Botestagno Strada Statale 51 di Alemagna, 32043 Cortina d'Ampezzo BL

Botestagno





105 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Botestagno Strada Statale 51 di Alemagna, 32043 Cortina d'Ampezzo BL




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Strada Statale 51 di Alemagna, 32043 Cortina d'Ampezzo BL

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Ermanno Nuccio
26.10.2023
Botestagno
Il luogo è solitario. La natura fa da padrona. Vi si accede da due sentieri: il primo (percorrendo la ciclabile da Cortina verso Dobbiaco) subito dopo attraversato il ponte sul Felizon e il secondo partendo da Cortina e percorrendo la SS51 in direzione Dobbiaco si parcheggia dopo 5km circa e si segue il segnale. Del castello esistono solo dei ruderi ma si gode di un panorama straordinario.
Matteo Bertocchi
14.10.2023
Botestagno
Storiche rovine del castello che dominava la valle d’Ampezzo fino al 1800. Passeggiata alla portata di tutti.
Tobia Breda
13.10.2023
Botestagno
Percorso breve ma piacevole con importanti riferimenti storici per il commercio. Sentiero ben segnato e agevole. Si può fare un anello e rientrare al parcheggio.
Silvia Orter
12.10.2023
Botestagno
Un angolo di storia tutto da esplorare
Andrea Zanobetti
15.09.2023
Botestagno
In posto incantato, tra la primavera, la neve, le bici, lo scorrere del torrente Boite e il silenzio del bosco!
licia crestani
12.09.2023
Botestagno
Magico
francesca zordan
12.09.2023
Botestagno
Bellissima passeggiata immersa nella natura con vista stupenda in un percorso storico
Andrea Fulaz
21.08.2023
Botestagno
Molto bello, un percorso poco faticoso completamente nel bosco.Si parcheggia presso la casa cantoniera e si attraversa la strada. Lì parte il sentiero forestale (ampio e facile) che, in salita, porta in circa 15/20 minuti alle rovine del castello. Da lì si gode un bellissimo panorama sulla valle sottostante. Si può poi proseguire il sentiero storico per giungere al ponte sul Felizon. Visita consigliata, posto poco frequentato.
Simone Fioravanti
15.08.2023
Botestagno
Bel rudere che merita una visita. Magari dopo averne letto la storia/leggenda. Da qui si gode poi di una vista stupenda. Raggiungibile in pochissimo dalla ciclabile prendendola dopo l'imbocco della strada per Malga Ra Stua. In alternativa con passeggiata ad anello. Da qui si gode di un bellissimo panorama. Qualche piccolo intervento di manutenzione lo renderebbe decisamente più fruibile.
Luca Vacchiano
31.07.2023
Botestagno
Se amate i panorami e la storia un luogo che vale la pena di visitare, purtroppo non rimane molto e lo stato di conservazione non è dei migliori ma pensare che attorno al 1400 i patriarchi di Aquileia pensassero a fortificare questi luoghi è affascinante.Poi il punto di interesse strategico è rimasto in uso praticamente fino alla prima guerra mondiale.

Aggiungi recensione

Mappa

Strada Statale 51 di Alemagna, 32043 Cortina d'Ampezzo BL
Botestagno