Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, 52031 Anghiari AR

Museo della Battaglia e di Anghiari





448 Recensioni
  • venerdì10–13, 14:30–18:30
  • sabato10–13, 14:30–18:30
  • domenica10–13, 14:30–18:30
  • lunedì10–13, 14:30–18:30
  • martedì10–13, 14:30–18:30
  • mercoledì10–13, 14:30–18:30
  • giovedì10–13, 14:30–18:30




Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, 52031 Anghiari AR




Informazioni sull'azienda

Home - Museo Battaglia Anghiari |

Contatti

Chiamaci
+390575787023
Piazza Goffredo Mameli, 1, 52031 Anghiari AR

Orari

  • venerdì10–13, 14:30–18:30
  • sabato10–13, 14:30–18:30
  • domenica10–13, 14:30–18:30
  • lunedì10–13, 14:30–18:30
  • martedì10–13, 14:30–18:30
  • mercoledì10–13, 14:30–18:30
  • giovedì10–13, 14:30–18:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Gianpiero Maltagliati
01.11.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
Piccolo ed interessante museo dedicato alla celeberrima battaglia medioevale di Anghiari del 1440 combattuta tra Fiorentini e Milanesi. Visitando la storica e bella Anghiari si completa bene con questo museo.
Massimo Marucci
24.09.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
piccolo,ma molto curato, bella la storia della battaglia nella stanza multimediale
Marope
01.09.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
Museo piccolino ma interessante da visitare anche solo per il fantastico plastico della battaglia! Attualmente ospita alcune (poce) opere prestate dagli Uffizi
chiara barbagli
01.09.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
Il museo sì trova nella piazza più caratteristica di Anghiari. L'accoglienza è ottima e ci sono molti libri di storia locale. Le stanze del museo e le mostre sono sempre molto curate. Penso sia un bel museo da visitare anche da parte delle scuole.
Katia Dolce
31.08.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
Museo molto bello ed interessante. Esposizione di molte armi da fuoco.Bella la proiezione del video sulla storia della battaglia di Anghiari
Booshra Nasri
04.08.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
Visit only if you're intetested about this kind of history and battles.The tour inside this museum takes around 40 mins (We forgot to see the garden).There're 3 floors, you can find two 3D maps explaining where happened this battle, and how is the area. There're also paintings, materials of the battle. Then you can watch a short movie (in Italian & English) explaining about its history, then telling about the painting that exist in Palazzo Vecchio in Florence.It's good also for kids because it's very simple, and not so boring.On the ground floor they sell collection of books also for kids, and some toys related to the battle, or Leonardo da Vinci in general.
Davide Rampoldi
03.08.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
Molto bella la sezione della battaglia, con un plastico splendido e una facile guida.Male la mostra itinerante di alcune opere degli Uffizi perché il volume degli altoparlanti nella sala era troppo basso e il racconto strutturato male e molto difficile da comprendere.Brava la responsabile a cui abbiamo chiesto una informazione sulle incisioni a bulino ed ha saputo risponderci rapidamente facendo anche una ricerca su Google in cui ci mostrava delle foto.
Fiorella d'Arcangelo
01.08.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari famosa per la battaglia svoltasi nella sua piana sottostante tra Milano e Firenze nel giugno del 1440 oggi è un borgo molto suggestivo dalla cui sommità si ammira tutta la Valtiberina con un occhio particolare allo stradone esistente ancora oggi che in linea retta collega Anghiari a Sansepolcro. Il Museo che illustra tutte le fasi della battaglia anche con un bellissimo plastico, è piccolo ma molto curato ed esaustivo. Tappa obbligata se si passa in zona!
Lino Colangelo
31.07.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
Bellissimo borgo... Parcheggio, ascensore e sei nel borgo.. Da vedere
Alberto Tonnina
30.07.2023
Museo della Battaglia e di Anghiari
Il museo raccoglie poche opere d'arte, ed essenzialmente la storia della famosa battaglia nel 1440 tra la Repubblica di Fiorenze e le truppe Milanesi dei Visconti per il dominio del territorio.Si può acquistare il biglietto cumulativo valido per l'ingresso all'antistante e più interessante Museo di Palazzo Taglieschi.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Goffredo Mameli, 1, 52031 Anghiari AR
Museo della Battaglia e di Anghiari