Museo Paleoantropologico del Po Via A. Faverzani, 11, 26046 San Daniele po CR

Museo Paleoantropologico del Po





55 Recensioni
  • venerdì08–13
  • sabatoChiuso
  • domenica14–19
  • lunedìChiuso
  • martedì08–13
  • mercoledì08–13
  • giovedì08–13




Museo Paleoantropologico del Po Via A. Faverzani, 11, 26046 San Daniele po CR




Informazioni sull'azienda

Museo Paleontologico del comune di San Daniele Po |

Contatti

Chiamaci
037265536
Via A. Faverzani, 11, 26046 San Daniele po CR

Orari

  • venerdì08–13
  • sabatoChiuso
  • domenica14–19
  • lunedìChiuso
  • martedì08–13
  • mercoledì08–13
  • giovedì08–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Viviana Antinischa Gemmi
21.10.2023
Museo Paleoantropologico del Po
Interessante museo, piccolo ma ben strutturato. Didascalie esaurienti così come i quadri esposti che spiegano la vita dei nostri antenati in maniera visiva e accattivante. Confrontare le ossa dei mammut con quelle di altri animali più piccoli fa davvero riflettere su quanto siamo piccoli e insignificanti. Grazie al sindaco Davide Persico che ci ha accolti e ha donato ai miei figli un gentile omaggio e due poster dei Mammut.
Simone Brusati
21.10.2023
Museo Paleoantropologico del Po
Museo molto interessante, esposizione originale e ben spiegata. Complimenti anche alle guide che sono state molto esaurienti e disponibili.
Monica Pasini
10.10.2023
Museo Paleoantropologico del Po
Visita guidata all'interno di un paesaggio faunistico fossile di migliaia di anni or sono. Punta di diamante della raccolta al museo, l'osso frontale del cranio di un neanderthal e non solo. Resti di mammut, leopardo, leone,orso bruno elefante,megacero, rinoceronte lanoso, alce, insomma uno scenario, quello della pianura del neanderthal affascinante che rende ,il museo paleontologico e gli esperti che l'hanno ideato, un'eccellente culturale del territorio Cremonese. La visita guidata eccellente.
Massimiliano Terzi
23.09.2023
Museo Paleoantropologico del Po
Un bel museo che apre una finestra sul passato della pianura padana, quando era popolata da grandi erbivori come rinoceronti, cervi giganti, alci, bisonti, ed elefanti e da grandi carnivori come leoni, orsi, iene e leopardi. E dai primi uomini, neanderthal prima e sapiens poi.
Leonora Luvisutto
15.09.2023
Museo Paleoantropologico del Po
Piccolo museo, ma ben curato, situato all'interno della scuola del paese, raccoglie le testimonianze fossili delle ere del grande fiume Po, spesso trovate nell'argine da cittadini locali.Visitato in meno di un'ora...consiglio!
Claudio Gagliardini
01.09.2023
Museo Paleoantropologico del Po
Guardare, capire, emozionarsi. I musei servono a questo, ma spesso non riescono a far bene tutto ciò che dovrebbero, perché non sempre dietro c'è la passione di chi li crea e li cura. Non è il caso di questa vera e propria perla, che è figlia del lavoro di molti anni di veri appassionati di paleontologia, ma anche di ritrovamenti casuali di semplici cittadini che hanno avuto la fortuna di imbattersi in un frammento di storia e di scienza, passeggiando lungo il Po.Assolutamente da vedere, per capire meglio questo territorio e per scoprire che la Terra non è sempre stata come la conosciamo e che certi animali esotici erano di casa anche qui, quando l'uomo era ancora lontanissimo da quello che conosciamo.
niki 303
21.08.2023
Museo Paleoantropologico del Po
Sono già andat* diverse volte in questo museo e mi emoziona ogni volta che lo visito sia con la visita guidata che senza.Reperti stupendi, soprattutto il cranio di rinoceronte.
Pietro Occhio
01.08.2023
Museo Paleoantropologico del Po
Rarissimo museo etno paleontologico della pianura padana. Abbiamo avuto una guida eccezionale
Clarissa Ferrarini
31.07.2023
Museo Paleoantropologico del Po
Bellissimo ed interessante, l'ho visitato in occasione dell'esposizione dei reperti della magra del Po 2022. Lo consiglio perché ti fa rendere conto di quanto siamo piccoli rispetto ai mammut e al megacero. Mi è piaciuto anche lo specchio vicino alla rappresentazione di Lucy. Tornerò insieme alle mie cugine.

Aggiungi recensione

Mappa

Via A. Faverzani, 11, 26046 San Daniele po CR
Museo Paleoantropologico del Po