Forra della Val Ganna SS233, 21056 Varese VA

Forra della Val Ganna





10 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Forra della Val Ganna SS233, 21056 Varese VA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
SS233, 21056 Varese VA

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Luca Cirea
26.09.2023
Forra della Val Ganna
È possibile posteggiare la macchina in una piccola piazzola di sosta lungo la provinciale, dopodiché si segue una traccia verso sud, verso dei tralicci. Se si prosegue a destra ci si dirige verso l'Alpe Cuseglio, il Monticello di Pugazzano o la Grotta dell'Alabastro, per le forre bisogna invece proseguire diritto scavalcando il dosso che separa la provinciale dal Torrente Valfredda. Si discende affianco un parapetto e si giunge sul fondo della Forra del Torrente Valfredda. Si può discendere per pochi metri finché non si incontra l'orlo di una cascata a balzi. Qui è impossibile proseguire se non si è muniti di corda e abilità torrentistiche. Risalendo l'alveo, si giunge invece alla base di un'altra cascata più piccola che blocca il proseguimento. In destra idrografica, il sentiero prosegue su debole traccia innalzandosi lungo il ripido versante e conducendo al Mont dul Brug, da cui poi si può scendere nella retrostante Valle Pissavacca e proseguire a mezzacosta fino a Bregazzana o alle Grotte di Valganna, oppure risalire il crinale fino al Monte Chiusarella passando per lo Sgarbaz.
Roberto Nuzziello
20.09.2023
Forra della Val Ganna
Piccola forra scavata nella montagna, una visita per chi è di passaggio non può mancare.
Giulia Trentin
02.08.2023
Forra della Val Ganna
Rocce spigolose con rischio di sbatterci la testa. Tutto ciò umido, muschioso e viscido. Anche in inverno la presenza di insetti è doverosa dove ti assalgono il corpo. Per concludere devi parcheggiare la macchina a bordo strada, con assenza di piazzola di sosta.

Aggiungi recensione

Mappa

SS233, 21056 Varese VA
Forra della Val Ganna