Fiera del Levante Via Giuseppe Verdi, 70132 Bari BA

Fiera del Levante





651 Recensioni
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedì09–19




Fiera del Levante Via Giuseppe Verdi, 70132 Bari BA




Informazioni sull'azienda

Nuova Fiera del Levante - Bari | Scopri gli spazi espositivi e gli eventi fieristici ospitati dalla Nuova Fiera del Levante presso il Quartiere Fieristico di Bari - Lungomare Starita, 4

Contatti

Chiamaci
Via Giuseppe Verdi, 70132 Bari BA

Orari

  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Acquisti in negozio




Recensioni consigliate

Carbonchia tov
27.10.2023
Fiera del Levante
Freddo, soprattutto nel padiglione adibito al pranzo, un solo bar insufficiente e con poco personale benché davvero paziente e gentile, bagni insufficienti, piccoli e mancava la carta igienica. Ai tempi d'oggi non prevedere delle prese di corrente x ricaricare i cellulari è inspiegabile .
Pasquale Di Pede
16.10.2023
Fiera del Levante
Grande fiera. Delle opportunità, per rinnovazione della casa, e dei gusti, e aggiornamento sulle iniziative e miglioramenti della Sanità Pugliese con grande partecipazione di Dottorati di altissimo livello meridionali, nazionali, e Internazionali, per la ricerca , anche nelle Malattie Rare. Spero che le nostre TV, hanno ripreso tutto L'evento del Forum Mediterraneo in Sanità 2019, svoltosi nel Nuovo Centro Congressi, della fiera del levante di Bari.
Valeria Lo
13.10.2023
Fiera del Levante
Come da qualche anno a questa parte la fiera del Levante non è più quella di una volta. A parte il consueto caos a cui ormai tutti i baresi sono abituati, il problema è che c'è poco da vedere. Tralasciando i padiglioni e gli spazi espositivi per i macchinari e tutto ciò che concerne il lavoro che ai profani come me non interessano, rimangono solo la Galleria delle Nazioni, il padiglione del regalo e quello agroalimentare. La Galleria delle Nazioni è uguale da anni, soliti profumi orientali che stordiscono la testa, sciarpe e bijoux di tutti i generi. Quest'anno ho visto delle collane fatte in resina che erano diverse dal solito ciarpame, ma oltre questo c'è ben poco. C'è il padiglione della Francia in cui si vende di tutto (alimentare e non), ma i prezzi sono alti. Vi pare normale pagare 5€ cento grammi di frutta disidratata? Secondo me no eppure i prezzi sono quelli. Il padiglione del regalo vede i soliti stands dei campani con i capi in pelle e altra bigiotteria. Poca roba in realtà, ricordo che in passato c'era ben altro assortimento di aziende: biancheria per la casa splendida, maglieria, calzature e anche dell'oreficeria se non ricordo male. Ci voleva un po' per finire la visita dei 2 padiglioni.L'agroalimentare situato nei nuovi padiglioni, ariosi e luminosi è ben tenuto, ma gli stand sono sempre pochini rispetto ai fasti passati.Credo che questo impoverimento di espositori sia da ascrivere ai prezzi, forse, non ho certezze su questo, alti dei vari stands e ovviamente se gli espositori non rientrano con il guadagno, ma ci perdono, l'anno seguente non ritornano con conseguente ulteriore impoverimento.Vedere i viali con padiglioni chiusi ti intristisce se si pensa a come era vitale e attiva la fiera negli anni passati.Non ho risoluzioni per poter risolvere questa decadenza, forse ci vorrebbe un team di esperti in grado di capire come poter risollevare le sorti dell'ente.Nel frattempo non possiamo fare altro che accontentarci con la speranza di riuscire a trovare un parcheggio nelle vicinanze con un prezzo inferiore a 3€ che anche se per tutta la giornata comunque è alto.
Enrico Carmine Ciliberti
04.10.2023
Fiera del Levante
Ogni volta che passo di qui è come tornare bambino in mezzo ai padiglioni! Questo luogo ti permette di farti sentire parte di un mondo più ampio con i suoi prodotti esotici e le sue iniziative con altre nazioni, inoltre è indirizzata sempre all'innovazione con i suoi eventi mai noiosi!
