Comune di Reggio Emilia Piazza Camillo Prampolini, 1, 42121 Reggio Emilia RE

Comune di Reggio Emilia





49 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Comune di Reggio Emilia Piazza Camillo Prampolini, 1, 42121 Reggio Emilia RE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390522456111
Piazza Camillo Prampolini, 1, 42121 Reggio Emilia RE

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Davide Specchi
25.10.2023
Comune di Reggio Emilia
Luogo storico molto bello e caratteristico. Personale addetto agli ospiti molto cordiale.
Piero Tedeschi
15.10.2023
Comune di Reggio Emilia
Bellissima la Sala del tricolore.
Cristiana Narducci
27.09.2023
Comune di Reggio Emilia
La Sala del Tricolore al pianterreno e il relativo museo al 1., valgono già di per sé la visita (gratuita). Attenzione agli orari (ristretti) d'accesso.
Vincenzo D'Andola
21.09.2023
Comune di Reggio Emilia
Palazzo del comune di Reggio Emilia con all'interno la Sala Del Tricolore.
Dario De Lucia
17.09.2023
Comune di Reggio Emilia
La casa di tutti i cittadini di Reggio Emilia.
Antonio Occhilupo
07.09.2023
Comune di Reggio Emilia
Da piccolo sono stato trattato male dai vice capio scala da ermanno perche lui beveva ed era diviso dalla prima moglio da grande sono voluto spostarmi da ca perchè lui mi fece pichiare daun altro caposcala del palazzo accanto mi padre lò sgridò ma lui no mi chiese nemmeno scusa per eesersi comportato un po male ciòè di aver sbagliato Ermanno purtroppo è già morto e per prima mori chi mi tirò un bastone in testa avevo solo 7 anni quasi 8e non c'era ancora iltelefono azzuro sapeteallora erano tempi diversinel dopo guerra andavano in chiesa ma loro erano rimasti nel fascismo come mentalitaquindi io ò avuto un brutto momento della mia infanzia pe colpa di torreggiani
teresio dolly
25.08.2023
Comune di Reggio Emilia
10 tappa viaggio a piedi verso Roma 2013.
Ignazio Ledda
20.08.2023
Comune di Reggio Emilia
Il bellissimo palazzo sede del municipio di Reggio Emilia ha al suo interno una sala settecentesca, detta Sala del Tricolore, dove venne adottato il primo tricolore della Repubblica Cisalpina da cui deriva l'attuale bandiera della Repubblica Italiana. Il salone risale al 1768 ad opera dell'architetto Lodovico Bolognini.
Isabella Trovarelli
30.07.2023
Comune di Reggio Emilia
Sarebbe da 10 stelle, in una delle citta' più belle d'Italia.... ma che sta conoscendo purtroppo un inesorabile degrado, peccato !!!!
Maurizio Novellini
30.07.2023
Comune di Reggio Emilia
Molto interessante perché in questa sala è nata la bandiera italiana.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Camillo Prampolini, 1, 42121 Reggio Emilia RE
Comune di Reggio Emilia