Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia Via Quisisana, 73, 80053 Castellammare di Stabia NA

Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia





58 Recensioni
  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenica09–18
  • lunedì09–18
  • martedì09–18
  • mercoledì09–18
  • giovedì09–18




Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia Via Quisisana, 73, 80053 Castellammare di Stabia NA




Informazioni sull'azienda

Homepage - Pompeii Sites Portale Ufficiale Parco Archeologico di Pompei | Visita gli scavi di Pompeii, Boscoreale, Oplontis, Stabiae, Longola, Castello di Lettere. Acquista i biglietti online e tieniti informato sugli eventi.

Contatti

Chiamaci
Via Quisisana, 73, 80053 Castellammare di Stabia NA

Orari

  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenica09–18
  • lunedì09–18
  • martedì09–18
  • mercoledì09–18
  • giovedì09–18

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Gabriele Cesarano
24.10.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Il museo archeologico di Stabia dedicato al famoso archeologo Libero D'Orsi (che ha dato tanto alla ricerca nel campo della nostra zona) è tra gli spazi museali meglio organizzati tra le sedi vesuviane, merito dell'allestimento recente. I reperti riportati alla luce dai depositi del museo diocesano raccontano la vita antica nei luoghi a noi vicini, di cui molti ancora interrati o abbandonati e maltenuti. Peccato per lo spazio esterno della reggia, che come edificio reale borbonico è molto particolare e gode di un panorama mozzafiato sul golfo, si potrebbe appunto lavorare ancora un po' per fruire delle aree all'aperto.
Archeoclub Stabiae
09.10.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Il Museo era attesa da troppi anni e per tale motivo il giorno dell'inaugurazione la soddisfazione è stata immensa. La qualità dei reperti esposti conferisce al Museo un grande valore e rappresenta l'identità del territorio dalla storia millenaria.
Paolo Oliva
25.09.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Ospita reperti archeologici provenienti da ville romane stabiesi e dell' area di Gragnano
Alessia Fresca
15.09.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Affreschi e stucchi, in sorprendente stato di conservazione e di ottima fattura, staccati dalle ville d'ozio e rustiche dell'antica Stabiae. Come Baia meta di villeggiatura dei patrizi romani, resa invidiabile dall'affaccio sul golfo di Napoli, dai boschi del Faito e dalle preziose sorgenti termali e idriche. Il tutto nella reggia borbonica che fu già luogo di delizie dei sovrani Angioini e aragonesi. Certo, andrebbe reso fruibile anche il meraviglioso terrazzo panoramico sul golfo e dovrebbe essere istituita una navetta di collegamento con gli scavi di Stabiae e con la stazione della Circumvesuviana.Il bosco di Quisisana adiacente, riserva di caccia dei Reali, sarebbe da bonificare e mettere in sicurezza
Linda Franciosa
20.08.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Bello....peccato che sia aperta al pubblico solo un parte del primo piano, purtroppo tutto il resto è chiuso. Compreso il parco.
mariano russo
05.08.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Voto 9,5 : il Museo Archeologico Di Stabiae “Libero D’Orsi “ aperto nella bellissima Reggia di Quisisana. Reperti archeologici di inestimabile valore e di grande rarità sia per tipologia sia per stato di conservazione. Da visitare assolutamente orari dal lunedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:00 Costo Ticket Ingresso 6 euro. Solo acquistabile online con ticket one costo 7,50 Euro ( 1,50 prevendita ) under 18 gratuito - 18-24 2 Euro - Insegnanti e giornalisti Gratis
Claudia Corvi
04.08.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Museo bello e bene allestito. Mi ha permesso di godere appieno della visita alle ville San Marco e Arianna contestualizzando gli affreschi strappati con quanto già visto. Un grande piacere.
Giovanna Avagliano
04.08.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Splendidi gli affreschi recuperati dalle ville romane della zona, essenziali le informazioni esposte. Onestamente si potrebbe fare di meglio, dispiace per l'incuria dell'esterno perché la reggia si trova in un posto stupendo. Assolutamente da visitare Villa San Marco e Villa Arianna da cui provengono i reperti. Sono poco distanti.
Attilio Andreotti
02.08.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Raccolta archeologica provenienti dalle ville dell'antica Stabiae"
Susanna Leoni
31.07.2023
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia
Assolutamente da vedere ..... personale gentilissimo e che aiuta .... ATTENZIONE IL NAVIGATORE CI HA FATTO SALIRE PER UNA STRADA STRETTISSIMA DOVE CON UN AUTO STATION ABBIAMO AVUTO DEI GROSSI PROBLEMI SIA PER SALIRE CHE PER SCENDERE.SALITE PER IL MONTE FAITO E CHIEDETE INFORMAZIONI.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Quisisana, 73, 80053 Castellammare di Stabia NA
Museo archeologico di Stabiae 'Libero D’Orsi' Castellammare di Stabia