MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza Località, Via Camporeso, 23851 Galbiate LC

MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza





104 Recensioni
  • venerdì09–12:30
  • sabato09–12:30, 14–18
  • domenica09–12:30, 14–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12:30
  • mercoledì09–12:30
  • giovedìChiuso




MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza Località, Via Camporeso, 23851 Galbiate LC




Informazioni sull'azienda

MEAB - Museo Etnografico Alta Brianza |

Contatti

Chiamaci
+390341240193
Località, Via Camporeso, 23851 Galbiate LC

Orari

  • venerdì09–12:30
  • sabato09–12:30, 14–18
  • domenica09–12:30, 14–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12:30
  • mercoledì09–12:30
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonino Faranda
16.09.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
Dopo una camminata di circa 15 minuti ti trovi questo borgo molto caratteristico, il personale è i volontari del Museo gentili e preparati
michele conti
12.09.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
Un tuffo nel passato, ti fa rivivere alcuni aspetti delle vite dei nostri nonni contadini.Museo molto ben curato, guida competenze e coinvolgente. C'è anche un piccolo book shop dove poter acquistare libri prodotti dagli studi eseguiti dai componenti dell' associazione, che approfondiscono usi e costumi della vecchia Brianza.Consigliatissimo.
Vittorio Zanoni
29.08.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
Situato nel Parco del Monte Barro e più specificamente all'interno dell'antico Borgo Camporeso, esposizione di vecchi strumenti per agricoltura, pastorizia e vita comune delle genti del lecchese e dell'alta Brianza
dada lord
13.08.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
Molto interessante e con una volontaria che ci accompagnato nella visita spiegandoci con passione tante antiche usanze
Giovanni Malinverni
08.08.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
girando a piedi per il Monte Barro si incontra l'antico Borgo di Camporeso cascine, fattorie ben rimesse a posto, qui è ricavata una raccolta di strumenti e attrezzi, foto e pannelli a testimonianza e racconto di valore storico della dura vita contadina di secoli trascorsi. Interessante iniziativa
Daniele Visconti
05.08.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
Pensa globale, scopri locale.
Prof. Ermanno Paleari
03.08.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
Ogni stanza di un'antica cascina alle pendici del monte Barro offre un panorama completo di riti e consuetudini legate al mondo contadino in Brianza. Attrezzi doviziosamente catalogati e sottoposti a congruo restauro, passano in rassegna la semina, la raccolta, la macinazione del mais, la pigiatura dell'uva. Vi è poi la cucina collettiva che raduna ogni sorta di utensili domestici e presenta un video con interviste dei testimoni diretti di un mondo non ancora del tutto obnubilato nelle province di Como e Lecco.
Roberto Buzzi
02.08.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
Un prezioso museo che raccoglie le testimonianze della vita rurale nella zona con numerosi attrezzi utilizzati un tempo per la coltivazione (mais, grano) e l'allevamento dei bachi da seta. Da visitare! Ospita anche mostre a tema.
stefano erba
31.07.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
Uno spaccato sulla vita dei nostri nonni, con le spiegazioni molto interessanti di guide molto gentili e preparate!
Giuseppe Rossetti
29.07.2023
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza
Passeggiata con un poco di fatica ma ti porta a luogo piacevolissimo + un poco di cultura.

Aggiungi recensione

Mappa

Località, Via Camporeso, 23851 Galbiate LC
MEAB - Museo Etnografico Dell'Alta Brianza