Archivio Di Stato Via Vittorio Emanuele II, 156, 95131 Catania CT

Archivio Di Stato





10 Recensioni
  • venerdì07:45–18:45
  • sabato08–13
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:45–18:45
  • martedì07:45–18:45
  • mercoledì07:45–18:45
  • giovedì07:45–18:45




Archivio Di Stato Via Vittorio Emanuele II, 156, 95131 Catania CT




Informazioni sull'azienda

- ARCHIVIO DI STATO CATANIA |

Contatti

Chiamaci
+390957159860
Via Vittorio Emanuele II, 156, 95131 Catania CT

Orari

  • venerdì07:45–18:45
  • sabato08–13
  • domenicaChiuso
  • lunedì07:45–18:45
  • martedì07:45–18:45
  • mercoledì07:45–18:45
  • giovedì07:45–18:45

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consegna a domicilio
  • Ritiro in negozio
  • Acquisti in negozio
  • Ritiro all'esterno
  • Wi-Fi
  • Bagni gender-neutral




Recensioni consigliate

Sergio Porcarelli
22.09.2023
Archivio Di Stato
l'Archivio centrale dello Stato di Catania ,è un eccellenza locale che lo contradistingue per la sua alta professionalità e ricchissimo patrimonio! ho avuto diverse occasioni di avvelrmi del loro patrimonio e gli orari vengono rispettati fedelmente"! ho trovato moltissima utenza giovane allo studio ! Tutto lo Staff in forza ha una 'altissima professionalità e disponibilità verso l'utenza! Grazie
El Fuego
01.09.2023
Archivio Di Stato
Gli orari non sono affatto questi ma da lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00 ed il giovedì dalle 15:30 alle 17:30 ...... in pratica ... possono accedere solo pensionati e disoccupati ... chi lavora si attacca!!!Il solito Comune di Catania!!!
Vincenzo Agliata
04.08.2023
Archivio Di Stato
Bella mostra
Pietro Magri
01.08.2023
Archivio Di Stato
Monastero di santa caterina da Siena, oggi archivio di stato. La fondazione del convento domenicano di Santa Caterina da Siena ha origine dal testamento di Margherita Arcangelo che nel testamento dona nel 1611 la propria casa e il proprio patrimonio per la fondazione di un monastero femminile, ma diviene invece la sede di un secondo convento domenicano a Catania. L’edificio, dotato di un chiostro con archi su colonne viene distrutto dal terremoto del 1693 e ricostruito occupando un intero isolato del nuovo tracciato viario stabilito sotto il governo del duca di Camastra, nominato Vicario Generale del Val di Noto per guidare i soccorsi e la ricostruzione.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vittorio Emanuele II, 156, 95131 Catania CT
Archivio Di Stato