Chiesa di Santa Maria delle Grazie Campo Dei Patriarchi, 5, 34073 Grado GO

Chiesa di Santa Maria delle Grazie





69 Recensioni




Chiesa di Santa Maria delle Grazie Campo Dei Patriarchi, 5, 34073 Grado GO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Campo Dei Patriarchi, 5, 34073 Grado GO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giovanni
03.11.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Merita una visita la Basilica paleocristiana di Santa Maria delle Grazie costruita nel VI secolo. Notevole l'altare e la statua lignea della Madonna. Da notare i due livelli della costruzione avvenuta su una precedente basilica del V secolo
sonia R
22.10.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Ecco la più antica di grado ,mediamente interessante
Andrea Credaro
10.10.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Basilica Paleocristiano situata nelle vicinanze della più grande Sant'Eufemia. L'interno è scandito da tre navate separate da due file di cinque colonne marmoree di provenienza diversa. Di particolare interesse l'altare, l'acquasantiera e la statua lignea della Madonna delle Grazie.
Fabrizio Pivari
26.09.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Bellissima con i suoi mosaici e la parte dell'altare
Giovanna D'Attardi
12.08.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Camminando per il centro storico di Grado, ci si imbatte nella bella basilica di S. Maria delle Grazie, che si mostra nella essenzialità della sua facciata in pietra e mattoni, decorata solo da una trifora posta al di sopra del portale d'ingresso. Internamente è divisa in tre navate da colonne in marmo l'una diversa dall'altra e che sorreggono archi in mattoni bianchi ; la navata centrale è coperta da capriate lignee che la slanciano in modo particolare. La luce tenue, proveniente dalle finestre arcuate laterali, crea un'atmosfera molto suggestiva. Infine, i marmi del pavimento, per i colori e i decori, si contrappongono alla semplicità delle pareti e dell'abside in mattoni.Un importante esempio di architettura paleocristiana, un gioiello da visitare.
Moreno P
05.08.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa fatta erigere dal Patriarca Elia, che patrocinò anche la vicina basilica di Sant'Eufemia.L'interno è caratterizzato da tre navate, con due file di colonne che le delimitano.Le colonne sono eterogenee.Da visitare.
Francesco Botti
05.08.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Meno nota rispetto alla vicina S. Eufemia, ma altrettanto suggestiva e ricca di storia. Si vedono bene le due fasi di costruzione della chiesa e i rispettivi mosaici pavimentali. Da vedere! L'ingresso è gratuito
Daniela Camarotto
02.08.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa del quinto secolo, caratterizzata da mosaici geometrici, il motivo più importante e che compare più volte è il Nodo di Salomone, è un simbolo molto importante per i Cristiani perché indica l' indivisibilità tra la vita terrena e la vita spirituale.Ci sono anche i pavoni che simboleggiano eternità e pace.Chiesa molto sobria ma interessante.
Romano Paludgnach
01.08.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Splendida mediamente Grande la Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Grado a pochi passi dalla Basilica di Sant'Eufemia nel Centro Storico.
Oronzo Cosola
31.07.2023
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Questo capolavoro un pò misconosciuto sta per essere completato anche nel suo restauro esterno.La sua particolarità è dovuta al fatto che i due vescovi che si alternarono nell'edificazione della chiesa a due secoli di distanza, Cromazio ed Elia, fecero sì che si presenti su due livelli.Ricchissima di mosaici e di reperti romani, che vennero usati in particolare per le colonne.Il catino absidale con la cattedra sono nella parte inferiore.

Aggiungi recensione

Mappa

Campo Dei Patriarchi, 5, 34073 Grado GO
Chiesa di Santa Maria delle Grazie