Ingresso Palude Brabbia Via C. Porta, 4, 21020 Inarzo VA

Ingresso Palude Brabbia





68 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Ingresso Palude Brabbia Via C. Porta, 4, 21020 Inarzo VA




Informazioni sull'azienda

Fruizione e Servizi | Riserva Naturale Palude Brabbia |

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Roberto Moleri
01.11.2023
Ingresso Palude Brabbia
Area umida protetta, gestita dalla LIPU a pochi chilometri da Varese. Un buon luogo dove staccare la spina e immergersi nel verde.È consigliabile l'uso del binocolo e,per i meno esperti, approfittare delle visite guidate effettuate dai volontari della LIPU. Se andate sul sito trovate tutte le informazioni e iniziative.Ovviamente non è uno zoo e probabilmente non è detto che vedrete chissà che, gli animali non si mostrano a comando.Vivamente sconsigliato a bimbi bradi urlanti,cani sciolti e gente che ha perennemente il naso sul cellulare
Valter Minute
28.10.2023
Ingresso Palude Brabbia
Piacevole per una camminata. La LIPU organizza molte escursioni e attività, anche per bambini. All'inizio dell'estate la passeggiata notturna per vedere le lucciole è un'esperienza bellissima.
Monik Piacentini
26.10.2023
Ingresso Palude Brabbia
Accogliente e curatissimo!Luogo che merita più visite.
elia ze
14.10.2023
Ingresso Palude Brabbia
Bellissimo posto dove fare una passeggiata nella natura. Oasi di biodiversità tra il lago di Varese e Comabbio. Un applauso a LIPU che con operatori e soprattutto volontari organizzano al meglio la Riserva.
Michele Blasi
13.08.2023
Ingresso Palude Brabbia
Ottimo parcheggio! Poi un pezzo a piedi di 100m circa nel paese e si raggiunge l’ingresso in palude! Nel parcheggio trovate un distributore d’acqua così da rifornire le vostre borracce e i volontari della LIPU alle spalle del parcheggio che vi diranno tutto quel che c’è da sapere, come iniziative didattiche mappe eventi ecc!
Simona Roncoroni
06.08.2023
Ingresso Palude Brabbia
Bellissima esperienza. Sono tutti bravissimi e cortesi.
Lanfranco Rinaldi
03.08.2023
Ingresso Palude Brabbia
Il luogo va bene per una passeggiata, però essendo una palude bisogna ricordarsi le protezioni contro le zanzare, unico motivo per le 2 stelle.
Matteo Marzoli
01.08.2023
Ingresso Palude Brabbia
comodo ingresso per accedere all'Oasi LIPU Palude Brabbia. Accesso all'area sentieri aperta dall'alba al tramonto tutti i giorni.
Lucia Papagno
31.07.2023
Ingresso Palude Brabbia
Poche informazioni ma posto molto bello
Gianni Ziello
30.07.2023
Ingresso Palude Brabbia
È sempre bello passeggiare nella natura, se poi sei amante del birdwatching sicuramente è il posto che fa per te.

Aggiungi recensione

Mappa

Via C. Porta, 4, 21020 Inarzo VA
Ingresso Palude Brabbia