villa romana delle colonnacce 00166 Castel di Guido RM

villa romana delle colonnacce





63 Recensioni




villa romana delle colonnacce 00166 Castel di Guido RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
00166 Castel di Guido RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Albino Franceschini
31.10.2023
villa romana delle colonnacce
Villa romana di produzione con ambienti di età repubblicana e di età imperiale. Il suo nome deriva dalle colonne presenti nel peristilio (ne rimangono solo le basi). Affreschi e mosaici trovati nella villa sono esposti nel museo di Palazzo Massimo a Roma. Manutenzione e scavi sono eseguiti a cura dei volontari del GAR (Gruppo Archeologico Romano). È visitabile solo quando sono presenti i volontari del GAR (in genere la domenica).
Marco Conti
25.10.2023
villa romana delle colonnacce
Magari sarà pure un bel sito archeologico, ma è totalmente abbandonato e può entrare solo chi decide di scavalcare la rete di recinzione o si azzarda ad entrare dai buchi.
Luciano Ginnetti
04.10.2023
villa romana delle colonnacce
Molto interessante sia il sito archeologico che l'attivita' di scavo e ricerca che il GAR, con I suoi volontari, conduce. Iniziativa esemplare: bravi!!!
Gi. Lup
11.09.2023
villa romana delle colonnacce
Visita alla villa delle Colonnacce dove recenti scavi hanno portato alla luce nuove stanze.Bell'esempio di opus reticulatum.Da visitare!
Яaffaele
11.09.2023
villa romana delle colonnacce
Villa romana risalente al II-III sec. d.C., ma che conserva parte delle strutture più antiche di epoca repubblicana. Era una villa che prevedeva una parte produttiva caratterizzata da due vani che ospitavano impianti per la lavorazione del vino e dell’olio.Edificata in posizione strategica, sulla cima di una collina, con ampia veduta dei dintorni. Si riconoscono un atrio con una vasca in marmo per la raccolta dell’acqua piovana e le sale da pranzo, ampie e dotate di ricchi pavimenti e di belle decorazioni affrescate sulle pareti.Il nome della villa ha origine dalla presenza nel peristilio di dodici colonne (le “colonnacce”) a sostegno del tetto del porticato.La villa fu individuata nel 1976 a seguito di scavi illegali. Per garantirne la conservazione, i bellissimi mosaici rinvenuti furono spostati nel museo romano di palazzo Massimo, mentre ĺe opere murarie furono ricoperte.Attualmente il sito è affidato al Gruppo Archeologico Romano (GAR) che ne sta valorizzando, attraverso una precisa campagna di scavo, le opere murarie e i reperti che emergono.
Italian Dream Holidays Simona Patrizi
02.09.2023
villa romana delle colonnacce
Purtroppo rimangono poche rovine di quella che si pensava fosse la villa di Marco Aurelio. È una zona archeologica lasciata un po' a sé stessa. Fa comunque parte dell'area occupata dall'oasi Lipu di Castel di Guido. È raggiungibile a piedi, in bicicletta e a cavallo. Ci sono tornata recentemente, Febbraio 2020, ed ho trovato con piacere gli archeologi che stanno lavorando agli scavi.
Marcello P.
04.08.2023
villa romana delle colonnacce
Bellissimo sito archeologico nell'Oasi di Castel di Guido. Manotenuta nella maggior parte da volontari. Non facilmente accessibile. Bella la vista del panorama che si gode dalla villa.
Fabrizio Baldi
04.08.2023
villa romana delle colonnacce
Luogo bellissimo gestito dal Gruppo Archeologico Romano. Merita una visita.
Diana Calcagni
01.08.2023
villa romana delle colonnacce
Bellissimo sito gestito dai volontari del GAR (Gruppo Archeologico Romano) a pochi passi dall'Oasi Lipu di Castel di Guido. Consiglio di approfittarne per conoscere anche le altre bellezze del luogo.
Angelo Procaccini
30.07.2023
villa romana delle colonnacce
Villa romana meravigliosa ed anche ben tenuta. Per visitarla bisogna però prenotarsi presso le Belle Arti. Le così dette colonnacce" sono però scomparse ed ora abbelliscono le ville di pochi facoltosi. Villa ancora ricca di stupendi mosaici. Da visitare

Aggiungi recensione

Mappa

00166 Castel di Guido RM
villa romana delle colonnacce