A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini Via Tiburtina, 1072/Ed. C, Pal.B, 2°Piano, 00156 Roma RM

A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini





38 Recensioni
  • venerdì09–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13, 15–17:30
  • martedì09–13, 15–17:30
  • mercoledì09–13, 15–17:30
  • giovedì09–13, 15–17:30




A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini Via Tiburtina, 1072/Ed. C, Pal.B, 2°Piano, 00156 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Home - Assiac - Associazione Italiana Amministratori di Condominio | ASS.I.A.C. Tel. 06 49775980 Associazione Amministratori di Condominio. Corsi, Formazione, Eventi, Consulenza.

Contatti

Chiamaci
+390649775980
Via Tiburtina, 1072/Ed. C, Pal.B, 2°Piano, 00156 Roma RM

Orari

  • venerdì09–13
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13, 15–17:30
  • martedì09–13, 15–17:30
  • mercoledì09–13, 15–17:30
  • giovedì09–13, 15–17:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

nat dan
27.10.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
Cercavo un corso per amminisrtratore di condominio in preferenza e devo dire non potevo esere piu fortunata . Di Assiac posso dire solo cose egregie. sin dal primo giorno ho avuto la sensazione di essere capitata nel posto giusto e la frequenza del corso ha confermato questa impressione.la prima cosa da evidenziare è la massima disponibilità e la massima puntualità da parte di tutti.A partire dalla segretaria Michela , alla quale vanno i primi sentiti complimenti perche ci è stata sempre di enorme ...
Anna Maria Ungaro
11.10.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
Sono amministrata da un loro associato che ignora e ostacola le richieste fatte ai sensi dell'art. 1130 del codice (visione registri di contabilità e documentazione condominiale in custodia). Come primo tentativo, non volendo aumentare il contenzioso che sommerge i tribunali, mi sono rivolta allo sportello del consumatore/condominio (obbligatorio per legge come spiegano loro stessi) per lamentare le inosservanze al codice di condotta, rappresentate dal comportamento del loro associato a cui assicurano la formazione dietro quota associativa. A distanza di mesi dalla segnalazione, la cui presa in carico è confermata da due contatti telefonici di mia iniziativa, non ho ricevuto nessun riscontro positivo o negativo. Nel regolamento dello sportello si parla di tempistiche incompatibili con il tempo trascorso fin prima del lockdown. Lo sportello è formalmente presente sul sito, ma alla forma non segue alcuna sostanza. In tempi in cui si fa un gran parlare di semplificazione, ne prenda atto il legislatore che voglia semplificare la selva di norme che non consentono un corretto bilanciamento degli interessi portati dai soggetti. Gli interessi delle associazioni sono quelli dei loro associati e non mediano gli interessi del condomino che denuncia violazione del codice etico/ di condotta da parte del loro associato. Se lo facessero perderebbero le quote associative e il mio amministratore ha già mostrato attitudine alla migrazione da un'associazione ad un'altra.
Ss ib
06.10.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
Finalmente un associazione giovane e dinamica su cui poter contare!
Umberto Testa
25.09.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
Quando un'associazione di categoria cura la professionalità, la competenza e l'aggiornamento dei propri soci
francesca antidormi
03.09.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
Associazione di grande livello con attenzione estrema alla cura della formazione, alla figura dell'amministratore in tutti i suoi aspetti, al rispetto della deontologia tra colleghi e verso il cliente. E unica associazione che mette in atto la commissione disciplinare.
M B
27.08.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
L'associazione che da valore al progetto di formazione professionale con impegno e dedizione. Per essere gia' oggi ciò che vogliamo diventare.
Andrea Casamichele
21.08.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
Ho segnalato il comportamento scorretto di uno dei loro associati, e dopo oltre un mese dalla segnalazione la pratica non era stata avviata. Sollecitati, mi hanno risposto che l'avvio della pratica ha un costo di 100 euro.La legge 4/2013 prevede l'esistenza di associazioni come questa con due specifiche finalità: contribuire alla formazione degli associati e verificare l'osservanza del codice deontologico da parte degli stessi tramite l'attivazione di uno sportello del consumatore, prendendo le opportune misure, quando necessario.Perché il consumatore dovrebbe pagare a seguito di una segnalazione, quando questa è finalizzata non al proprio tornaconto personale, ma alla tutela di tutti i consumatori e al buon nome di tutti i professionisti che, operando invece nel pieno rispetto del codice deontologico, sono rappresentati dell'associazione?
Adalberto Raffaelli
16.08.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
Associazione competente e professionale. Straconsigliata per chi vuole avere come amministratore un grande professionista.
Roberto Liberatore
02.08.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
Un'ottima organizzazione basata su una professionalità eccelsa ed una capacità comunicativa straordinaria
Danilo F.
01.08.2023
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini
Associazione dinamica e attenta al continuo miglioramento dei propri associati.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Tiburtina, 1072/Ed. C, Pal.B, 2°Piano, 00156 Roma RM
A.SS.I.A.C. - Associazione Italiana Amministratori e Condomini