Maria Colamorea
05.09.2023
Fiera del Levante
Appuntamento annuale ad un evento irrinunciabile. È come fare un giro del mondo andando a visitare le gallerie Delle nazioni e poi assaggiare prodotti enogastronomici della Puglia . Classico comprare prodotti e piccole cose la casa . Anche quest anno un ritorno a casa stanchi ma soddisfatti
Lillo Strillo
05.08.2023
Fiera del Levante
Ho partecipato come espositore musicale alla fiera promessi sposi. Grande opportunità.
Antonio Leo
02.08.2023
Fiera del Levante
La fiera più importante dedicata all'agricoltura con riferimento i paesi del bacino mediterraneo ma non solo. Spazio espositivo molto ampio. Unica pecca l'insufficiente segnaletica per raggiungere i padiglioni, e soprattutto la mancanza del codice affisso all'ingresso di ogni stand, sicché si è costretti a consultare la mappa per capire dove si trova l'espositore di nostro interesse.
Rosa Ottomano
01.08.2023
Fiera del Levante
Visita nel mondo dei dinosauri,molto bella ma il costo del biglietto sia un po' eccessivo credo che per quanto tempo possa durare la visita, non ne conviene, cmq alle bambine è piaciuto moltissimo
Carmela Papappicco
31.07.2023
Fiera del Levante
Questa che ho visitato oggi, 12,marzo, é la Fiera Internazionale dedicata alle innovazioni nel campo della Panificazione e,della Pasticceria.Si tratta di un Padiglione estesissimo,inserito nel territorio della Fiera del Levante, gremito di gente sino all'inverosimile!Si potevano conoscere, fra gli altri, gli ultimissimi modelli di Forni a legna, per Pizzerie e, Panifici;Macchinari, di ultimissima generazione, per produzioni di pasta: d'ogni tipo e,di tutti i formati e,e gli ultimi ritrovati nella preparazione dei gelati artigianali, come il gelato vegano e, il gelato al basilico.Negli stands dei gelati, il gelato veniva prodotto in diretta da macchinari innovativi, e quindi, offerto per degustazione ai presenti.C'erano, inoltre, numerose Caffetterie e,altrettanto in queste,il caffè, veniva preparato in diretta, con videoriprese e, quindi, offerto, pure questo agli interessati presenti.C'era lo stand dei Te' cinesi;dello Cherry della nonna, preparato come ai tempi di una volta, e fatto degustare a chi vi passasse davanti:buonissimo e, profumatissimo di ciliegie. C'erano le Birrerie artigianali, affollatissime di giovani e,anche qui,questa ricercata e bionda bevanda, era prodotta in diretta e,quindi offerta ai presenti.C'era lo stand per la trasformazione del cioccolato, del miele, delle farine.C'erano le varie Pizzerie, con l'esposizione delle ultime novità nei forni a legna e pure qui,un trancio di pizza veniva fatto assaggiare a chiunque lo richiedesse.C'erano Macchinari nuovi per la spremitura delle arance, dei limoni, delle melagrane.C'era il Bio,c'era la Manna,con ultimi preparati di questo prodotto derivante dagli alberi del Frassino, e c'erano gli ultimi modelli di Robot tuttofare,e c'era molto, molto altro ancora!Certo, Bari, la nostra bellissima città e,il Meridione, sono sempre in prima linea, con la Fiera Campionaria e, con quest'altra Esposizione a marzo, nel lancio delle nuove tecnologie, al fine d'incrementare sempre più, il Progresso e, la Modernità!
Mario Marulli
30.07.2023
Fiera del Levante
Ormai da svariati anni non è più la grande fiera del levante che attirava visitatori da ogni parte del mondo, anzi ogni anno è sempre più decadente. Molti dei padiglioni sono chiusi, e gran parte dello spazio esterno è adibito esclusivamente alla vendita di auto. Spero che in futuro ci sia un ritorno al passato.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giuseppe Verdi, 70132 Bari BA
Fiera del Levante