Nuraghe Asoru o Basoru SS 125 Orientale Sarda, 09040 San Vito SU

Nuraghe Asoru o Basoru





136 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Nuraghe Asoru o Basoru SS 125 Orientale Sarda, 09040 San Vito SU




Informazioni sull'azienda

Nuraghe Asoru, San Vito • Archeologia Della Sardegna | Il nuraghe Asoru, San Vito, è costituito da un mastio al quale fu aggiunto, in tempi successivi, un bastione trilobato - Nuraghi della Sardegna

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

roberto de felice
31.10.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Facile da raggiungere, restaurato ma senza accesso principale ( della finestrella faccio a meno per cautela e volume ) presenta tracce del coronamento sommitale
Roberto Leoni
11.10.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Nuraghe ricostruito, ma imponente .. assolutamente da visitare. Si entra da una finestrella, in quanto l’ingresso con architrave è ostruito.
Piero Corda
02.10.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Nuraghe atipico rispetto al nuraghe classico, vedi Barumini, losa, Arrubiu....ecc, ma non meno interessante, sulla vecchia S.S. 125 San Vito, non comodissimo il sentiero ma fattibile, bello anche il colpo d'occhio della vallata, obbligatorio fermarsi!
Stefania Musinu
21.09.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Visibile e facilmente raggiungibile dalla strada, ahimè più che un nuraghe sembra una torre in quanto è palesemente ricostruito con materiali atipici
M. pro
23.08.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Bello, quasi totalmente intatto ma in stato di totale abbandono ed incuria! Si trova sul ciglio di una strada statale ed è semplicemente maestoso. Nessuna indicazione se non su qualche guida o su google. In Sardegna vi sono numerosi siti di interesse mondiale che potrebbero produrre introiti da capogiro in stato di degrado e consegnati all'oblio. Perché?Italia: vergognati !
ROBERTO PUDDU - Agente Immobiliare (Remax Mistral Group)
04.08.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Proprio a bordo strada il nuraghe è davvero imponente... ristrutturato negli anni 70 ha mantenuto il suo fascino. Ha una struttura trilobata con delle mura massicce e un'altezza elevata.
Daniela Bussi
04.08.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Nuraghe ben visibile dalla strada, peccato non ci siano indicazioni adeguate per il piccolo sentiero che porta ad esso...
Barore Pirisi
04.08.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Monumento ben segnalato e di facile accesso, ma non per i fratelli diversamente abili.L'area circostante il nuraghe non è ben curata.Il nuraghe, definito dagli studiosi un pseudonuraghe, evidentemente ristrutturato, si trova attualmente in buone condizioni.Imponente e slanciato, domina il territorio circostante.Trovandosi a pochi metri dalla strada statale 125, in prossimità dell'incrocio con la nuova 125 var., a pochi km da Muravera, merita senz'altro una visita.Non sarebbe stato male approntare vicino al sito un'area pic-nic.
Luca Serafini
02.08.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Carino proprio affianco alla nuova 125 ci siam fermati per le foto di rito. Visita rapida e accattivante
Donata Batzu
29.07.2023
Nuraghe Asoru o Basoru
Il nuraghe Asoru è una bellissima testimonianza archeologica situata nel territorio del Comune di Muravera, è liberamente visitabile .Si trova non lontano dalla spiaggia di Colostrai. Per chi ama la storia della Sardegna , consiglio vivamente una visita anche se purtroppo una parte del nuraghe è distrutta. Questo gioiello, merita di essere più valorizzato.

Aggiungi recensione

Mappa

SS 125 Orientale Sarda, 09040 San Vito SU
Nuraghe Asoru o Basoru