Porta Portello Via Giovanni Gradenigo, angolo, Via del Portello, 35131 Padova PD

Porta Portello





1989 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Porta Portello Via Giovanni Gradenigo, angolo, Via del Portello, 35131 Padova PD




Informazioni sull'azienda

Ognissanti - Comitato Mura di Padova | Storia e descrizione di Porta Portello a Padova

Contatti

Chiamaci
+393476145908
Via Giovanni Gradenigo, angolo, Via del Portello, 35131 Padova PD

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Francesco Marcioni
30.10.2023
Porta Portello
Se siete stati o siete studenti universitari a Padova, passarci sotto non farà più effetto. Ma il fascino e la bellezza storica domina in questa porta di accesso antica di Padova. Restaurata da poco. Imponente e di impatto. Bel posto per passarci la serata d'estate con i navigli pieni di locali. Bello anche stare seduti sui gradoni per un po' di sole invernale. Attorno ci sono delle buone focaccerie e altri locali, a prezzi studenteschi. Visitate anche il quartiere portello, uno spaccato della città patavina magari poco menzionato nelle guide ma per questo verace ed autentico. Zona di dipartimenti universitari.
Olonna genio al lavoro
22.10.2023
Porta Portello
È una bellissima entrata alla città antica. Per trovarla libera bisogna venire quando l' università è chiusa.
Alberto Pola
11.10.2023
Porta Portello
Piazza bellissima e attracco per i battelli che ti riportano ai tempi andati. Anche se non è tra i luoghi turistici più rinomati di Padova ve lo consiglio vivamente
davide violato
09.10.2023
Porta Portello
Porta Portello o Porta Omnia Santorum? Con tutte le corporazioni ed artigiani che utilizzavano questo piccolo porto fluviale, ciascuno con il suo protettore, alla fine è stato semplice e geniale intitolare questa meravigliosa porta di accesso alla città a tutti i santi. Così nessuno si senti offeso of escluso
P S
08.10.2023
Porta Portello
La porta più conosciuta e frequentata dagli studenti dell'università di Padova, data la vicinanza con vari istituti universitari, per la presenza di numerosi bar, per la concomitanza dei Navigli, nel periodo estivo.Punto di passaggio della navigazione fluviale, piacevole sosta nella scalinata che sia affaccia direttamente sull'acqua.
nicola rocca
30.09.2023
Porta Portello
Ottimo lavoro di restauro di questa storica Porta della città. Molto frequentata da studenti, turisti e ...cittadini semplici
Chiara Schirru
01.08.2023
Porta Portello
La porta di accesso a Padova dai navigli, di periodo rinascimentale. Considerata la porta artisticamente più bella della cinta muraria di Padova.Appena restaurata, merita di essere vista! Sulla sommità, nel lato che si affaccia sul Piovego, vi è un orologio, e sopra, una campana.Durante il natale viene festosamente illuminata dalla parte della piazza. Al primo piano vi è un'ampia sala, utilizzata per mostre, spettacoli teatrali, e ogni tanto è visitabile grazie ad iniziative del Comitato Mura di Padova"."
Mario Spedicato
01.08.2023
Porta Portello
Luogo storico di Padova con annessa passeggiata. Partono da qui le imbarcazioni che fanno il tour del Brenta e portano fino a Venezia. Consigliato
Corneliu Liviu
31.07.2023
Porta Portello
Un posto bellissimo molto rilassante e pieno di gente che vengono a fare un giro in un posto che ti fa piacere di essere stato qui a vivere in una bella giornata di sole a Padova e trovare un posto dove trascorrere un po' di tempo e vedere come la città si cambia ogni giorno e siguramente diventerà più bella e più sicura
Francesca Zatti
29.07.2023
Porta Portello
Una delle Porte più belle di Padova, ricca di simboli scolpiti nella pietra bianca d'Istria che ricopre la facciata. Possibilità di salire fino al sottotetto, grazie a Gira le mura, con visuali su Padova veramente uniche. Ricco di storia anche il ponte, le scalinate, l'edicola, l'obelisco ...merita una visita, meglio se guidata

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giovanni Gradenigo, angolo, Via del Portello, 35131 Padova PD
Porta Portello