Ospedale S. Maria della Pietà Via S. Rocco, 9, 80026 Casoria NA

Ospedale S. Maria della Pietà





158 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Ospedale S. Maria della Pietà Via S. Rocco, 9, 80026 Casoria NA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390815408111
Via S. Rocco, 9, 80026 Casoria NA

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Simone Fioretti
28.10.2023
Ospedale S. Maria della Pietà
Il nome dice tutto. Assenza totale di servizio, poca disponibilità nel rimediare a dei LORO errori. Medici che danno appuntamenti e non si presentano. Uno schifo totale. Complimenti a tutti, mi rode poter sfogare la mia rabbia solo con questa recensione... Per fortuna sono una persona educata e garbata. Allibito.
Eit124
28.10.2023
Ospedale S. Maria della Pietà
Alcuni dottori sono bravi ma personale e operatori disorganizzati e senza voglia di lavorare. Fanno prendere freddo ad una vecchiarella e poi non le fanno quello che ha chiesto. Gentaglia! Telefono inesistente e non rispettano gli orari al pubblico.
Giuliana Fioretti
11.10.2023
Ospedale S. Maria della Pietà
Il Personale, tutto, disponibile, professionale, la Dott.Lucrezia, (CapoSala) è una persona meravigliosa con grandissima competenza e grande umanità, il Dott. Luigi Scotti un grande professionista. Grazie per tutto.Giuliana Fioretti e Anna D'Angelo
Gabriele Guida
28.09.2023
Ospedale S. Maria della Pietà
sono stato qui per una colonscopia: organizzazione buona, dottori competenti e ingrado di mettere i pazienti a proprio agio.una nota di merito anche all'efebica dottoressa assistente presente in sala operatoria.consigliato
CarbonariBikersClub
23.08.2023
Ospedale S. Maria della Pietà
Non conoscevo nemmeno l’esistenza di questo ospedale.Mi sono presentato per intervento di revisione endoscopica del bypass gastrico.Sono stato accolto da suor Rosalba, GENTILISSIMA, sono stato portato al reparto di chirurgia generale, si sono avvicendati tutti gli esami di rito, ematici, rx, cardiaci, pneumologici, ed infine colloquio con anestesista (potrei avere dimenticato qualcosa), tutti i medici che si sono avvicendati si sono dimostrati prima di tutto gentili ed umani e subito dopo altamente professionali. In sala operatoria, tutti hanno cercato di mettermi a proprio agio, intervento eseguito dal Dt. Salvucci, un chirurgo AAA+, girava leggero e atletico per la sala operatoria a controllare un po’ tutto. Intervento durato 40 minuti (un maestro). Al risveglio un leggero dolore di stomaco tenuto subito sotto controllo dagli infermieri che costantemente mi chiedevano come mi sentissi. Il giorno dopo visto che mi sentivo benissimo insieme al dt. Salvucci abbiamo deciso per una dimissione la mattina successiva.Tutti gli infermieri, dal primo all’ultimo sapevano esattamente cosa fare in ogni situazione (ed ho visto situazioni complicate di altri pazienti).Insomma un eccellenza Campana di cui si sa poco. BRAVI BRAVI BRAVI.FirmatoViglietti SalvatoreOperato il 27/02/2023
Antonio Siciliano
19.08.2023
Ospedale S. Maria della Pietà
La professionalità nell'esecuzione dell'esame non si discute, gastroscopia con sedazione impeccabile, anzi, si è arrivati lì dove il servizio sanitario ambulatoriale era fallito, vero che la componente privata, fa la differenza, ma dopo dieci giorni che torno, ritiro l'esame istologico, non ci capisco niente, e chiedo un numero alla porta per mettermi in fila per avere delucidazioni dal medico, e il guardia" porte di turno
Nicola credendino
01.08.2023
Ospedale S. Maria della Pietà
Operato di cataratta il 22/02/2023 intendo ringraziare tutti gli addetti dal professore Cuomo Francesco e tutto il presonale per la competenza e per la disponibilità dimostrata non solo verso di me ma anche verso tutti i pazienti presenti quel giorno . Sia per i prelievi che per l'esame cardiologico e tampone garzie di cuore saluti Nicola Credendino
Vincenzo Li Calsi
31.07.2023
Ospedale S. Maria della Pietà
Bel panorama ospedaliero Campano risplende come una stella nel buio della notte.
ROBERTO FABIO BRUCCI
30.07.2023
Ospedale S. Maria della Pietà
L’Ospedale dei Camilliani: guarire il corpo e curare lo spirito.Nel 1954 il medico casoriano Vincenzo Ferrara donò i suoi averi ai Religiosi Camilliani affinchè edificassero un ospedale nel centro storico di Casoria. Inaugurata nel novembre del 1955, la Casa di Cura ha svolto fino al 1978 le funzioni di ospedale civile, ospitando infermi ed effettuando interventi chirurgici e parti. Dal 1979 al 1983 la struttura si è, invece, dedicata interamente all’assistenza degli anziani, mentre il ventennio 1983-2003 è stato caratterizzato da una profonda opera di ammodernamento. Dal 2003, grazie al riconoscimento a Presidio Ospedaliero da parte della Regione Campania, i Camilliani hanno portato a compimento la volontà del dott. Ferrara.Attraverso la sua attività da oltre 60 anni l'ospedale casoriano rappresenta un presidio sanitario essenziale per un territorio densamente abitato come risulta essere tutta l’area a nord di Napoli. La sua importanza si è fatta sentire particolarmente nell'emergenza sanitaria, ospitando anche un centro vaccinale.La struttura attuale, situata in via San Rocco, è impreziosita da varie maioliliche, nei cortili e all'interno, raffiguranti scene con santi (tra cui S. Camillo, S. Mauro e S. Ludovico) oppure con frasi che rimandano alla cura dello spirito, oltre che del corpo. A tale scopo è anche dedicata la piccola e accogliente chiesa di S. Camillo, incorporata nell'edificio principale.L'interno della cappella è decorato con dipinti, mosaici, stucchi e colonne, oltre alla pregevole statua policroma dedicata al patrono dei malati e degli operatori sanitari, San Camillo de Lellis, il santo abruzzese nato del '500 che fondò l'Ordine dei chierici regolari ministri degli infermi, poi noto come Camilliani. Ricorre nell'altare come nella pavimentazione la caratteristica croce latina rossa, che è l'elemento distintivo dell'abito dell'ordine religioso dei Camilliani.Si può, quindi, affermare che i Camilliani a Casoria perseguono la duplice missione di guarire il corpo e curare lo spirito, alleviandone le sofferenze anche attraverso il felice connubio tra arte e fede.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Rocco, 9, 80026 Casoria NA
Ospedale S. Maria della Pietà