Museo civico di Scienze Naturali Via Antonio Federico Ozanam, 4, 25128 Brescia BS

Museo civico di Scienze Naturali





51 Recensioni
  • venerdì09–12:45, 14–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12:45, 14–17
  • martedì09–12:45, 14–17
  • mercoledì09–12:45, 14–17
  • giovedì09–12:45, 14–17




Museo civico di Scienze Naturali Via Antonio Federico Ozanam, 4, 25128 Brescia BS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
0302978672
Via Antonio Federico Ozanam, 4, 25128 Brescia BS

Orari

  • venerdì09–12:45, 14–17
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–12:45, 14–17
  • martedì09–12:45, 14–17
  • mercoledì09–12:45, 14–17
  • giovedì09–12:45, 14–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

ERIC T.
24.10.2023
Museo civico di Scienze Naturali
A Brescia la cultura e' di casa...interessante il museo di scienze naturali...ora scoprite la citta' che non vi deludera' a patto che la amiate.
Iris
19.10.2023
Museo civico di Scienze Naturali
Uno strabiliante e avveniristico esperimento di meta-museo. Qui non ci si limita a parlare della scoperta, ma si fa vivere una paradossale scoperta della scoperta. Sei tu, il visitatore, a essere coinvolto in prima persona nel meraviglioso processo della ricerca.Sotto gli animali impagliati non ci sono le etichette informative? Questo è perché devi essere tu, novello Carlo Linneo, a scoprire di quale animale si tratta!Alcune stanze non sono illuminate e sembrano in disuso? Spetta a te avventurarti nelle tenebre dell'ignoto facendoti luce con il lume dell'intelletto e scoprire se è davvero così!Non c'è alcuna indicazione e nessuno si è preso la briga di rendere chiaro il percorso da seguire? Di certo non è aspettando che qualcuno gli tracciasse la rotta che Cristoforo Colombo ha scoperto l'America!Quando arrivi al tunnel sonoro, non essendoci alcuna indicazione, non capisci se ci puoi entrare oppure no? Esattamente questo è il dubbio che ogni scienziato si trova a sfidare, il dubbio di essersi spinti troppo oltre!Alcune teche sono vuote e molti espositori non espongono nulla? Non è altro che la massima personificazione dell'assioma gnoseologico riguardante la limitatezza dell'umano scibile, nonché il supremo invito a te, che guardi e che vorresti avere già tutto pronto, a riempirle!Non è decadenza, trascuratezza o mancanza di fondi quella che vedete, quello che vedete è il futuro, è il meta-museo, è la scoperta nella scoperta.È la spinta estrema a smettere di FRUIRE la scienza e iniziare a FARE la scienza.
Marco Gozzini Turelli
14.10.2023
Museo civico di Scienze Naturali
Ho più roba a casa mia, perché il piano superiore che è pieno, è chiuso al pubblico.Veramente nella mia vetrina ho più fossili ,minerali e insetti .
Bettina Segoloni
25.09.2023
Museo civico di Scienze Naturali
Museo 1.0. Gratuito. Molto ricco soprattutto di minerali. Carino da vedere anche con i ragazzini soprattutto in una giornata di pioggia. Molto interessante la parte scientifica riguardo allo studio delle mummie. Rispetto al resto spicca per modernità.
Annalisa Bandiera
29.08.2023
Museo civico di Scienze Naturali
In una struttura incredibilmente bella una chicca di Brescia da scoprire e ammirare ...all'esterno un parco stupendo. Il museo ha un auditoriu.sale convegni e una stupenda biblioteca, organizzano eventi molto interessanti.
Agata Galliani
11.08.2023
Museo civico di Scienze Naturali
Dall' esterno non mi convinceva molto ma l'interno è decisamente meglio, soprattutto la biblioteca al secondo piano che ho trovato molto accogliente, per non parlare dei bibliotecari molto cordiali e alla mano
Gaetano Laudicina
10.08.2023
Museo civico di Scienze Naturali
A che serve un museo internamente con le luce spente e che ho dovuto accendere la torcia del mio telefonino. Poi i reperti esposti sono troppo ma troppo datati, molte stanze svuotate di tutto. Proprio mi ha fatto impressione, così come gli animali imbalsamati da decenni e decenni, dai lasciamo stare. Tutto mi aspettavo ma non una mattinata a vuoto
A. S. R.
03.08.2023
Museo civico di Scienze Naturali
Laboratori per bambini interessanti
Stefano
01.08.2023
Museo civico di Scienze Naturali
A parte l'ingresso gratuito, ma nulla di che! Cioè, due animali imbalsamati, una piccola sezione sull'antico Egitto ed una bibblioteca. Manca proprio d'innovazione.
Uulriqus
31.07.2023
Museo civico di Scienze Naturali
Al momento della mia visita (maggio '22) era possibile visitare solamente una piccola mostra temporanea, mentre le sale permanenti erano in fase di ristrutturazione. Purtroppo questa cosa non era indicata sul sito web, quindi visita pressochè a vuoto.2 stelle anzichè una solo per la curiosità di come sia il museo dopo la ristrutturazione.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Antonio Federico Ozanam, 4, 25128 Brescia BS
Museo civico di Scienze Naturali