Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM. Via Rontano, 7, 42014 Parrocchia RE

Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.





87 Recensioni
  • venerdì09–12, 15–18
  • sabato09–12, 15–18
  • domenica09–12, 15–18
  • lunedì09–12, 15–18
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18
  • giovedì09–12, 15–18




Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM. Via Rontano, 7, 42014 Parrocchia RE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390536854048
Via Rontano, 7, 42014 Parrocchia RE

Orari

  • venerdì09–12, 15–18
  • sabato09–12, 15–18
  • domenica09–12, 15–18
  • lunedì09–12, 15–18
  • martedì09–12, 15–18
  • mercoledì09–12, 15–18
  • giovedì09–12, 15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giorgio Pifferi
26.10.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
Bel posto, da visitare
Giuseppe Panciroli
21.10.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
Ricordi....ginocchia sbucciate sulla ghiaia e L’arciprete che ci chiama per il vespro...pena: saltare il cinema del sabato sera. Ombre Rosse visto su un telone attaccato al muro seduti sulle sedie di legno pieghevoli traballanti. Sempre la ghiaia che si infila nei sandali di plastica....S.Valentino.
Alessandro de ponti
13.10.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
È una Chiesa molto bella nella sua semplicità ed invita l'anima ad avvicinarsi a Dio. La presenza del Beato Rolando Rivi la rende ancor più significativa.
Matteo Ingusci
09.10.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
molto bella preti molto cordiali e bravi
Luca Montanari
13.09.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
Per ritemprare lo spirito e rilassarsi con passeggiate in zone di rispetto e di silenzio
alisei. net
06.09.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
Questo piccolo complesso religioso sperduto tra le colline è formato da una chiesa e da un annesso piccolo monastero. La piccola chiesa è visitabile, mentre non lo è il monastero che, probabilmente, non è più attivo. Questo luogo è conosciuto perché in queste zona visse il Beato Rolando Rivi, un giovane ragazzo seminarista che durate la seconda guerra mondiale fu ucciso in un bosco dei dintorni da dei partigiani comunisti in un clima d’odio verso i sacerdoti che in quei anni serpeggiava nella zona. La chiesa è una piccola ma massiccia struttura a tre navate con due cappelle laterali. Il colore chiaro delle pareti la rende abbastanza luminosa e ben si addice con il rosso delle colonne che la rende particolarmente piacevole. Il tozzo campanile praticamente entra nella chiesa, le sue mura portanti si notano anche all'interno in una navata laterale. In un locale annesso è visitabile, necessario verificare gli orari, un piccolo museo dedicato al Beato. In esso si trovano fotografie, documenti e testimonianze della sua breve vita e di quanto fosse forte e radicata la sua fede cristiana. Tutto il complesso risente del passare del tempo e diversi sono i segni di un certo degrado benché siano diversi i volontari che qui operano. Forse c’è poca attenzione o forse scarsa disponibilità economica nelle istituzioni che dovrebbero occuparsene.
Cristina Botti
25.08.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
Bellissima chiesetta antica, con muri spessi odore di incenso. Si sente forte la presenza del Beato Rolando Rivi, ragazzino quindicenne seminarista, trucidato alla fine della seconda guerra mondiale, ( così mi è stato riferito ) in quanto indossava l'abito talare.Una grande ingiustizia in un momento di caos della storia recente, che dovrebbe portare a riflettere.Carino il borgo che circonda la chiesa, bello il piccolo museo dedicato al Beato, stupendo il panorama che si vede.
Francesco Marchetti
21.08.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
Una bellissima chiesa romanica, facente parte di un antico centro di età medievale, dove sono custoditi i resti del giovane seminarista Rolando Rivi. Da visitare
guido baschieri
18.08.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
Splendida chiesa inserita in una realtà paesaggistica da cartolina con una posizione sulle collina che la rende presente e austera nella sua maestositàLa parrocchia e molto ampia e durante la stagione estiva ospita varie iniziative gastronomiche senza trascurare la religiosità del luogo
DAVIDE ALBINI
30.07.2023
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.
Piccola, bella e ben tenuta, se potete incontrate chi la cura e fatevi raccontare la storia della chiesa e del santo che li è custodito

Aggiungi recensione

Mappa

Via Rontano, 7, 42014 Parrocchia RE
Parrocchia dei Santi Eleucadio e Valentino MM.