Museo del Parmigiano Reggiano Corte Castellazzi, Via Volta, 5, 43019 Soragna PR

Museo del Parmigiano Reggiano





306 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato10–13, 14–18
  • domenica10–13, 14–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Museo del Parmigiano Reggiano Corte Castellazzi, Via Volta, 5, 43019 Soragna PR




Informazioni sull'azienda

Musei del Cibo – Musei del cibo della provincia di Parma |

Contatti

Chiamaci
+390524507205
Corte Castellazzi, Via Volta, 5, 43019 Soragna PR

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato10–13, 14–18
  • domenica10–13, 14–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Mary N
01.11.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Il museo è piccolino ma interessante. L'ingresso costa 5 euro. Di fianco c'è un museo dell agricoltura che non abbiamo fatto per mancanza di tempo e una piccola vendita di parmigiano. Peccato non ci sia stata anche una degustazione.
CLAUDIO PETRARCA
19.10.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Piccolo museo da visitare se si vuole apprendere come veniva e come viene fatto tutt'ora il parmigiano reggiano,vero baluardo del made in Italy.C'è anche la possibilità di assaggi e di acquisto prodotti in loco
Lara Mora
09.10.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Museo piccolo ma fatto bene, si svolge in autonomia con audioguida.Il tutto viene spiegato e illustrato con pannelli e vi sono anche degli attrezzi in visione per capire meglio la storia, la produzione, la stagionatura, la marchiatura ed infine la vendita.Il costo del biglietto è di 5€ ma se si acquista una card a 12€ si possono visitare tutti gli altri 7 musei del cibo e sono:•Museo del Culatello a Polesine•Museo del Salame a Felino•Museo del Vino a Sala Baganza•Museo della Pasta e del Pomodoro a Collecchio•Museo del Prosciutto a Langhirano•Museo del Fungo a BorgotaroNon adatto ai disabili in sedia a rotelle perché all'interno del vecchio caseificio ci sono delle scale.Il parcheggio dista 500/600 metri dal museo.Lo consiglio perché è interessante!
Alberto Mariani
11.09.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Cari viaggiatoriIn questo Museo si impara a conoscere tutta storia del formaggio Parmigiano Reggjano.Una vera sorpresa, ottima la location è l'allestimento .Se siete a Soragna per una visita allo splendio Palazzo Lupi non mancate di visitare questo Museo che dista 5 minuti a piedi.E se lo dice l'Alberto stai certo
monica mondini
09.09.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Raccoglie molti reperti della lavorazione del parmigiano. È molto interessante vedere l evoluzione dei materiali e metodi di produzione. È un museo storico non si vede la lavorazione odierna. Per quello che abbiamo visto 5 euro sono tanti secondo me.C è uno spaccio dove acquistare parmigiano Reggiano Dop. A fianco c'è anche il museo agricolo.
Pier Luigi Lanci
02.09.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Bello il museo con un pezzo di storia risalente addirittura ai primi del 1300. Mi sarebbe piaciuto vedere dal vivo la preparazione del Parmigiano.
Daniele La Delfa
19.08.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Questo museo è davvero ben fatto e ordinato in tutta la sua esposizione e presentazione. Peccato che la sua manutenzione non lo sia altrettanto. Tutto sommato è una bella esperienza, che si vive attraverso le autoguide in file audio scaricabili tramite QR code sul proprio cellulare.
Romy Space
16.08.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Il Museo del Parmigiano Reggiano si trova a Soragna, è ospitato nel Complesso Castellazzi, parte del Castello Meli-Lupi di Soragna.L'esposizione si trova all'interno di un antico caseificio, un edificio unico nel suo genere che sorgeva accanto alle stalle delle vacche da un lato, mentre dall'altro si trovava il porcilaio.Durante la visita è possibile approfondire la conoscenza del Parmigiano Reggiano, dalla storia alla produzione, dall'area di produzione alla vita contadina di un tempo.La visita termina con una degustazione.E' stata un'esperienza molto interessante e istruttiva.
Paolo Napoli
01.08.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Molto molto interessante. Lo consiglio per scoprire notizie e informazioni precise sulla lavorazione di questo prezioso prodotto artigianale.
Cristina Fabris
01.08.2023
Museo del Parmigiano Reggiano
Museo che illustra e spiega come si faceva una volta il parmigiano reggiano.Presenti attrezzi di una volta per la sua lavorazione.Molto esaustivo.Annesso vi è anche uno spaccio e un museo della vita contadina molto ricco di attrezzi di una volta

Aggiungi recensione

Mappa

Corte Castellazzi, Via Volta, 5, 43019 Soragna PR
Museo del Parmigiano Reggiano