Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus 00010 San Gregorio da Sassola RM

Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus





58 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus 00010 San Gregorio da Sassola RM




Informazioni sull'azienda

Sotterranei di Roma | Associazione culturale di ricerca speleoarcheologica e turismo storicoPonte dell'Anio vetus tra i più maestosi presenti nei territori fra Gallicano nel Lazio e San Gregorio da Sassola (fu fonte di ispirazione di numerosi pittori tra cui Ettore R. Franz).

Contatti

Chiamaci
+393473811874
00010 San Gregorio da Sassola RM

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Andrea Cristofalo
03.11.2023
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus
Cinque stelle perchè come tutte le opere storiche disseminate sul nostro territorio, spesso dimenticate e poco curate, meritano sempre il massimo dei voti. Il tratto dell'acquedotto è molto bello, suggestiva la location: appare all'improvviso percorrendo un sentiero carrabile. Bello anche il tratto di strada romana che è rimasto integro a pochi metri dall'inizio del percorso. Peccato che il sito sia praticamente ridotto a una mezza discarica, sedie abbandonate, un tavolaccio e una griglia (con rifiuti compresi).
Riccardo Di Maria
17.10.2023
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus
Bel posto, da visitare assolutamente. Ottimo, per gli amanti delle escursioni o brevi gite all’aria aperta.
Riziero Ponzi
14.10.2023
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus
Il Ponte della Mola è facilmente raggiungibile venendo da Roma prendendo la Polense in direzione Poli quindi la strada per Gallicano nel Lazio ed infine una deviazione che ti fa passare sui resti di una strada romana. Il sito è interessante ma purtroppo troppo abbandonato a se stesso. Circondato da troppe immondizie e ristretto da terreni privato. Personalmente credo che andrebbe rivalutato.
Raul Bordoni
02.09.2023
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus
Posto suggestivo e in via di valorizzazione turistica e ambientale. È in progetto di rendere area protetta la zona.
Stefano Leoni
25.08.2023
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus
Chiamato anche ponte degli arci è un opera a servizio dell'acquedotto anio vetus" (272-264 ac).Il ponte è bellissimo da vedere e si raggiunge comodamente percorrendo via san Filippo."
Silvia Vido
07.08.2023
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus
Un bellissimo ponte di epoca romana, (nei dintorni delle cascate di San Vittorino) un po' troppo ristretto tra recinzioni e vegetazione, ma ancora maestoso ed imponente.
Felman73
03.08.2023
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus
Ponte della Mola, un'opera imponente che ha ispirato anche pittori come Ettore R. Franz, grazie ad una serie di 22 archi su doppio ordine raggiunge una lunghezza di 155,5 metri, e, nel punto massimo, un'altezza di 24,5 metri, con una larghezza media tra gli archi di 4 metri.
Paolo Re
01.08.2023
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus
Incredibile resto di un super acquedotto romano, in parte restaurato. Manca ancora un po' di organizzazione turistica (segnaletica, organizzazione parcheggi...)
Enrico Guidi “Exywjk”
30.07.2023
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus
Splendido acquedotto romano da ammirare vicino a San Vittorino (RM)

Aggiungi recensione

Mappa

00010 San Gregorio da Sassola RM
Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus