Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico) Corso Roma, 2, 44047 Sant'Agostino FE

Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)





436 Recensioni
$$$$$$
  • venerdì19–22:30
  • sabato19–22:30
  • domenica12–14:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico) Corso Roma, 2, 44047 Sant'Agostino FE




Informazioni sull'azienda

Home - Sagra del Tartufo di Sant'Agostino Ferrara | Sagra del Tartufo di Sant'Agostino Ferrara

Contatti

Chiamaci
+393396812551
Corso Roma, 2, 44047 Sant'Agostino FE

Orari

  • venerdì19–22:30
  • sabato19–22:30
  • domenica12–14:30
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • Carte di credito




Recensioni consigliate

Maria Cristina Pazzaglia
09.10.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
Molto bene organizzai, locale super caotico, prezzi da trattoria e 2,50€ di coperto.Tagliolini al tartufo bianco buoni e ottimi funghi fritti. Trancino di torte buone.I prezzi: va bene che il tartufo bianco sia caro ma sono troppo elevati.
Eduardo Pirotta
05.10.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
Molto carino guardare come tutte le famiglie del club lavorano insieme, addirittura i ragazzini, per offrire una bella serata. La pasta veramente buona ma i prezzi sono un po' elevati.
Andrea Sabattini
24.09.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
Se vuoi assaggiare del tartufo...Cena piacevole senza preteseAbbiamo mangiato in 2 un tris di primi (devo dire ottimi) con tortellini al tartufo, lasagne al tartufo e crespella.Poi una faraona al tartufo2 bicchieri di pignoletto e 2 bicchieri di bonarda (non sono stati dei migliori vini bevuti)Contorno di patate fritte e funghi pastellati non buonissimiSpesa 63€Non so se torneremo il prossimo anno..
Francesco Sammaritani
14.09.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
Ottima sagra, a novembre 22 spostata a fianco della chiesaPiatti a base di tartufo con prezzo differenziato tra bianco e nero.Ampia scelta di primi e secondiServizio veloce considerato il numero di personeCon la prenotazione si entra senza aspettarePrezzi cari dato il costo al kilo del tartufo
Luca Airò
02.09.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
Ottima organizzazione, domenica a pranzo avendo prenotato in anticipo non abbiamo atteso nulla e ci siamo seduti subito a tavola. L'unica pecca è che venga utilizzato tartufo conservato e non fresco ma i piatti sono molto buoni e saporiti lo stesso
stefano silvestrini
26.08.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
Niente male anche se ci sono state annate migliori. Consiglio vivamente: sformato di zucca, tortellini, faraona e cotoletta (tutto rigorosamente con tartufo). Risotto e lasagne non erano male ma ho preferito i tortellini.
gino vavalle
06.08.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
Una piacevole sagra di paese molto sentita e vissuta dagli abitanti, per la prima volta ho visto anche un mercatino dell'antiquariato con le biciclette di una volta con i cestelli, strumenti da lavoro dei nostri vecchi agricoltori e molto belli anche i cavalli che passeggavano per le viette.Quest'anno rispetto tutti gli altri anni i prezzi sono triplicati ma la qualità dei prodotti non è calata.Per mangiare é possibile scegliere tra le taverne dei quattro rioni, abbiamo assistito ad uno stupendo spettacolo di sbandieratori in piazza.
Fabio
03.08.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
Passati i tempi in cui le sagre erano una festa per il palato e per la gente del paese! Qui, nel rumorisissimo capannone di Sant'Agostino, una ferrea organizzazione coinvolge volontari di ogni età. Unico obiettivo: monetizzare al massimo qualsiasi pulviscolo di (pseudo) tartufo! Ogni desiderio, però, deve essere preceduto dall'unico gesto che conta, ovvero mettere mano al portafogli. Pagare in anticipo, altrimenti nisba! Per ben 4 volte: per l'aperitivo, per l'ordinazione principale, per il dolce e, infine, per il caffè... Ma io dico, fate un conto unico, invece di trattare i clienti come dei pezzenti in cerca di un piatto a sbafo! Ma al di là dell'eleganza (questa sconosciuta), che comunque non ci si aspetta di trovare ad una sagra, alla fine il conto è da ristorante! Per mangiare cosa, poi!? Dei tagliolini rinsecchiti e una cotoletta fritta cosparsa di tartufo surrogato!? Gente, per mangiare il tartufo andate ad Alba, date retta a me. Qui la qualità è molto modesta, a differenza del conto (40 euro)!
Mariano Iraci
02.08.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
4mesi fa: Stasera siamo andati alla sagra, eravamo in tre, diciamo subito che è stato molto molto deludente, il costo troppo troppo alto per quello che si è mangiato, un tris di primi con tartufo bianco (scaglie quasi inesistente) in due, una tagliata (piccola) con il tartufo bianco (anche su questa scaglie inesistente) una patatina fritta una insalata due calici di bonarda e un’acqua naturale, totale €138,50.Prezzo folle per quanto abbiamo mangiato.Non lasciamo stare.
marco cappiello
02.08.2023
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)
Per tutto il rispetto per le persone che lavorano la dentro e so che non è facile. Prenotazione alle 13:30 ed entro alle 14:15, piu 20 minuti per ordinare e tempi sul secondo lunghissimi, tagliolini al tartufo bianco 30 euro a piatto! 60 grammi di pasta e secchisimi, la tagliata abbondante ma pezzi troppo crudi, coperto 2,50! Senza nemmeno un sotto piatto tovaglia o qualcosa, e ti siedi con chi capita. Insomma molto al di sotto delle mie aspettative

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Roma, 2, 44047 Sant'Agostino FE
Sagra del Tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico)