Mole Vanvitelliana Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN

Mole Vanvitelliana





4375 Recensioni
  • venerdì08–01
  • sabato08–01
  • domenica08–01
  • lunedì08–01
  • martedì08–01
  • mercoledì08–01
  • giovedì08–01




Mole Vanvitelliana Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390719257388
Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN

Orari

  • venerdì08–01
  • sabato08–01
  • domenica08–01
  • lunedì08–01
  • martedì08–01
  • mercoledì08–01
  • giovedì08–01

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mario Lemoli
20.10.2023
Mole Vanvitelliana
Bellissimo luogo, con dei bellissimi ambienti!
Donald Piccione
16.10.2023
Mole Vanvitelliana
Iconico edificio (specie per la sua forma a pentagono) davanti al porto di Ancona.Offre esibizioni sia gratuite che a pagamento. L'entrata alla corte e per tutto il perimetro dentro le mura è gratuito. Ci sono i servizi igienici ed una piccola area di rinfresco con vending machine (addirittura Nespresso in cialde). L'accesso ai disabili è offerto su tutte le aree di copertura degli eventi, basta informare il personale, tra l'altro molto gentile e disponibile. Abbiamo visto l'esibizione a pagamento sul Mare ed abbiamo potuto lasciare al desk le nostre valigie. Un must da visitare quando passate ad Ancona. Un consiglio: fate bene attenzione agli orari di apertura delle mostre gratuite onde da evitare di trovare chiuso.
Davide V
09.10.2023
Mole Vanvitelliana
La Mole Vanvitelliana è situata nel centro del porto della città di Ancona, progettata dal Vanvitelli su un'isola artificiale. Terminata nel 1746 per volere del Papa Clemente XIII è stata teatro nel secoli di varie attività da mercantile a sanitaria e anche difensiva. Oggi è adibita a spazi espositivi. Nel centro è presente un piccolo tempio intitolato a San Rocco protettore degli appestati, infatti è stato anche lazzaretto. Ad oggi, un parte è ancora in fase di ristrutturazione
Roberto Visconti (Informater)
25.09.2023
Mole Vanvitelliana
Grande edificio a forma pentagonale eretto in mare su isola artificiale, opera del Vanvitelli, celebre per la Reggia di Caserta.Ospita musei, mostre e rassegne, ed è esso stesso un' opera architettonica monumentale.Attualmente è chiuso in parte per lavori di ristrutturazione. Notevole il Museo Tattile dove le opere esposte possono essere toccate con mano.
Emanuele Sarnari
23.09.2023
Mole Vanvitelliana
Solo tre stelle e una foto, non abbiamo visto niente di interno, poiché il cortile era impegnato per una corsa non competitiva e molte delle attività erano ferme (musei sala Vanvitelli etc etc)
Francesco Levet
09.09.2023
Mole Vanvitelliana
Bellissima struttura a forma di pentagono, situata molto vicino al porto di Ancona
Andrea Pinna
31.08.2023
Mole Vanvitelliana
Antica struttura che nel corso dei secoli è passata da lazzaretto a interessante luogo di cultura e incontri. Abbiamo partecipato, con mio figlio, alla prima data dell' Ancona Jazz Summer Festival 2023. Una serata fantastica ascoltando buona musica e conclusasi con un brink presso il locale bar, vista porto, posizionato all'interno delle mura dell'edificio storico pentagonale.
davide brazzoli
03.08.2023
Mole Vanvitelliana
Grande architettura che somma stile e necessità. Esempio ben riuscito di edificio-macchina.Peccato che le mostre attrazioni presenti aprono troppo tardi.
Tatiana Burova
03.08.2023
Mole Vanvitelliana
Ospita fantastico museo tattile Omero
Claudio Recanatini
31.07.2023
Mole Vanvitelliana
Un'icona della nostra città, che ospita il museo Omero, ma anche esposizioni d'arte, cinema all'aperto, locali e eventi. Abbracciata dal porto, merita di essere visitata, specialmente con la bella stagione a cui far seguire una bella passeggiata tra i pescherecci del porto, magari la sera al tramonto.

Aggiungi recensione

Mappa

Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN
Mole Vanvitelliana