MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari Piazza A, Viale Romolo Vaselli, 01024 Castiglione in Teverina VT

MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari





228 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato10–12, 15–17
  • domenica10–12, 15–17
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari Piazza A, Viale Romolo Vaselli, 01024 Castiglione in Teverina VT




Informazioni sull'azienda

Il Museo - Museo del vino e delle scienze agroalimentari, Castiglione in Teverina | Il Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari più grande d'Europa con più di 3000 mq di spazi espositivi, situato in Castiglione in Teverina(VT)

Contatti

Chiamaci
3388618856
Piazza A, Viale Romolo Vaselli, 01024 Castiglione in Teverina VT

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato10–12, 15–17
  • domenica10–12, 15–17
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Domenico Pontillo
30.10.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Posto inanimato, altro non fosse che per le botti e l'immaginare il resto(ci hanno mandato allo sbaraglio senza la possibilità di una guida o qualcuno lungo il percorso a cui chiedere delucidazioni), ho visitato un bel po' di cantine ma mai in solitaria; il posto potrebbe essere più interessante se solo ci fosse più coinvolgimento da parte di chi gestisce
Manola Bocci
17.10.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Lo consiglio, museo molto bello ricco di storia
Marco Fiorucci
17.09.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Abbiamo partecipato ad un evento di degustazione, senza visitare il museo ( credo ne valga la pena), la location dell'evento non era quello che ci aspettavamo, un salone lungo con dei tavoli...un po' spoglio dal mio punto di vista.15€ a persona per partecipare e in cambio un bicchiere da appendere al collo ,tipo s.bernardo, non c'erano cibi da degustare abbinati ai vini, quindi l'organizzazione ci è sembrata superficiale e spoglia . Per quanto riguarda i vini avrei preferito un elenco più ampio ( non mi ritengo un intenditore) e comunque comprando da chi produce direttamente , i prezzi erano alti. Si poteva fare di meglio, la riprova è stata la poca affluenza dovuta ad un inadeguata pubblicità. Do Tre stelle solamente grazie ad alcuni vini che ho acquistato.
daniele caltabiano
08.09.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Interessante museo del vino per gli appassionati di viticoltura ed enologia.
Nelu Cirnoiu
10.08.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
La cantina ti porta nel tempo...è rimani affascinante della storia di questa cantina..Il personale è molto gentile!!!
Damiano Muscogiuri
02.08.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Un museo che non ti aspetti!! Suggestivo e bellissimo, soprattutto l ultimo piano posto a 27 metri sotto ha queste botti immense!!
Mariolino Lima
02.08.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Si vive la storia del Conte Romolo Vaselli che nel 1942 iniziò la produzione di vino spumante, rosso, vermouth in questa cantina e che venne diffuso a livello nazionale ed estero, fino alla chiusura nel 1994. Il successo di questa cantina portò ad un rilancio della produzione locale rinnovando i fasti della tradizione etrusca e romana. Il museo testimonia oggi la vita e la civiltà contadina del tempo (lavoro, tradizioni e devozioni, culture paesane e colture agricole) con dei bellissimi dipinti e quadri contemporanei e mostra il legame tra Castiglione e la vitivinicoltura. La visita con degustazione deve essere prenotata.
Serenella Bartolomei
01.08.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Museo incredibile, ben gestito e personale competente e disponibilissimo, ci ha fatto visitare il museo, dopo cena, pazientemente ci ha spiegato per filo e per segno la storia dei proprietari dei vigneti e della produzione del vino locale. Entusiasmo e bocca aperta per la visita dei sotterranei, dove il vino maturava in enormi botti e alla temperatura ideale.Consigliatissimo a tutti.
Vanessa Angeli
31.07.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Bellissima esperienza per tutti gli amanti del genere, un viaggio nella storia tra profumi e degustazioni. Il vino è la poesia della terra!
Enza Marcucci
31.07.2023
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Molto interessante!Si trova in un paesino situato nella valle del Tevere, davanti ai monti Amerini, che aggiungono al posto anche una bellezza naturalistica e paesaggistica. Nelle campagne circostanti al paese si possono vedere distese di vigneti, infatti la viticoltura è una delle principali attività della gente del posto.Il museo contiene al suo interno la storia di questa comunità e una grande cantina disposta su più piani.Tutto è molto curato.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza A, Viale Romolo Vaselli, 01024 Castiglione in Teverina VT
MUVIS - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari