Grattacielo Pirelli Via Fabio Filzi, 22, 20124 Milano MI

Grattacielo Pirelli





1309 Recensioni
  • venerdì07:30–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:30–17
  • martedì07:30–17
  • mercoledì07:30–17
  • giovedì07:30–17




Grattacielo Pirelli Via Fabio Filzi, 22, 20124 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Consiglio regionale della Lombardia - Consiglio Regione Lombardia | Portale ufficiale del Consiglio regionale della Lombardia

Contatti

Chiamaci
+3902674821
Via Fabio Filzi, 22, 20124 Milano MI

Orari

  • venerdì07:30–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:30–17
  • martedì07:30–17
  • mercoledì07:30–17
  • giovedì07:30–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Liquirizia 74
18.10.2023
Grattacielo Pirelli
L’architettura complessa e lo stile fanno di questo palazzo un’icona dell’arte moderna. Ospita il consiglio regionale della Lombardia, ed al suo interno vengono organizzate mostre ed eventi. Da non perdere la terrazza panoramica con vista mozzafiato. In foto la mostra “potere ai piccoli”
Pierre Cristiani
14.10.2023
Grattacielo Pirelli
Storico grattacielo di Milano, edificato nel 1960, ha caratterizzato per decenni lo skyline di Milano insieme al Duomo.
Stefania Accosa
10.10.2023
Grattacielo Pirelli
Questo non è un edificio, bensì un simbolo. Ha appena compiuto 58 anni ma gli interni colpiscono sempre per quella decisa e moderna eleganza d'altri tempi. La vista inoltre è favolosa, sia dal lato sulla stazione Centrale, sia guardando in direzione Garibaldi dove invece si stagliano i moderni grattacieli, il Pirellone si trova così al centro di una città che cambia e si evolve, dando come sempre il benvenuto ai turisti e non appena escono dalla stazione in piazza Duca d'Aosta. Consigliato un giro in terrazza panoramica quando possibile, essendo sede del consiglio regionale della Lombardia.
Leonardo Vespasiani
28.09.2023
Grattacielo Pirelli
Visita al grattacielo Pirelli in occasione delle giornate del FAI di primavera! È possibile visitare il grattacielo anche inviando una mail alla regione Lombardia. Vale la pena salire in cima fino al Belvedere che offre una vista mozzafiato della città di Milano.
Adriana Rosas
15.09.2023
Grattacielo Pirelli
Una meraviglia alta quasi 130 mt.: il sogno di un architetto (Gio Ponti) diventato realtà grazie ad un ingegnere (Pierluigi Nervi). Ho studiato questo grattacielo, dall’esterno, per una vita, l’ho fotografato, dall’esterno, decine e decine di volte; finalmente sono riuscita a salire anche al Belvedere del 31° piano e … ne valeva la pena, perché la vista che si gode di lassù, anche in una giornata non proprio limpidissima è veramente fantastica. Il posto più bello per vedere Milano a 360° resta, per me, la Torre Branca al Parco Sempione, che – sarà un caso? – è un’altra creatura di Gio Ponti; ma salire sul Pirellone è una bellissima esperienza.Una menzione particolare merita l’organizzazione della visita (gratuita): perfetta, con personale veramente cortese e attento!NB. al piano terra, una interessante mostra fotografica ne racconta la storia.
Antonino Speciale
29.08.2023
Grattacielo Pirelli
Palazzo simbolo della Lombardia con sede della Regione progettato dall'architetto Ponti. Stupenda sede per mostre ed eventi eleganti, ancora di più durante il tramonto.
paola rossi
22.08.2023
Grattacielo Pirelli
Milano vista dall’ultimo piano del Pirellone è proprio bella. Le visite guidate sono molto curate. È bello portare i i bambini e vedere i loro occhi pieni di meraviglia
Alessandra G
18.08.2023
Grattacielo Pirelli
Maestoso grattacielo simbolo di Milano, fronte stazione centrale e sede della Regione Lombardia
B Time
31.07.2023
Grattacielo Pirelli
Simbolo di Milano è un palazzo da vedere , mostra al 29 piano in onore delle vittime dell incidente nel 2002.Sede della Regione Lombardia è possibile ammirare tutta la skyline di Milano dall ultimo piano.Da vedere.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Fabio Filzi, 22, 20124 Milano MI
Grattacielo Pirelli