Dolina Fosso di Pozzale 06049 Spoleto PG

Dolina Fosso di Pozzale





8 Recensioni




Dolina Fosso di Pozzale 06049 Spoleto PG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
06049 Spoleto PG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Raffaele Antonini
25.08.2023
Dolina Fosso di Pozzale
Formatasi dall’azione erosiva delle acque meteoriche la dolina carsica, di forma ellittica, misura 25-30 m di diametro e circa 20 di profondità. Le stratificazioni sono visibili e ben definite e quel che più conta, il luogo dove si trova la dolina è di grande interesse geologico. Sul fondo in un lato si è formata una voragine forse quale inghiottitoio delle acque piovane. Poco più avanti, sul versante di fronte un’altra recinzione molto più piccola delimita la dolina chiamata del Pozzaletto. A 100 m sulla destra di Pozzale è stato ricavato, su terreno di roccia ammonitica, un piccolo invaso artificiale usato come abbeveratoio, dove è relativamente facile trovare anche qualche frammento di fossile (ammoniti). La dolina si trova nel Fosso del Pozzale, raggiungibile deviando a destra poco lontano dagli abbeveratoi che si incontrano scendendo dal Monte Forzano, dopo il cancello.
Antonio Dettoli
23.08.2023
Dolina Fosso di Pozzale
Creato dallo scorrere delle acque meteoriche nel corso di millenni, questo 'pozzo' naturale ha un grande fascino nonostante non sia grandissima. Il luogo è Molto nascosto e non ci sarei mai arrivato senza Google Maps. È protetto da una recinzione che non permette agli animali e agli esseri umani di non oltrepassare il bordo, ma di godere di tutto il suo fascino. La strada per arrivarci, risulta disconnessa in alcuni tratti.
Pagliox5791
05.08.2023
Dolina Fosso di Pozzale
E' un luogo, che per le sue caratteristiche, è unico nel suo genere nelle nostre zone. C'è questa fossa carsica, delimitata da una recinzione a protezione, molto profonda. Dalla stessa fuoriescono delle piante molto alte. E' improponibile e pericoloso cercare di discenderla. La strada che bisogna percorrere per raggiungerlo, si può percorrere per circa 600 metri con la macchina, poi, al cartello apposto sopra al cancello della zona, bisogna lasciarla e procedere a piedi. La strada si snoda principalmente in salita, strada bianca ed a tratti molto ciottolosa, per 2300 metri di cui circa 500 sono però in discesa. Scendendo la fossa la si trova alla nostra sinistra. Immersa nella vallata. Poco più avanti, al termine della strada bianca, si giunge ad un piccolo stagno, in cui anche nell'estate più afosa, rimane sempre un pò d'acqua, e nei suoi dintorni, se si guarda molto attentamente si possono trovare dei piccoli resti fossili di conchiglie e similari. Qui si sta a pieno contatto con la natura. Ci sono spesso mandrie di cavalli e mucche, ed essendo una zona pastorizia a volte ci siamo imbattuti in cani da pastore (pastori maremmani) che dall'alto abbaiano, ed alcune volte si sono spinti verso di noi che passavamo con le mtb, ma non ci hanno mai aggredito, sembra più che altro che diano degli avvertimenti"

Aggiungi recensione

Mappa

06049 Spoleto PG
Dolina Fosso di Pozzale