Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II Dip.scienze relazionali, Via Porta di Massa, 1, 80133 Napoli NA

Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II





21 Recensioni
  • venerdì08–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18
  • giovedì08–18




Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II Dip.scienze relazionali, Via Porta di Massa, 1, 80133 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Biblioteche - Studi Umanistici | Centro di Ateneo per le Biblioteche Biblioteca di Area Umanistica (BRAU) SedeComplesso di S. Antoniello a Port'AlbaPiazza Bellini, 59-60, 80138 Napoli Orari di aperturalunedi-venerdì ore 9.00-18.50 Fondi Librari Giancarlo Mazzacurati SedeComplesso di S. Pietro Martirevia Porta di massa, 1Scala C, Piano 1°, livello IIStanza n°2 Consistenza: 2000 libri Salvatore Battaglia SedeComplesso di S. Pietro Martirevia

Contatti

Chiamaci
+390812533940
Dip.scienze relazionali, Via Porta di Massa, 1, 80133 Napoli NA

Orari

  • venerdì08–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18
  • giovedì08–18

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Ronzio Pilato
14.09.2023
Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Si ma non chiudete i b a g n i
Pino
05.08.2023
Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Posto rilassante
Fabrizio Lama
02.08.2023
Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Biblioteca molto bella! Mi sono trovato bene, sono stato accolto con gentilezza.
Enzo VN
01.08.2023
Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
The Cloister of San Pietro Martire is one of the monumental cloisters of the city of Naples and since 1961 is the seat of the Faculty of Literature and Philosophy of the University of Naples Federico II.It was built in 1557 by architect Giovanni Francesco Di Palma during a general restructuring plan of the Dominican complex. During the works, the structure was equipped with an interesting water system that collected water from every part of the convent and fed the fountains of the cloister.At the beginning of the seventeenth century, in the monastery of San Pietro Martire was born the homonymous academy where the nobles gathered; one of its most illustrious members was Onofrio Riccio, a physician and philosopher. In the same period, the plague of 1656, which did not spare the Dominican friars, represented a black page in the history of the religious complex.Nevertheless, in the course of its existence the monastery organized parties for the people and also comedies. However, in 1808 it was suppressed by the will of Giuseppe Bonaparte and the structure became a tobacco shop for a long time, until in 1961 it became a university. The complex was restored after the 1980 earthquake.The structure of the cloister is quadrangular: each side has eight columns, with a 16th century marble fountain in the center.
Alfonso Molisso
01.08.2023
Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
Molto fornita.

Aggiungi recensione

Mappa

Dip.scienze relazionali, Via Porta di Massa, 1, 80133 Napoli NA
Biblioteca del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II