Laghetti Cavagrande 96017 Cassibile SR

Laghetti Cavagrande





1488 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Laghetti Cavagrande 96017 Cassibile SR




Informazioni sull'azienda

Cava Grande del Cassibile | Eloro District | Riserva Naturale Cava Grande del Cassibile in Sicilia, un canyon tra i più belli d'Italia, di origini antichissime nel sud est della Sicilia

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Riccardo Santangelo
28.10.2023
Laghetti Cavagrande
Consiglio la visita nelle prime ore del mattino. Atmosfera magica, rapaci in bella vista e acqua cristallina.Il sito NON è facile da raggiungere, poiché ci sono vari km da percorrere in un tracciato da trekking dissestato con un importante dislivello.Pertanto è opportuno munirsi di scarpe da trekking, zaino e acqua.EVITATE infradito e borse molto pesanti, sarà un calvario.
Charles Jordan
27.10.2023
Laghetti Cavagrande
Ci si arriva salendo una serie molto lunga di tornanti in auto seguendo le indicazioni per cava Grande che trovate lungo la via. Arrivato sul posto c'è un ristorante/bar con dei tavolini di plastica all'esterno e all'ombra. C'è apposito parcheggio, sotto alberi a 5€ per l'intera giornata. Ho visto anche parcheggiate nelle vicinanze ma non consiglio. Ufficialmente l'accesso alla riserva è chiuso, troverete un cancelletto verde chiuso ma facile da scavalcare, i guardiani vi diranno che è ufficialmente chiuso ma in pratica l'accesso è libero e il posto è molto visitato. Dal punto di ingresso ai laghi è necessario fare una camminata in discesa, noi ci abbiamo messo 1 ora circa, la camminata non è proprio agevolissima, pietrisco, gradoni e terra, consiglio fortemente scarpe adatte, non usate infradito o simili. Portate da bere e mangiare perché all'interno non troverete nulla. Arrivati in fondo vi potrete godere i numerosi laghetti per l'appunto, esperienza unica, ne vale la pena, basta vedere le foto. Ci sono numerosi posti all'ombra dove potrete fermarvi per mangiare e godervi un tuffo. Attenzione che si scivola sulle rocce nel lago, se avete scarpette da scoglio vi muoverete più agevolmente, ho visto durante la giornata più persone dare botte con il sedere. Finita la giornata, consiglio di andare via prima che cali il sole, affronterete la risalita, ci si impiega meno perché a differenza della discesa dovrete solo salire gradoni e salite e non stare più attenti a cascare in basso, però è molto faticosa, poi mi direte. Super consigliato comunque. Ci sono dei bagni all'interno del parcheggio. Spero vi sia stato utile.
Alessandra Visconti
26.10.2023
Laghetti Cavagrande
È vero che per arrivare bisogna fare una bella scarpinata e per risalire è anche peggio,ma ne vale davvero la pena. Ti rinfreschi facendo il bagno nell'acqua dei laghetti tra cascatine e circondati dai fianchi della montagna.
Carlo Alliata
02.10.2023
Laghetti Cavagrande
Bellissimo posto! Se arrivarci è un'avventura tornare alla macchina è una sfida.Il sentiero che vi porta ai laghetti è accessibile al costo di 4€, dovete considerare un tragitto di 45 Min su sentieri impervi e non curati.Il sentiero sarebbe chiuso e non accessibile a casa di precendenti frane e lavori di messa in sicurezza.
Valentina Pace
20.09.2023
Laghetti Cavagrande
Laghetti di acqua dolce incantevoli. Rocce bianche, cascatelle e piscine naturali di acqua limpida e fresca in cui nuotare e tuffarsi. Va segnalato che è possibile raggiungerle solo con un trekking di 1 ora a passo moderato e che il ritorno può essere piuttosto impegnativo. Portate con voi tutto il necessario in particolare acqua cibo e crema solare.
Valerio Martinelli
17.09.2023
Laghetti Cavagrande
Posto bellissimo, immerso nella natura, dove possibile fare un tuffo in acqua fresca e cristallina al fondo di un canyon selvaggio.Confermo la necessità di scavalcare il cancellino, posto sulla terrazza panoramica ove posto il parcheggio, per imboccare il sentiero che scende nella vallata, per 300mt circa di dislivello (con un buon passo, 30 minuti la salita). Il percorso è scosceso e non mantenuto; sono quindi necessarie scarpe da trail o ginnastica.Portatevi acqua perché non ci sono fontane lungo il percorso, quest'ultimo tutto esposto senza possibilità di riparo.Decisamente consigliato!
Marco
14.08.2023
Laghetti Cavagrande
Stupendi laghetti dove potersi rinfrescare in mezzo alla natura. Sono raggiungibili percorrendo tre diversi sentieri per i quali è consigliabile indossare scarpe chiuse. Presenza di un parcheggio gratuito all'inizio dei sentieri. Ingresso gratuito nella riserva, è solo necessario registrare il proprio nominativo al punto informazioni presente all'inizio del sentiero.
Antonio Sudano
09.08.2023
Laghetti Cavagrande
Il percorso è ufficialmente chiuso ma le persone passano lo stesso.Una visita una volta vale la pena di farla. Difficile la discesa, ancora più difficile la salita. Valutare bene le proprie capacità e fare l'esperienza non da soli.
lory system (Lorysystem)
05.08.2023
Laghetti Cavagrande
La riserva naturale Laghetti di Cavagrande è un vero paradiso per chi cerca relax e contatto con la natura. Dopo un breve tratto di trekking puro, si viene ricompensati con piscine naturali mozzafiato, dove è possibile anche fare tuffi dalla scogliera. L'atmosfera è magica e ci si sente completamente immersi nella bellezza circostante.È importante ricordare di rispettare l'ambiente e di non lasciare alcuna traccia di sporcizia dietro di sé. La risalita può essere un po' impegnativa, quindi è bene essere preparati fisicamente, ma ne vale assolutamente la pena.Consiglio vivamente la visita alla riserva naturale Laghetti di Cavagrande a coloro che desiderano una fuga dalla frenesia quotidiana e vogliono godersi un'oasi di pace in mezzo alla natura.
francesca giglio
01.08.2023
Laghetti Cavagrande
Molto faticoso non è adatto a tutti. Percorso abbastanza impegnativo di circa Un’oretta, obbligatorio attrezzarsi con acqua e buone scarpe chiuse, ho rischiato di scivolare spesso, ma arrivati giù alle piscine un paradiso. Dopo tanto caldo L’acqua era bellissima e rinfrescante

Aggiungi recensione

Mappa

96017 Cassibile SR
Laghetti Cavagrande