Ponte alle Grazie Lungarno delle Grazie, 50122 Firenze FI

Ponte alle Grazie





3542 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Ponte alle Grazie Lungarno delle Grazie, 50122 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

Città di Firenze | Home Page | Home page della Rete civica della Città di Firenze

Contatti

Chiamaci
+39055055
Lungarno delle Grazie, 50122 Firenze FI

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Spirit_01 • 53 years ago
24.10.2023
Ponte alle Grazie
Potrebbe essere molto meglio. Fossi in loro rimetterei le casine e modificherei il ponte per farlo tornare alle sue origini, non come ricostruito dopo la guerra (più brutto)… sarebbe un bel tocco di storia e stile! All’epoca si chiamava “Ponte di Rubaconte” e le casette venivano usate dalle suore come luogo di clausura… ha preso il nome che conosciamo oggi grazie ad una cappella che si trovava all’estremità del ponte, dedicata alla “Madonna delle grazie”… In una di esse potrebbero farci un museo su Panerai, visto che la prima bottega di Giovanni Panerai fu aperta proprio in una di queste casette. Foto di metà ottocento dei Fratelli Alinari.
Paolo Boschi
24.10.2023
Ponte alle Grazie
È il ponte a monte di Ponte Vecchio ed anticamente era denominato Ponte Rubaconte, a nove arcate ed addirittura più vetusto del ponte successivo, sembra anche più resistente alle piene peggiori, visto che a differenza del Ponte Vecchio sopravvisse a quella del 1333. Fin dal XIII secolo ospitò delle costruzioni (romitori, cappelle e botteghe) in coincidenza dei piloni, che si ridussero a sei nell'Ottocento e a fine secolo, ormai abbandonate, furono demolite per lasciar posto ai binari della tranvia. Il ponte fu fatto saltare durante l'occupazione tedesca nell'agosto del 1944. L'attuale ponte, ricostruito nel 1957, prende nome dalla struttura del romitorio che sorgeva nel primo pilone, detto di Santa Maria delle Grazie. Negli anni scorsi ha fatto sensazione l'installazione non autorizzata della scultura intitolata L'uomo comune" dell'artista francese Clet
Sabrina Carboni
15.10.2023
Ponte alle Grazie
Alcuni luoghi nn si possono commentare vannp visitati e vissuti
baldassarri patrick
05.10.2023
Ponte alle Grazie
Pieno di turisti negozio esclusivo per bigiotteria.bella da vedere a due passi dal centro
Pietro R.
08.09.2023
Ponte alle Grazie
Questo ponte è un bellissimo punto dal quale osservare Firenze. Da qui oltre ad ammirare Ponte vecchio è possibile vedere la torre di palazzo vecchio e l'esterno degli Uffizi che affacciano sul fiume. Di notte è davvero una meraviglia da non perdere!
Daniele Nelli
06.09.2023
Ponte alle Grazie
Ponte dal quale è possibile vedere pomte vecchio, stupendo da vedere sopratutto al tramonto o durante la notte
Toscanone Girellone
29.08.2023
Ponte alle Grazie
Credo che questo ponte sia uno tra i più importanti di Firenze, a cui possiamo dare una valutazione. Unisce le due sponde della città. Affaccia, da una parte verso Ponte Vecchio, e dall'altra guarda verso la Torre della Zecca e le cascate del Ponte San Niccolò. Ho avuto modo di passarci più volte durante la giornata, e devo dire che è molto suggestivo, specialmente la sera quando vi ci riflettono le luci, lungo il Fiume Arno. Carina anche l'installazione L'Uomo Comune" del famoso artista di Firenze Clet
Simone Polito
15.08.2023
Ponte alle Grazie
Uno dei Ponti più importanti e suggestivi di FirenzeDove se si guarda da un lato si vede la pescaia mentre dall'altro alto si può ammirare il Ponte Vecchio con le sue caratteristiche abitazioni, si nota la vetrata degli Uffizi.Percorso anche da veicoli.Ricostruito nel dopoguerra e collega i due lati di Firenze.Merita una visita , ma per lo più per ammirare e fare le foto al ponte vecchio ed all'Arno
egidio lumaca
02.08.2023
Ponte alle Grazie
Niente di particolare se non fosse che da qui si possono scattare delle belle foto di ponte vecchio e dell'Arno. Come analogamente da ponte santa trinita si fotografa il lato b di ponte vecchio.
Filippo Francesconi
01.08.2023
Ponte alle Grazie
Ponte bellissimo da dove è possibile ammirare Ponte Vecchio da un’altra prospettiva, molto suggestivo durante la sera.Sul ponte è presente l’installazione artistica (non autorizata) del famoso artista CLET, “L’Uomo Comune” che alza molto il valore del luogo e lo rende ancora più affascinante (consiglio di leggervi la storia di questa opera).

Aggiungi recensione

Mappa

Lungarno delle Grazie, 50122 Firenze FI
Ponte alle Grazie