CERF - Società Consortile a responsabilità limitata Via Damiani Almeyda, 5a, 90141 Palermo PA

CERF - Società Consortile a responsabilità limitata





17 Recensioni
  • venerdì08:30–15:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–15:30
  • martedì08:30–15:30
  • mercoledì08:30–17
  • giovedì08:30–15:30




CERF - Società Consortile a responsabilità limitata Via Damiani Almeyda, 5a, 90141 Palermo PA




Informazioni sull'azienda

Contatti - CERF Società Consortile a r.l. | contatti ente

Contatti

Chiamaci
+390916718280
Via Damiani Almeyda, 5a, 90141 Palermo PA

Orari

  • venerdì08:30–15:30
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–15:30
  • martedì08:30–15:30
  • mercoledì08:30–17
  • giovedì08:30–15:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Marco Lucatelli
26.10.2023
CERF - Società Consortile a responsabilità limitata
Insegnati e assistenti pronti a farsi in quattro per gli studenti,ma un ente che si dimentica di studenti insegnati e docenti ogni volta che può e nn può,corsi finiti da anni e stiamo ancora aspettando la diaria,e dico solo la mia,prima dell'inizio del corso contattarli era facile,ora che é finito anche se chiami non ti rispondono nemmeno
Vincenzo Lo Re
02.10.2023
CERF - Società Consortile a responsabilità limitata
La società, la cui sede principale è sita in Palermo, negli anni è stata impegnata in programmi formativi finalizzati a creare nuove professionalità richieste dal mercato del lavoro per una nuova occupazione. Le attività sono state prevalentemente orientate all’analisi degli aspetti e dei problemi dello sviluppo economico, sociale, territoriale della Sicilia con riferimento specifico ad alcune tematiche specialistiche quali turismo, ambiente, beni culturali, globalizzazione, pari opportunità, nuove tecnologie, immigrazione ed emigrazione. Dalla sua costituzione ad oggi possono individuarsi quattro filoni di attività, in ciascuno dei quali è possibile riportare i progetti che ci vengono via via approvati dagli Enti Finanziatori: Area della promozione sociale: emarginazione, disparità sociali e di genere, immigrazione, fasce deboli; Area dello sviluppo socio-economico: Gestione Beni Culturali e materiali del territorio, Management ambientale, Turismo; Agroalimentare; Nuove Tecnologie; Area della promozione culturale: Beni Museali, Interdiffusione della cultura, Cultura d’impresa, Animazione Territoriale; Gli interventi formativi realizzati dal CERF, destinati a laureati, diplomati e operatori inseriti in organismi pubblici e privati, si articolano secondo quattro distinte categorie: Aggiornamento, qualificazione, specializzazione e sensibilizzazione. Gli interventi svolti fino ad oggi fanno riferimento ad una molteplicità e varietà di profili professionali. La società è in possesso dell’Accreditamento per lo svolgimento nella Regione Siciliana di attività di Orientamento e Formazione professionale (Formazione successiva, formazione superiore, formazione continua e permanente) con provvedimento definitivo della amministrazione regionale nonché dell’Accreditamento all’erogazione dei Servizi per il Lavoro in regime di cooperazione con i centri per l’impiego.
Massimo Viani
03.09.2023
CERF - Società Consortile a responsabilità limitata
Mio figlio ha fatto un corso nel 2017 e subito la sede di Siracusa ha chiuso senza preoccuparsi di informare tutti i corsisti sulla modalità di richiesta della diaria da inoltrare alla regione. È una grave negligenza e questo ente meriterebbe di sparire dal territorio siciliano
Franko Resina
02.09.2023
CERF - Società Consortile a responsabilità limitata
Una sede pulita ed un organico efficiente
Francesca Gaetani Liseo
31.07.2023
CERF - Società Consortile a responsabilità limitata
Ma che fine hanno fatto i corsi 2018 io ero in graduatoria e aspetto ancora il corso....e info

Aggiungi recensione

Mappa

Via Damiani Almeyda, 5a, 90141 Palermo PA
CERF - Società Consortile a responsabilità limitata