli arredi, gli accessori ed i decori hanno un colore dominante, da cui deriva il "nome" di ognuno. L'appartamento Verde, posto al piano nobile della casa padronale, porta certamente impressi i dettagli della storia che ha caratterizzato il borgo; il grande camino che troneggia nella stanza del soggiorno rivela l'importanza che questa parte della casa deve aver avuto in passato. I decori di un colore verde acceso danno pregio ad un arredamento curato e molto funzionale: i due grandi divani del soggiorno, l'ampio tavolo da sei persone allungabile e la cucina completamente attrezzata fanno si che l'ambiente sia molto accogliente e rilassante. Un arco in sasso dà accesso ad una bella e romantica camera da letto ed al bagno molto ampio e dotato di una comoda doccia.

Contatti

Chiamaci
+393472719320
Via Roncacciolo, 8, 41040 Polinago MO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Informale
  • Gruppi
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Cocktail
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Accogliente
  • Adatto alle famiglie
  • Accetta prenotazioni
  • Tavoli all'aperto
  • Colazione
  • Camino
  • Offre piatti vegani
  • Romantico
  • Prenotazione obbligatoria




Recensioni consigliate

Elisa Berselli
22.10.2023
Antica Corte Casa Marini
Ho pranzato per la prima volta qui'... E' uno splendido posto.Rapporto qualita' /prezzo... Ottimo
Elena Rondelli
15.09.2023
Antica Corte Casa Marini
Locale molto bello. Servizio ottimo e mangiato molto bene. Piatti presentati con molta cura.Prezzo altino.. 51€ a testa per antipasto, secondo, dolce, vino e amaro.Consigliato!
Arturo Terzoni
26.08.2023
Antica Corte Casa Marini
Antica Corte, completamente ristrutturata e curata nei minimi dettagli a conduzione familiare che pospone servizio di B&B con caratteristici appartamenti dotati di salotto con angolo cottura, bagno e camera da letto e Ristorante.In quest'ultimo troviamo in cucina Saverio, il gestore, che con sua moglie e la sua famiglia vi delizieranno con piatti tipici della tradizione Modenese e con specialità a base di Tartufo. I dolci, tutti fatti in casa, sapranno davvero prendervi per la gola.Il tutto in un clima accogliente e curato e con una bella vista sulla vallata sottostante. Buon appetito.
davide sacchi
21.08.2023
Antica Corte Casa Marini
Struttura molto curata e posta in una bellissima posizione, gestori attenti e affabili, cucina di buon livello che utilizza prodotti di qualità e del territorio ad un prezzo adeguato. Complimenti.
Daniele Bartolini
19.08.2023
Antica Corte Casa Marini
Location unica, accogliente atmosfera della collina Modenese, personale cordiale, pasti curati in ogni dettaglio. Il posto vale sicuramente qualche kilometro da percorrere. Veramente bravi.
maurizio carpana
16.08.2023
Antica Corte Casa Marini
Solo una sosta aperitivo , luogo da visitare al più presto.....
Giovanni Buffagni
02.08.2023
Antica Corte Casa Marini
Location raffinata e suggestiva , accoglienza ottima da parte dei proprietari , dagli antipasti al dolce si può apprezzare la genuinità e la qualità dei prodotti da loro usati . Buono il rapporto qualità prezzo.
Nicco La
01.08.2023
Antica Corte Casa Marini
In una bella cornice rurale, il locale è stato ristrutturato con cura e affinità alla tradizione. Ottimo il servizio. Il menù offre pietanze della cucina tipica con attenzione all'uso di ingredienti provenienti dal territorio. Ottimi i primi e la carne. Il vino ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Vale il viaggio a Polinago. 50€ a persona
Marcello V.
30.07.2023
Antica Corte Casa Marini
Un piccolo sogno. Un angolo di paradiso gestito con passione da una famiglia tanto disponibile quanto dedita. Da pernottare nelle bellissime e curatissime stanze. Da provare la stupenda cucina. Complimenti.
MONICA D.
30.07.2023
Antica Corte Casa Marini
Abbiamo prenotato per un week end di relax in questo meraviglioso posto grazie ad una Smart box. La location è un paradiso che si affaccia sullo scenario mozzafiato delle colline emiliane. Nulla da invidiare alla Val d’ Orcia. La pulizia e la cura dei dettagli è senza precedenti, per non parlare dell’ ottima qualità del ristorante. Purtroppo non abbiamo potuto godere della piscina dato che le temperature autunnali ormai non lo permettono. Provo e riprovo a cercare qualcosa che non sia andata ma nulla, è tutto perfetto. Complimenti ai proprietari ed a tutto lo staff. Torneremo sicuramente e presto!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Roncacciolo, 8, 41040 Polinago MO
Antica Corte Casa Marini